Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2005, 23:27   #1
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
hard disk scsi e cavo

sono entrato in possesso di un hard disk IBM 73,4 GB ultra 160 scsi 10000 giri

l'ho installato nel back plane scsi (contiene 3 dischi) che posseggo dopo aver tolto uno degli hard disk da 8 GB in raid 0.

pensavo che con questo hard disk avrei preso il volo, invece no.
qui c'è il grafico di hd tach


premetto che utilizzo un cavo scsi LVD 68 poli 3 connettori (non so che veloctà supporti effettivamente) SENZA terminatore (che si trova sul back plane).

le prove le ho effettuate sia con gli altri 2 hard disk (ultra 2 Wide scsi) collegati, sia scollegati.
il risultato non cambia.

è il back plane che è lento oppure il cavo arriva al max a ultra 2 wide scsi (non ultra160)?

il controller è quello in sign

grazie a tutti
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 17:05   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Innanzitutto non tutti i dischi SCSI hanno transfer elevati, e questa è cosa poco conosciuta. Diciamo che la gran parte dei 10K, escluse le versioni più recenti, hanno transfer dell'ordine di una 30ina massimo. Quindi dovresti dirmi il modello preciso, per saperlo.
Nel tuo caso però il diagramma è assolutamente piatto, ed intorno ai 30MB/sec, e questo ci dice 2 cose:
1) il tuo disco riesce a fare 30MB/sec nella parte finale, cioè quella più lenta, e quindi in quella più veloce farà certamente più di 45MB/sec, per stare stretti, ma anche 60, potenzialmente.
2) C'è qualcosa che fa da tappo, e probabilmente è il cavo, o il terminatore. Il tuo ctrl è U160, ma se usi dischi U2W sullo stesso cavo, in contemporanea, la velocità si fissa su questi, cioè U2W. Quindi comunque la prova di riferimento da fare è con gli altri due dischi scollegati.

Credo che sia il Back-plane che il cavo che il terminatore siano U2W, e potresti essere costretto a cambiarli tutti.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 17:27   #3
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
ma i cavi a 68 poli cambiano da U2W a quelli per U320 scsi?

sul back plane c'è solo scritto che per farlo funzionare in modalità LVD bisogna mettere il terminatore, altrimenti se si vuole farlo funzionare come SE lo si toglie e si abilita la terminazione sul drive.
l'hard disk è un IBM ultrastar U160 73GB 10000 giri.


l'utility SERVERAID manager mi dice che il canale (l'unico) è U160 (probabilmente però non è la velocità effettiva)

i risultati sono identici sia con gli altri 2 HD U2W attaccati sia staccati.

il cavo è LVD a 3 connettori 68 poli senza terminatore (del colore uguale a quello in figura)
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 17:30   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
I cavi SCSI 68 pin sono tutti uguali a vedersi, sia gli U2W, che gli U160, che gli U320. Lo stesso vale per i terminatori e per tutta la cavetteria, anche dei backplane.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 17:37   #5
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
grazie per la delucidazione.

adesso guardo esattemente la marca del back plane così mi accerto se è quella la causa o il cavo.

per quest'ultimo credo allora che sia solo un U2W perchè l'ho preso da un server vecchio con degli harddisk scsi U2W da 9GB di 6 anni fa

per i cavi cambierebbe quindi l'impedenza interna o lo spessore dei fili a seconda che sia U2W, ultra160 o U320, giusto?

EDIT
il disco che ho scritto è un altro.
quello giusto è questo: Seagate 73.4GB 80-Pin 10K RPM Ultra 320 SCSI (codice P/N:ST373307LC), che è stato poi rimarchiato dall'IBM in quanto era montato su un server eSeries dual Xeon
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]

Ultima modifica di dreaad : 11-06-2005 alle 18:08.
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 18:37   #6
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
ho appurato purtroppo che il back plane è un ultra 2 SCSI con possibilità di settaggio sia LVD che SE.

una cosa non mi quadra però: l'hard disk non dovrebbe saturare completamente la banda del bus scsi,visto che il massimo sarebbe 80 MB/s impostato come U2W, mentre il disco è un U320?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 20:43   #7
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il tuo disco è decisamente ottimo, transfer rate massimo 105MB/sec e minimo 59MB/sec. In tutta sincerità non credevo che un 10K RPM raggiungesse questi valori...
Ciò che dici è vero, del fatto che dovrebbe andare almeno a 80MB/sec, ma il problema potrebbe essere nell'usare un disco U320 con altri componenti troppo più vecchi, col risultato di avere problemi di questo tipo.
Prova a disabilitare la cache in scrittura e lettura del disco (coi SeaTools Enterprise, se lo riconoscono, o con i tools IBM) e riprovare il test.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2005, 23:59   #8
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
ma la cache non dovrebbe migliorare le prestazioni?
da gestione periferiche di windows non me la lascia modificare.posso farlo solo per i dischi ata (forse perchè gli scsi sono collegati a un controller RAID)

comunque ho fatto un copia clone della partizione del sistema operativo dall'hard disk ata133 da 40GB a una partzione da 40GB sullo scsi U320
che dire... volaaaaaaa!!! (malgrado i transfer rate più bassi).

p.s.: dove hai letto le velocità di trasferimento del disco?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 09:38   #9
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
http://www.seagate.com/support/disc/...t373307lc.html

La cache aiuta (in modo trascurabile) le prestazioni globali, ma porta a dei picchi di velocità e comunque a condizioni che ad alcuni hanno causato i problemi che incontri tu. Non puoi cambiarla da windows, ma devi farlo dall'utility del produttore, e forse anche dal programma di gestione del ctrl, se è fatto bene.
Scaricati il programmino hd_speed.exe, lo trovi con google, è un file da 40KB nella versiuone che ho io. Ti consente di testare il transfer rate con varie dimensioni dei file, e questa è un'ottima cosa, perchè nessun altro programma lo consente, e così riesci a capire se il problema stà solo nelle impostazioni del programma rispetto als ettaggio del disco. Dico questo perchè se la sensazione che hai è che il disco voli, allora forse il problema è almeno in patrte solo apparente.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 12:43   #10
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
di sicuro le velocità di caricamento del sistema operativo credo che dipenda più dal tempo di accesso al disco che è quasi la metà con lo scsi rispetto all'ata133, anche perchè comn quest'ultimo il transfer rate di attesta a una media di 42 MB/s (lo scsi a 30Mb/s).

adesso provo con hd-speed.

grazie per l'aiuto
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 12:56   #11
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
prova con hd-speed.

impostando la dimensione a 8 o 16 MB per blocco dati ottengo il massimo trasferimetno susteined di 54MB/s.

se invece imposto il test come "burst rate" arriva 99-100 MB/s.

com'è possibile???? la veloctà dell'interfaccia non dovrebbe essere limitata a 80Mb/s (U2W)?
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 19:48   #12
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
La burst è la lettura dalla cache del disco, quindi non c'entra granchè col disco in sè, e non si verifica praticamente mai nell'uso reale...
La sustained è quella che vogliamo vedere, 54MB/sec è sempre meglio di 30, ma che valore ti dà per block sizes di 64 o 128?
In ogni caso comunque c'è qualcosa che non va nei vari componenti, perchè non raggiunge neanche il massimo dell'U2W in nessuna condizione, quindi siamo nel caso che dicevamo.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2005, 20:02   #13
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
con 64k di blocco dati arrivo a 27 MB/s sustained, con 128k arrivo a 38 MB/s.

da notare per esempio che col maxtor 120GB arrivo a 51 MB/s con 128k mentre con quello da 40 GB rimango fisso a 38MB/s sia con 64k che con 128k
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 16:58   #14
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
ora però ho un problema di instabilità:

ho diviso il nuovo hard disk scsi da 73 GB in 2 partizioni da 36,5 GB ciascuna.
nella prima ci ho messo la copia clone del sitema operativo che avevo sull'ATA 133 da 40GB, nella seconda avevo la copia di backup dei 3 hard disk scsi da 9 GB ciascuno in raid 0 (ora ce ne solo più 2 perchè non c'è posto nel backplane scsi)

dopo aver fatto la copia clone ho fatto il boot dallo scsi e mi sono ritrovato il sistema operativo come lo avevo lasciato (tutto ok).

dopo però ho formattato l'hard disk ata da 40 GB per spostare lì tutti i dati che avevo backuppato sul nuovo scsi.
e qui arrivano i problemi: non riesco mai a finire la copia dei dati (24 GB in tutto) senza che mi si blocchi il pc (freeze), sia se ascolto musica durante l'operazione di copia (dallo scsi all'ATA), sia se lo lascio lavorare senza far nient'altro. nel primo caso dopo 20 secondi di musica si blocca tutto.

il bello è che ho provato a fare una copia di altri dati di backup dall'ata da 40GB (in un'altra partizione) allo scsi e non ci sono problemi.
cioè ho problemi solo dallo scsi all'ata.

ho provato di tutto: ho cambiato lo slot pci del controller scsi pensando fosse un problema di irq ma non ci sono conflitti di alcun genere, ho cambiato la latenza del bus pci da 32 a 64,128,255 e poi 0 ma non cambia niente.
nemmeno col processore e ram @default (2 GHz;166 MHz FSB) riesco.

si blocca sempre e solo mentre faccio la copia.
per il resto è una bomba:l'avvio del sistema operativo si è ridotto di quasi 15 secondi,caricamenti delle applicazioni istantanei.

cosa mi consigliate?
grazie a tutti
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]

Ultima modifica di dreaad : 13-06-2005 alle 17:00.
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 17:13   #15
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
inoltre ho disabilitato "l'ide burst mode" e "l'ide prefetch mode"
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 21:25   #16
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Il freezing durante operazioni pesantine, come la copia di molti file, è spesso dovuto a problemi di alimentazione insufficiente.
Se il backplane è alimentato autonomamente prova a scollegare gli altri due scsi quando fai la copia; se invece è alimentato dal pc tramite i molex allora fai la stessa cosa!
Togliere l'OC in questi casi è un'ottima idea.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2005, 22:10   #17
dreaad
Senior Member
 
L'Avatar di dreaad
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
ho provato pure col pc @ default, ma il problema resta.

la cosa che mi stupisce è che è solo in una "direzione" cioè copiare dallo scsi all'ata. in senso inverso è tutto ok.

comunque ora ho risolto temporaneamente copiando una cartella alla volta.
__________________
Abit NF7-S rev. 2.0 - AMD Sempron 2800+@2370 @Vcore 1,75V - Thermaltake POLO 735 - 1 GB S3+ DDR400 cas 2.5-2-2-11 - DVD Pioneer 16x40x slot-in - CD-RW LG 48x24x48 - hard-disk Seagate Barracuda 500GB 1.5Gb/s - Maxtor DiamondMax Plus 9 120GB ATA133; Seagate Cheetah 10K.6 SCSI 73,4 GB 10K U160 + 2 x IBM SCSI U2W 8.5GB raid0 - controller SCSI IBM ServeRAID 4Lx - GeForce 2 MX400 (@GPU 220/RAM 210Mhz)- CREATIVE 4.1 4400 - monitor 19"LCD Asus VW195D/SIZE]
dreaad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v