Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2005, 13:36   #1
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
fare la radice tredicesima di un numero a 200 cifre a mente ......

ed in soli 5 minuti
http://www.giornaletecnologico.it/sc...42b01e0d030bf/

questo supera di gran lunga quella coppia di coniugi che per sfizzio imparò un milione di cifre del pigreco .

io mi accontento di convertire lire in euro con un errore inferiore allo 0.002% .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 18:57   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Io arrivo a calcolare il fattoriale di 6, non vado oltre
imho calcolare il fattoriale è una bella sfida, voi fino a che numero arrivate?
Un mio amico arrivava a !8.


Nota: fattoriale di 6 = 6*5*4*3*2*1, questo è il meccanismo
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 19:31   #3
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Io arrivo a calcolare il fattoriale di 6, non vado oltre
imho calcolare il fattoriale è una bella sfida, voi fino a che numero arrivate?
Un mio amico arrivava a !8.


Nota: fattoriale di 6 = 6*5*4*3*2*1, questo è il meccanismo
Beh il fattoriale è composto semplicemente da prodotti, quindi in teoria non c'è limite (se non di tempo).
Una radice è un tantinello diversa
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 19:44   #4
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Topomoto
Beh il fattoriale è composto semplicemente da prodotti, quindi in teoria non c'è limite (se non di tempo).
Una radice è un tantinello diversa
non c'è limite? come cazzo fai a calcolare per esempio 343254235 * 776843 a mente?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 20:15   #5
thotgor
Senior Member
 
L'Avatar di thotgor
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
Quote:
Originariamente inviato da kaioh
ed in soli 5 minuti
http://www.giornaletecnologico.it/sc...42b01e0d030bf/

questo supera di gran lunga quella coppia di coniugi che per sfizzio imparò un milione di cifre del pigreco .

io mi accontento di convertire lire in euro con un errore inferiore allo 0.002% .

scusa, ma non si è arrivati a massimo 40-50 cifre del pigreco...
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione
something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down
L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita
thotgor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 20:23   #6
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
scusa, ma non si è arrivati a massimo 40-50 cifre del pigreco...

sono poche, c'è chi riesce a imparare a memoria sequenze di 100-200 cifre...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 20:56   #7
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da xenom
Io arrivo a calcolare il fattoriale di 6, non vado oltre
imho calcolare il fattoriale è una bella sfida, voi fino a che numero arrivate?
Un mio amico arrivava a !8.


Nota: fattoriale di 6 = 6*5*4*3*2*1, questo è il meccanismo
in scioltezza fino a 10 poi dopo diventa complicato fare le somme a mente
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:10   #8
Topomoto
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1229
Quote:
Originariamente inviato da xenom
non c'è limite? come cazzo fai a calcolare per esempio 343254235 * 776843 a mente?
Dai, ho scritto "non c'è limite" in senso teorico, cioè aumentano le cifre ma son sempre stupidi prodotti. Poi ovvio che a mente ad un certo punto ti blocchi (non a 6! però ).
Topomoto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:29   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet
in scioltezza fino a 10 poi dopo diventa complicato fare le somme a mente

ecco appunto
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 21:53   #10
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
scusa, ma non si è arrivati a massimo 40-50 cifre del pigreco...
adesso ti cerco la cifra esatta , ma sono ben oltre le migliaia di miliardi quelle conosciute .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 22:05   #11
kaioh
Senior Member
 
L'Avatar di kaioh
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
Quote:
Originariamente inviato da xenom
imho calcolare il fattoriale è una bella sfida, voi fino a che numero arrivate?
Un mio amico arrivava a !8.
il segreto sta nel non fare ((((((1*2)*3)*4*5)*6)*7)*8) ma di usare scomposizioni e proprietà cumulatiuva ed associativa ,
per esempio 8!=5!*6*7*8=720*7*8=(5600+160)*7=5760*7 qui è tosta ....=35000+760*7=35000+4900+60*7=39900+420=40320... la difficoltà sta solo nel fare le somme, con le posizioni giuste
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Since Nov-2003
Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! Ricordatevi di fare il backup della cartella di configurazione dopo ogni modifica, o almeno una volta al mese, sia di Firefox che Thunderbird.
kaioh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2005, 22:41   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da thotgor
scusa, ma non si è arrivati a massimo 40-50 cifre del pigreco...
Ludolph van Ceulen (1540-1610) calcolò a mano le prime 35 cifre di Pi greco adoperando il metodo di esaustione ideato da Archimede; e ci mise gran parte della sua vita.
Però ai tempi di van Ceulen non esisteva ancora il calcolo infinitesimale. Grazie ad esso, e alla formula da lui scoperta, nel 1706 John Machin pubblicò uno sviluppo di Pi greco con cento cifre decimali esatte; un metodo generale per ricavare formule di questo tipo si può trovare su MathWorld, ma confesso di avergli solo dato un'occhiata di sfuggita.

Come curiosità, sebbene calcolare le cifre decimali di Pi greco sia computazionalmente molto oneroso, calcolare quelle esadecimali lo è molto meno grazie a un algoritmo scoperto da Simon Plouffe.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 13:04   #13
nin
Senior Member
 
L'Avatar di nin
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Parma
Messaggi: 2090
Stupefacente...
__________________
] I've had enough, sick and tired: bring the sun or I'm gone. [
nin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2005, 22:27   #14
maso87
Senior Member
 
L'Avatar di maso87
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tra La Via Emilia E Il West...
Messaggi: 3440
Come si calcola invece una radice quadrata a mano?
__________________
Trattative: Radical; .BLiz; tatovm2s; mikkese; HighVoltage; ironia; 7stars; Irdelino; BestBazar; thunder80;Roadbuster
Cerco e pago manuali d'officina, testi tecnici, tutto ciò che rigurda la meccanica vecchia e nuova
maso87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 11:17   #15
TheBigBos
Senior Member
 
L'Avatar di TheBigBos
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Milano
Messaggi: 3367
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Come si calcola invece una radice quadrata a mano?
In 18 anni mo chiedo da sempre.. dovrebbe esistere un calcolo coi numeri complessi ,ma nn li ho fatti quindi...

Altre teorie... ?
TheBigBos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2005, 17:38   #16
Baltico
Senior Member
 
L'Avatar di Baltico
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Arcore [MI]
Messaggi: 2290
pensa al super pi da 32 mb ci mette quasi mezz'ora un pc
Baltico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2005, 15:31   #17
Guts
Senior Member
 
L'Avatar di Guts
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milano
Messaggi: 2894
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Come si calcola invece una radice quadrata a mano?
c'era un modo, ma l'ho fatto anni fa forse alle medie. cmq era abbastanza una stronzata mi pare
__________________
P4 2.8 NorthwoodC - 2x256 vitesta ddr500 + 1GB Kingston ddr400 - P4C800-Deluxe - SAPPHIRE Radeon X1950pro 512MB AGP - Samsung 931BW
 Macbook Alu
Guts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 09:21   #18
taddeus
Member
 
L'Avatar di taddeus
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pavia-Cagliari
Messaggi: 296
Quote:
Originariamente inviato da Guts
c'era un modo, ma l'ho fatto anni fa forse alle medie. cmq era abbastanza una stronzata mi pare
gia', vagamente simile alla divisione.
__________________
Per mare, per terram
AXU
taddeus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 10:19   #19
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da maso87
Come si calcola invece una radice quadrata a mano?
Il metodo che insegnano alle scuole medie non me lo ricordo.
Però puoi usare questo metodo iterativo, che pare fosse noto anche ai Babilonesi: se X>=0, allora la successione definita per ricorrenza:
Codice:
a[0]=1

         1            X
a[n+1] = - ( a[n] + ---- )
         2          a[n]
converge monotonamente alla radice quadrata di X.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2005, 10:56   #20
Massi91
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 56
io che ho appena finito le medie me lo ricordo, ma è una sciocchezza:

Codice:
si vuole calcolare la radice quadrata di 121965.

si scompone il numero in gruppi di 2 cifre cominciando da destra: 12*19*65 
(i * li ho usati semplicemente come separatori e non come simboli di moltiplicazione)

****************************

si inserisce il tutto in una tabella simile a quella della divisione:
  
     12*19*65|3___   <---- si calcola a mente la radice quadrata del primo
             |                  numero, cioè di 12, e si scrive a destra
             |                  (naturalmente è una cifra intera, essa sarà
             |                  la prima cifra del numero che di otterrà come
             |                  risultato)
             |

*******************************

     12*19*65|3___   <---- si calcola la radice quadrata del numero scritto
     9       |                        precedentemente a destra e si scrive sotto il
             |                        "12", cioè la prima coppia di cifre partendo
             |                         da sinistra 
             |                 
             |


***************************

     12*19*65|3___   <---- si sottrae 9 da 12 e poi si unisce il numero 
     9       |                        ottenuto alla coppia di cifre successiva, cioè
     --      |                         19, che forma 319. Poi si stacca l'ultima
      31*9   |                         cifra destra e si ottiene 31*9, il * 
             |                         come separatore e quindi il 9 non è da
             |                        considerare.

***************************

     12*19*65|3___   <---- si sottrae 9 da 12 e poi si unisce il numero 
     9       |                        ottenuto alla coppia di cifre successiva, cioè
     --      |                         19, che forma 319. Poi si stacca l'ultima
      31*9   |                         cifra destra e si ottiene 31*9, il * 
             |                         come separatore e quindi il 9 non è da
             |                        considerare.

******************************

     12*19*65|3___   <---- si determina il quoziente intero di 31/6=5,
     9       | 65x5=325         quindi lo si scrive alla destra del doppio del
     --      |                        numero 3 trovato come prima cifra del 
      31*9   |                       risultato, e si moltiplica il numero ottenuto
             |                         per 5 stesso, ottenendo 325.  
             |


*****************************


Siccome 325 supera 319, il quoziente 5 non potrà essere la seconda cifra 
della radice, e quindi si riprova con 4. 64x4=256, che è minore di 319. 
4 sarà la seconda cifra della radice.


     12*19*65|34__   <---- si fa la differenza tra 319 e 256, si ottiene
     9       | 65x5=325         quindi 63, che si scrive ancora sotto.
     --      | 64x4=256         si abbassa l'ultima cifra rimasta 65.
      31*9   |                    
       256   |                         
       ---   |
       63 6*5|

***************************


A questo punto, sopo che si è trovato 6365, si stacca il 5(l'ultima cifra)
 e si ottiene 636.
fa il doppio della radice quadrata incompleta trovata finora, 34x2=68,
e si determina il quoziente intero... sarebbe 636 : 68 = 9.
Si procede in modo analogo a quanto si è fatto per il seconso gruppetto
di cifre, cioè se 689x9 (si aggiunge 9 a 68) è minore di 6365, allora 9
sarà l'ultima cifra, senò si procede a scalare di uno finchè non si
trova una cifra minore di 6365. Siccome 689x9=6201 non supera 6365, 
il numero 9 si aggiunge come terza cifra della radice. Ora l'operazione è
conclusa, si sottrae 6201 a 6365 e così si ottiene la cifra che indica di 
quant'è l'approssimazione della radice. La radice, quindi, 
sarà 349 approssimata di (6365-6201)=164.  :D 

Ecco la tabella conclusa:
     12*19*65|349_   
     9       | 65x5=325        
     --      | 64x4=256       
      31*9   |689x9=6201                    
       256   |                         
       ---   |
       63 6*5|
        -----|
         164 |

Tutorial sviluppato da Massimiliano Salvemini

Ultima modifica di Massi91 : 26-06-2005 alle 11:58.
Massi91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v