Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2005, 22:13   #1
lzeppelin
Senior Member
 
L'Avatar di lzeppelin
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Padova
Messaggi: 4499
Un Hard Disk con Bad Cluster funziona lo stesso?

HO torvato una hd con alcuni bad cluster...
vorrei metterci il salvataggio della telecamera del circuito di viderosorveglianza... un file avi di grosse dimensioni.
quando la testina andrà ad investire il cluster danneggiato, si inchioderà tutto?
o lo salterà?
__________________
Oltre 100 TRATTATIVE NEL MERCATINO (lista da aggiornare)
9950x / X670E HERO / 4090 FE / 64GB Dominator 6000 CL30 / Corsair 3500X / CORSAIR TITAN 360 RX RGB / ENERMAX REVOLUTION D.F. X 1050W / Corsair XENEON 32UHD144-A
lzeppelin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 01:19   #2
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Spesso i bad cluster non vengono da soli, ma sono il risultato di un deterioramento di alcune porsioni della superficie, e nella gran parte dei casi questo deterioramento si allarga, rendendo BAD anche i cluster limitrofi.
Quelli identificati ad oggi come bad verranno senz'altro saltati, ma il problema è l'alta probabilità che se ne formino altri nei dintorni.
Io comprerei un disco nuovo...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 01:20   #3
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Se hai fatto uno scandisk approfondito la parte del disco danneggiata viene contrassegnata come tale e nn vi vengoni scritti dati. Tuttavia in presenza di bad cluster esiste il forte sospetto (e probabilità) che il disco possa giungere rapidamente a rottura definitiva.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 01:21   #4
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Spesso i bad cluster non vengono da soli, ma sono il risultato di un deterioramento di alcune porsioni della superficie, e nella gran parte dei casi questo deterioramento si allarga, rendendo BAD anche i cluster limitrofi.
Quelli identificati ad oggi come bad verranno senz'altro saltati, ma il problema è l'alta probabilità che se ne formino altri nei dintorni.
Io comprerei un disco nuovo...

- CRL -
Mi hai anticipato di una frazione di secondo
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2005, 01:29   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da Kewell
Mi hai anticipato di una frazione di secondo


- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 17:55   #6
macubo
Senior Member
 
L'Avatar di macubo
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: osimo (AN)
Messaggi: 1469
io non vorrei andare contro corrente, ma comprai usato 2 anni fa un wd 15 GB con alcuni bad cluster, che segnalati danneggiati, non hanno portato a nessuna rottura... e pensa che il disco è stato utilizzato dapprima con win98, poi win 2000, poi linux svariate volte in dual boot, poi ancora win2000, ed era quasi sempre pieno....

considera che nell'elettronica del disco c'è spazio per una tabella che elenca i settori danneggiati, pertanto la testina li evita come la peste!!

ciao
macubo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2005, 18:03   #7
Kewell
Senior Member
 
L'Avatar di Kewell
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
Ma infatti non vai controcorrente . CRL ed io abbiamo solo detto che la probabilità di rotture è più elevata, non che vi è certezza
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One |
Kewell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2005, 10:22   #8
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da macubo
io non vorrei andare contro corrente, ma comprai usato 2 anni fa un wd 15 GB con alcuni bad cluster, che segnalati danneggiati, non hanno portato a nessuna rottura... e pensa che il disco è stato utilizzato dapprima con win98, poi win 2000, poi linux svariate volte in dual boot, poi ancora win2000, ed era quasi sempre pieno....

considera che nell'elettronica del disco c'è spazio per una tabella che elenca i settori danneggiati, pertanto la testina li evita come la peste!!

ciao
Io sinceramente non comprerei un disco con Bad Cluster già presenti, se non ad un prezzo ridicolo...
I dischi hanno un po' di Spare Sectors sparsì qua e là sulla superficie, che sono settori di riserva che vanno a sostituire quelli che vengono identificati come BAD.
Per questo motivo fino a qualche KB di settori danneggiati non è un problema, ma è quando gli Spare finiscono che cominciano i problemi...

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 11:07   #9
MrPeriwinkle
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
io ho 8kb dannegiati,pero win xp si blocca sempre dopo un po che va emi da vari errori in scheramta blu...
cosa faccio?hhd regenerator?
ho eseuito scandisk,che me li ha rilevati.
è danneggiato un file di win che si chiama /windows/dump.tmp
__________________
w paris hilton
"La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio
"Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io
MrPeriwinkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2005, 11:12   #10
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Come al solito si tratta di provare con la formattazione a basso livello e se i problemi permangono, il disco è assolutamente inaffidabile
Un'alternativa è usare HDD Regenerator che segnalerà i settori difettosi e la possibilità di recuperarli o meno
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v