Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 22:53   #1
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Fuji F10: una compattina da -PAURA- che sfida le prosumer (1600iso!!!)

Dprewiev ha testato la nuova Fuji f10, una compattina da 6MP e dimensioni ridottissime (92 x 58 x 27 mm) che monta il nuovo sensore HR di quinta generazione.

Trovate la prova qui: http://www.dpreview.com/reviews/fujifilmf10Zoom/

Si tratta di risultati che lasciano davvero a bocca aperta; questa macchinetta, che pare poco più di un giocattolo, riesce a scattare fino alla sensibilità mostruosa di 1600 iso, fino ad oggi appannaggio solo delle reflex digitali; la cosa bella è che a quella sensibilità ha un rumore equiparabile si e no a quello prodotto generalmente a 400 iso dalle macchine compatte; conseguentemente, a 400 iso ha un rumore quasi inesistente, sembrano foto scattate a 100 iso.

Eccovi qualche esempio tratto dalle foto che ho scaricato da dprewiev (la foto di riferimento della F10 è questa: http://www.dpreview.com/reviews/Fuji...F10_ISO400.JPG)


Fuji F10 - Canon SD500 - iso 400







In realtà il confronto tra la Fuji F10 e le compatte della sua fascia è assolutamente impari e si risolve in un vero massacro per queste ultime, sia per quanto riguarda la nitidezza, sia per quanto riguarda il rumore; per trovare antagonisti seri bisogna salire, e molto, di livello.

Anche dal punto di vista della nitidezza i risultati sono inaspettati e per certi versi incredibili; dprewiev misura per la Fuji F10 un valore di risoluzione delle linee pari a 2000+ x 2000+ x 1000 che a tutti gli effetti è qualcosa di spropositato; tanto per essere chiari, una reflex come la Canon 10D, testata sempre da Dprewiev, è arrivata al valore di 1900 x 1850 x 1000

ecco i due link:

fuji: http://www.dpreview.com/reviews/fuji...Zoom/page9.asp
Canon: http://www.dpreview.com/reviews/canoneos10d/page22.asp

In effetti anche a livello di rumore, lo scontro con la 10D è meno impari di quanto potrebbe credersi:

Fuji F10 - Canon 10D - iso 80 \100



Fuji F10 - Canon 10D - iso 800



Come si vede, a bassa sensibilità la Fuji ha lo stesso rumore della Canon (cioè, in pratica, non ha affatto rumore); la situazione peggiora in maniera visibile solo a 800 iso, dove la Canon è avvertibilmente meno rumorosa della compattina Fuji, e ci mancherebbe altro, data l'enorme differenza di fascia tra le due macchine; in realtà le macchine della fascia cui appartiene la Fuji F10 nemmeno ci arrivano a 800 iso, per non parlare di 1600 (!); e pur se rumorose a tale sensibilità le foto della F10 sono ancora usabili.

Ovviamente non starò qua a dire eresie tipo "una compattina è meglio di una reflex" (i vantaggi sono altri e numerosi, non voglio nemmeno offendere l'intelligenza di chi legge nell'elencarli); però, di fatto, questa macchina sposta in avanti di molto il limite delle compatte; per ora la Fuji ha messo questo sensore in una macchina che è poco più di un giocattolino; immagino quanto potrà rendere in un corpo "serio" come quelli delle prosumer.


Ultima modifica di mike1964 : 13-05-2005 alle 22:59.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 08:30   #2
corsair77
Senior Member
 
L'Avatar di corsair77
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Castell'Umberto (ME)
Messaggi: 538


e io che aspetta a giorni una g6...
__________________
Asus P5E Deluxe,Intel Q6700 Quad Core, 4 x 512 mb Corsair Dominator 1066, Nvidia 8500 GT, Creative X-Fi Extreme Music, Empire S 2.1 Digital, 2 Raptor 74 Raid 0, Zalman 400 watt noise killer, ThermalTake Hardcano 13, Pioneer Dvr 111, Asus E 616A, Logitech mx 510, Dell 1905 fp 19 lcd, Sony Alpha 900+Corredo Sony/Minolta,Canon Pixma ip 4200,
corsair77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 10:55   #3
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
ottimo direi, una compattina da tenere in tasca che assicura ottimi risultati in situazioni difficili che poi sono quelle in cui si vorrebbe avere dietro una macchinetta digitale: pub, uscite serali, e qual si voglia evento normale fatto magari di sera o al chiuso.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 11:41   #4
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da corsair77


e io che aspetta a giorni una g6...
Vabbè, ma ora a parte il legittimo stupore per prestazioni del genere in una macchinetta "da gioco" come la f10, non è che davvero si pssa confrontare una macchina del genere con una G6; con la G6 hai il pieno controllo su tutti i parametri di scatto, hai il flash esterno e hai cento altre cose che ti consentono piena creatività ed espressione; poi hai un po' di rumore in più e qualche linea di risoluzione in meno, ma non è che questo ti impedisca di fotografare; se vediamo solo le qualità del sensore è chiaro che tutto il mondo delle macchine digitali è invecchiato di colpo; chessò, è come quando uscì il turbo intercooler sulla Croma e tutti gli altri motori diesel diventarono di colpo superati; poi tutti cominciarono a produrre motori del genere e il gap fu recuperato; me le vecchie macchine continuarono a camminare egregiamente come avevavno fatto fino al giorno prima, mica furono rottamate...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 13:33   #5
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
bella e buona. specie se faranno un modello con ottica + estesa in grandangolo e luminosa da tenere nella tasca con la reflex nella borsa
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 17:05   #6
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
la mia opinione personale è che son tutte palle

cioè... per una compatta è un traguardo molto alto ma sinceramente il rumore c'è, non è per niente poco e specie nelle prime foto si nota come il tutto sia ottenuto non tanto da una qualità più alta del sensore (sì, sicuramente sarà ANCHE così) ma da un processing delle immagini appena acquisite pesantissimo... nemmeno l'ormai mitico "dito" (smudge) di Photoshop riuscirebbe ad impastare tanto una foto...

Questo lo dico semplicemente perchè mi sta qua (mano che colpisce il petto) quando certi prodotti vengono commercializzati in un determinato modo... Nulla da togliere alla Fuji ma ora mi vado a guardare le prove ad iso più bassi...

edit: ho visto tutto e dirò che secondo me c'è troppo processing anche a iso bassi, in complesso però la qualità a iso 1600 è ottima.
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk

Ultima modifica di Griso : 14-05-2005 alle 17:14.
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 18:22   #7
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
Sono sicuro che Fuji è un' ottima marca, ma non è solo la qualità
del CCD o i MegaPixel che contano.
Sono importanti anche altri parametri, ad esempio :
1 - tipo di memorie che usa (non troppo strane, io preferisco le SD)
2 - tipo di batterie e loro durata (le stilo le puoi acquistare ovunque, ma le li-ion hanno meno ingombro)
3 - dimensione e risoluzione del display LCD (tipicanente da 1.5/2/2.5 pollici)
4 - possibilità del mirino ottico e regolazione diottrie
5 - Formato del file in uscita (Jpeg praticamente tutte, ma solo poche anche in Tiff)
6 - ingrandimento ottico (3x è x le portatili, ma con 10x fai foto da "binocolo")
7 - stabilizzatore dinamico dei movimenti
8 - tipo di ottica e accessori previsti ..

ecc. ecc.
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 19:45   #8
Griso
Senior Member
 
L'Avatar di Griso
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bergamo
Messaggi: 1043
1- sacrosanto, anche se sono ancora "attaccato" alle CF...
2- passando alla 300d mi sono accorto che le Li-Ion bastano e avanzano sempre, se non bastano su una certa macchina vuoldire che questa consuma troppo, non è colpa delle batterie nel 90% dei casi
3- il display non lo uso praticamente mai... è raro ma qualche volta capita di controllare la messa a fuoco
4- se non c'è il mirino ottico non la considero una macchina fotografica... che poi sia il cosu galileiano e non reflex è un altro discorso.
5- su una compatta, per quanti mpixel potrà avere sarà difficile che ti serva REALMENTE il raw... e per realmente intendo proprio davvero... a me è capitato 2 o 3 volte con la reflex... immagino quante volte possa servire davvero con una compatta
6- con il 1600 iso si può iniziare a parlare di 10x, secondo me prima sono mezzi sprecati... capita veramente raramente di salire oltre i 5x (a occhio e croce 5x50 250mm... e il mio 300mm non lo uso praticamente mai fino a fondoscala)... comunque può essere molto interessante per l'aspetto macro... con un 10x si riescono a fotografare soggetti più piccoli anche se a distanza maggiore, come gli insetti che è difficile farli da vicino
7- lo stabilizzatore sì è una bella cosa... ma io sono convinto che non dia la possibilità di far foto migliori... anzi, tutt'altro... come aver più ottiche con se è una "comodità" che è tutta da testare (onestamente non so come si comporti uno stabilizzatore tentando di fare un panning), ma risulta sicuramente un bel gingillo... utile ma non indispensabile ecco.
8- le ottiche delle compatte sono praticamente tutte quasi uguali come caratteristiche "su carta"... conta molto secondo me l'esperienza della casa produttrice nell'utilizzare soluzioni sempre migliorate rispetto alle precedenti e non limitarsi a "copiare" le altre. Per gli accessori non so quanta importanza darei... costano veramente troppo se rapportati alla macchina, con 2 o 3 filtri "decenti" (che nemmeno io mi azzardo a comprare) ci compri tutta la macchina, ma dinuovo... son tutte cose che distolgono dall'obiettivo finale: la foto.

Non ho nulla contro le compatte, le adoro, ma rimangono compatte... con una compatta "normale" secondo me si impara moltissimo sul come scattare foto belle... io continuo a pensare di esser passato troppo presto alla reflex, ma si sa... sono spesso troppo impulsivo
__________________
Canon EOS 300D + Canon EF 50mm f/1.8 + Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 + Sigma 70-300mm f/4-5.6 + CF 1GB Sandisk
Griso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 07:52   #9
Goldrake_xyz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 984
TNX Griso x le precisazioni !

x mè, data la mia "grande" esperienza con le fotocamere,
ho impostato tutti i parametri su automatico.


Ciao...
Goldrake_xyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 13:17   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Griso, non hai visto gli iso 400 della 8080... iso 800 di questa piccola fuji sono parecchio migliori... perchè credi d'esser passato alle reflex troppo presto?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:07   #11
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da mike1964
Vabbè, ma ora a parte il legittimo stupore per prestazioni del genere in una macchinetta "da gioco" come la f10, non è che davvero si pssa confrontare una macchina del genere con una G6; con la G6 hai il pieno controllo su tutti i parametri di scatto, hai il flash esterno e hai cento altre cose che ti consentono piena creatività ed espressione; poi hai un po' di rumore in più e qualche linea di risoluzione in meno,
beh si può dire, forse un pò prematuramente, che fuji ora ha il miglior sensore per compattone, vedrai che farà uscire anche le concorrentidella g6, chissà la stessa tecnologia su sensori per reflex che risultati darà
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:09   #12
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
Griso, non hai visto gli iso 400 della 8080... iso 800 di questa piccola fuji sono parecchio migliori... perchè credi d'esser passato alle reflex troppo presto?
beh non esageriamo, i difetti delle dimensioni del sensorepiccolo, a parte il rumore ovviamente, li ha cmq
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 14:10   #13
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5943
la concorrenza è la madre del mercato, le altre aziende dovranno prendere atto di questo salto in avanti e rispondere in modo adeguato, tutto di guadagnato per noi utenti finali.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2005, 10:05   #14
PaveK
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 2516
Quote:
Originariamente inviato da Griso
un processing delle immagini appena acquisite pesantissimo... nemmeno l'ormai mitico "dito" (smudge) di Photoshop riuscirebbe ad impastare tanto una foto...
Scusa ma perché dici questo? Perché ti rode che una compattina della sua categoria superi modelli ben più blasonati? A casa mia si chiama "progresso" e non necessariamente "truccare le immagini perché sembrino migliori". Se smudgiasse così tanto come dici te, non credo che si otterrebro risultati come questo (http://www.dpreview.com/reviews/fuji...zoom/page9.asp) tanto allegramente, no?
Non ti preoccupare, presto metteranno sensori analoghi anche su macchine da 1 chilo e mezzo che costano 4000 euro così anche tu potrai ammettere che anni di studio alla ricerca di soluzioni innovative a volte servono a qualcosa

A proposito poi, ricordami di scrivere al tizio di dpreview per dirgli che è un pivello in ambito fotografico, visto che si fa abbindolare da questi trucchetti.
__________________
Sono un utente Apple  consapevole. Vivi e lascia vivere.
PaveK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2005, 21:29   #15
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1708
Avevo già visto quella recensione e c'ero già rimasto male! Se Fuji (marchio che non mi ha mai convinto neanche nelle reflex per via dei sensori troppo interpolati anche a risoluzioni nominali ecc.ecc) è riuscita a fare questo con un sensore relativamente piccolo se tirasse fuori una prosumer decente stile S7000 con quello montato a prezzo ragionevole sarebbe un'ottima alternativa dei poveri a una reflex. Se sfornasse compatte di fila così prestanti la concorrenza sarà costretta ad aggiornarsi. Sono contento che Fuji abbia migliorato le sue macchine, i sensori a nido d'ape sulle piccole li hanno sostituiti con quelli normali con grandi benefici di qualità (vedi S3500 e S5500) e questa f10 invece ha sempre un sensore di 4 generazione ma non interpolabile a 12 mpixel quindi ha qualche differenza con gli altri.
Se i grandi marchi mettessero le mani su quel tipo di ccd sarebbe interessante vedere cosa sfornerebbero.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 08:09   #16
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14881
La Fuji in fondo è la ditta che più ha investito nel ricercare nuove soluzioni per i sensori, a partire da quelli a nido d'ape che permettevano una risoluzione superiore ai pari categoria che anche se realisticamente non raddoppiavano la risoluzione, effettivamente erano più prestanti dei consimili, oggi ha in catalogo la reflex S3Pro che monta un sensore da 6+6 Mp, 6 grandi per avere sensibilità nelle ombre e 6 piccoli per avere + sensibilità nelle alte luci e il risultato non è certamente un sensore da 12MP, ma un sensore che raggiunge il limite teorico di risoluzione dei 6MP con una estesa gamma dinamica che si trasforma in capacità di risolvere situazioni di luce particolarmente complesse rendendo un buon dettaglio sia nelle ombre che nelle alte luci.
Oggi ha tirato fuori questa compattina che effettivamente segna un passo in avanti per la tecnologia.

Forza Fuji che la concorrenza è il motore della innovazione.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 09:58   #17
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da AUTOMAN
Se i grandi marchi mettessero le mani su quel tipo di ccd sarebbe interessante vedere cosa sfornerebbero.
Dal punto di vista dei sensori Fuji non è un piccolo marchio, infatti è uno dei pochi produttori in proprio dei CCD, che vende anche ad altre Case (Nikon, ad esempio, non li produce affatto ed utilizza quelli della Sony); per questo il super CCD è continuamente sviluppato, con i risultati che si vedono.

Insomma, non è come il Foveon...
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 12:47   #18
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
una estesa gamma dinamica
che poi sarebbe la cosa + desiderata per l'immediato futuro...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2005, 19:05   #19
uraganello
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 867
Io dico veramente eccezionale. Ma chissà se la gente si accorgerà di tale sensore.
Questo delle compatte è un mercato alla corsa dei megapixel.

Comunque questa F10 con un obiettivo degno di nota e un buon corpo potrebbe diventare la migliore prosumer del mercato.
uraganello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v