Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-05-2005, 16:49   #1
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
[C/Linux] Le var di ambiente cambiano continuamente indirizzo

Ciao!

Vi risulta per caso che dopo ogni accesso alle variabili d'ambiente (durante una stessa sessione), queste cambino indirizzo di memoria?
Considerate questa porzione di un programma che chiameremo getenvaddr.c:
Codice:
char *addr;
addr=getenv(argv[1]);
if (addr!=NULL)
   printf("Indirizzo di %s: %p\n",argv[1],addr);
dove ovviamente argv[1] contiene il nome della variabile di ambiente.
Invocando il programma ad esempio con
$ ./getenvaddr PATH
si ottiene l'indirizzo di memoria in cui dovrebbe essere memorizzata la variabile d'ambiente PATH; ma rieseguendo il programma subito dopo, tale indirizzo cambia, e cosi' ogni volta che lo si esegue!
Vi sembra normale?
Io sto cercando di realizzare un overflow di puntatore a funzione, in modo tale che il contenuto di un determinato puntatore a funzione (in un programma volutamente vulnerabile) venga sovrascritto con l'indirizzo di una var di ambiente che contiene lo shellcode... ma se ogni volta che tento di ricavare l'indirizzo della variabile poi questo cambia, non riusciro' mai a far assumere al puntatore a funzione l'indirizzo giusto.

Secondo voi dove sta l'inghippo?
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 16:57   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
Vi sembra normale?
Sì, per molti motivi:
- stai usando uno di quei kernel con alcune patch per la sicurezza, che spostano stack e heap su indirizzi casuali. In questo caso è 100% ripetibile.
- hai ricompilato il programma
- l'ambiente è cambiato (...e di norma cambia: ad es. viene impostato in alcune variabili d'ambiente l'ultimo programma eseguito, l'ultimo return code, e altre cose dinamiche simili)
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 17:06   #3
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Boh... escluderei la seconda e la terza ipotesi. Il programma e' sempre quello (getenvaddr), ed eseguendolo 10 volte in sequenza, senza fare nient'altro, l'indirizzo stampato cambia sempre, e apparentemente non c'e' modo di prevedere quale indirizzo stampera' la volta successiva (non c'e' una progressione regolare o roba simile).
Mi sa che ho un kernel come dici tu...
Uffa! Ho un sistema inattaccabile Ho provato anche qualche esempio di buffer overflow, ma pure quelli non vanno...

Vabbe', provero' su qualche altro kernel...

Grazie
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 17:53   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Interessante, non sapevo che ce ne fossero di simili già in giro. Puoi verificare se con questo programma hai risultati sempre differenti?
Codice:
#include <stdlib.h>
#include <stdio.h>
#include <sys/mman.h>
#include <unistd.h>

int main(void)
{
	long addr;
	void *map;
	asm(
	"movl %%esp, %0"
	:"=g"(addr) : );
	map = mmap(NULL, getpagesize(),
		PROT_NONE, MAP_ANONYMOUS|MAP_PRIVATE, -1, 0);
	printf("esp=0x%08lx map=%p\n", addr, map);
	return 0;
}
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12

Ultima modifica di ilsensine : 20-05-2005 alle 17:57.
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 17:56   #5
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
oggi ho imparato che includere assembly in C col gcc è un casino.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 17:58   #6
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da 71104
oggi ho imparato che includere assembly in C col gcc è un casino.
Una volta che hai imparato è molto comodo, fidati
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 19:24   #7
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da 71104
oggi ho imparato che includere assembly in C col gcc è un casino.
Fai un modulo esterno...tanto li linki insieme
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2005, 20:13   #8
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine
Interessante, non sapevo che ce ne fossero di simili già in giro. Puoi verificare se con questo programma hai risultati sempre differenti?
esp ha sempre risultati differenti, map no...
Cmq sto usando semplicemente il kernel di Fedora Core 3, il 2.6.9-1.667, roba che e' in giro da sei mesi... credo
Ah, ho fatto un tentativo su una Slackware 9.2 che usa un kernel 2.6.10 compilato da me: l'indirizzo delle var di ambiente non cambia, nel programma vulnerabile riesco a sovrascrivere il puntatore a funzione con l'indirizzo esatto della variabile d'ambiente che contiene lo shellcode, ma all'invocazione della funzione mi da' segmentation fault. Eppure il programma ha il bit suid impostato.

Gia' che siamo in tema, sapreste consigliarmi un manualetto di assembly x86 per principianti? Magari liberamente scaricabile dalla rete? Intanto cerco qualcosa con Google...

Gica
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2005, 08:30   #9
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Quote:
Originariamente inviato da Gica78R
esp ha sempre risultati differenti, map no...
Ok hanno probabilmente abilitato la casualità della posizione dello stack. Ti fornisce una certa protezione dagli stack overflow, ma sei ancora vulnerabile agli heap overflow.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Poltronesofà colpita da ransomwar...
FSD e Autopilot: Tesla aggiorna i dati c...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v