|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
|
Accensione PC da Bios come si fa?
Salve, non riesco ad abilitare l' accensione automatica del PC da Bios. Entrandoci, ho letto che vi è la funzione, in Power Management da abilitare, e poi da impostare i valori in Resume RTC per la data e l' orario.
L' accensione però non avviene e, dal manuale di istruzione della scheda madre (M810D series V 7.5C- Socket A), vi è l' indicazione di usare un ATX power supply per questa funzione....???????? All' introduzione del manuale c' è scritto che la scheda e una Micro ATX Size ed ha connettori per un ATX power supply. Chi mi può aiutare? Ho un AMD Pro 2000+, 512 Mb Ram e scheda video integrata e condivisa. Grazie! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Non mi è ben chiara la frase 'accensione PC da Bios', ma se il tuo problema è di 'accedere' al BIOS per cambiare le impostazioni... il 99% dei PC permette di accedervi premendo CANC (o DEL se hai la tastiera in inglese) quando sullo schermo ti appare il nome o logo del bios e una frasetta: HIT DEL TO ENTER SETUP.
Altrimenti devi leggere sul monitor quale tasto devi premere per accedervi, i più usati sono F2, F1 ecc.. Spero di aver risposto a ciò che chiedevi.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
|
No, l' accesso al Bios è ok (col tasto DEL all' accensione del PC)...
Il problema e' che voglio accenderlo automaticamente ad un' ora prestabilita, e questo credo che si possa fare solo da Bios.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
|
Non credo che tu possa accendere il PC a data/ora stabilita.
Per quello che ricordo del mio inglese "to resume" sta per riprendere o ricominciare. Per cui credo che l'opzione da te individuata serva per avviare un PC in Stand by a data/ora stabilita e non già per avviarlo da spento.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 6
|
Si, infatti, anche da stand-by (andrebbe bene comunque)..
Il mio obiettivo è voler automatizzare dei processi....dall' accensione/resume allo spegnimento... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:34.