Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2005, 11:41   #1
misterh
Member
 
L'Avatar di misterh
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Piccolo quesito per i super esperti del forum

Ho un problema di rumore dal mio PC, che vi illustro brevemente.

Configurazione:

Processore: AMD64 3200+ core winchester socket 939 box
Main board ASUS A8V-E DELUXE chipset Via K8T890
Memoria 2x512mb ddr400 Kingmax
Scheda video ATI RADEON X600PRO 256MB DDR PCI EXPRESS
Masterizzatore LG
Lettore DVD LG
Disco Maxtor 200 gb Sata


Alla prima accensione il rumore mi è sembrato un po’ fortino (molta aria in movimento, rumore sicuramente imputabile alle ventole).
Ho aperto il case è questa è la situazione:

1- la ventola della CPU è molto silenziosa (anche se non ho ancora attivato il cool n’quiet)
2- la ventola della GPU (sapphire) anche
3- la ventola della mobo è piccolina, ma gira a 8000 giri e mi sembra che sibili un poco, sicuramente un buon contributo
4- la ventola dell’alimentatore è moolto silenziosa
5- c’è invece una ventola sul retro del case, appena sotto l’alimentatore, che è molto grossa e gira ad una velocità discreta (non so a quanto perché Probe non la monitorizza)
Quest’ultima ventola è la principale responsabile del casino.
Cosa posso fare? Posso escluderla secondo voi o rischio di bollire qualcosa?
Come mai non la vedo con probe?

Nel BIOS ho trovato una voce “qfan” ma non riesco a capire un ciufolo, cosa serve? Posso utilizzare questa opzione per modificare la velocità della ventola del case?
La ventola sulla mobo è così casinista su tutte le ASUS? Ma è utile? Ho visto che alcune mobo con lo stesso chipset hanno un raffreddamento passivo.….

Ragazzi datemi una mano, anche perché per il resto il PC è una favola…

Grazie
Valerio
misterh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:07   #2
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
La ventola in questione deve essere una ventola per l'espulsione di aria calda dal case... teoricamente puoi farne a meno ma dipende da molti fattori... hai due soluzioni: la togli oppure la sostituisci con una ventola più silenziosa (magari una ventola più grande, con regimi di rotazione bassi). Cmq una prova non costa nulla... prova a monitorare le differenze di temp prima e dopo aver staccato la ventola... capirai cosa è meglio fare.
Saluti
__________________
ultimate_sayan
PC: Asus P7P55D-E - i5 750 - 8GB G.Skill Eco - Crossfire Asus R9 380X StriX - X-FI Fatal1ty Gamer - SSD Samsung EVO 850 500GB - Pioneer BDR-206DBK - Enermax Triathlor ECO, 650W - LG 27EA73
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:30   #3
misterh
Member
 
L'Avatar di misterh
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Sono entrato nel BIOS a pc freddo e alla voce hardware le temperature del CPU e mobo erano rispettivamente 37°C e 31°C con una temperatura ambiente di 23°C....Come posso fidarmi? Sicuramente le sonde rilevano dati ciucchi

Non è possibile che 10 secondi dopo l'avvio il CPU sia passato da 23 a 37°C e idem la mobo??

Comunque proverò a monitorare con Probe e ventola staccata.

Perchè la ventola del case non è vista ne da Probe ne dal bios?
misterh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:38   #4
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
IMHO potresti iniziare con il togliere quella dietro e assicurarsi che sia lei
basta la scolleghi
fai qlk prova.....

se è quella la sostituisci con una + silenziosa
e poi io penserei anke a quella della mobo......ossia quella piccolina da 8000rpm

BYEZZZZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:58   #5
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da misterh
Sono entrato nel BIOS a pc freddo e alla voce hardware le temperature del CPU e mobo erano rispettivamente 37°C e 31°C con una temperatura ambiente di 23°C....Come posso fidarmi? Sicuramente le sonde rilevano dati ciucchi

Non è possibile che 10 secondi dopo l'avvio il CPU sia passato da 23 a 37°C e idem la mobo??

Comunque proverò a monitorare con Probe e ventola staccata.

Perchè la ventola del case non è vista ne da Probe ne dal bios?

Attacca la ventola che ti fa rumore con il filo rosso sul rosso del molex e il nero su un nero del molex. Cosi invece di farla andare a 12volts la mandi a 5Volts e sicuramente il rumore diminuisce di parecchio.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 14:17   #6
misterh
Member
 
L'Avatar di misterh
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da GIASAN
Attacca la ventola che ti fa rumore con il filo rosso sul rosso del molex e il nero su un nero del molex. Cosi invece di farla andare a 12volts la mandi a 5Volts e sicuramente il rumore diminuisce di parecchio.

Ciao.
AZZ...capito una mazza....

stacco la ventola dalla presa sulla mobo (che dovrebbe essere a 12 v) e dove l'attacco??? Scusa ma c'azzecco poco.......
misterh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 14:25   #7
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da misterh
AZZ...capito una mazza....

stacco la ventola dalla presa sulla mobo (che dovrebbe essere a 12 v) e dove l'attacco??? Scusa ma c'azzecco poco.......

L'attacco della ventola che hai, è quello a 3 fili giusto?
Uno rosso, uno nero e uno bianco.

Il rosso porta l'alimentazione, il nero la massa e il bianco indica il regime di rotazione alla scheda.

Se vuoi fare una cosa pulita, vai in un negozio di informatica e compri un molex per hdd o se non lo vuoi coprare, tagli i fili del connettore che hai, poi colleghi il rosso della ventola nel rosso del molex e il nero in un nero del molex (se stacchi l'alimentazione ad un HDD vedi che di cavi ce ne sono rossi e gialli, il giallo porta i 12volts il rosso i 5volts).

Praticamente tagli l'attacco alla ventola, spelli i fili rosso e nero, li infili in un molex libero che hai mettendo il rosso nel rosso e il nero in un nero. Nastri il tutto per tenere fermi i fili che hai infilato e il gioco è fatto. Poi accendi e controlla se la ventola gira. Mettendola in questa manierainvece di mandare 12volts alla ventola gliene mandi 5 con la conseguenza che la ventola gira meno velocemente e fa meno rumore.

Sperodi essere stato chiaro.

Ciao.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 09:53   #8
misterh
Member
 
L'Avatar di misterh
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Allora. Ho staccato l'alimentazione lla ventola del case, come per magia è tornato il silenzio...
Ora l'unico rumore percepibile è la ventola della mobo che gira a 9130 giriii!! (così dice probe) sibilando come un serpente a sonagli.
Le temperature (con il piccolo giallo della CPU che dopo 10 secondi dall'accensione segna 36°C, quindi la sonda da i numeri..) non sono variate. La CPU (se è vero e ne dubito) arriva a 40°C e la MB sui 37°C.
Quindi deduco che il ventolone del case (che era "Prescott ready" e questo la dice lunga...) non serve con AMD.

Alcuni quesiti:

1. come si usa e su che ventole interviene il q-fan?
2. ho attivato il Cool 'n quiet, ma a parte la diminuizione della frequenza a 1000 e la tensione a circa 1 volt, non ho notato altro. Non l'ho però provato a fondo. Non dovrebbe diminuire anche la velocità delle ventole?
3. perchè, pur essendo collegata alla resa giusta, Probe e il Bios non mi danno indicazioni sulla velocità della ventola del Case (quando era attiva)?

Grazie ancora a tutti..
misterh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 10:48   #9
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
1-abbinato al C&Q agisce cmq solo su quella della CPU
2-solo abbinato al Q-Fan da solo regola solo la freq della CPU in base al carico
3-forse nn è takimetrica o forse il sensore della ventola è rotto

BYEZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:20   #10
misterh
Member
 
L'Avatar di misterh
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Ho capito , quindi attivo il q.fan e imposto:

temperatura limite per CPU (poniamo 50°C)
11/16 per velocità

Vuol dire che fino a che la CPU non raggiunge i 50°C la ventola della CPU viaggia a undici sedicesimi della sua velocità nominale, cioè invece di 3000 giri, circa 2100 giri. Ho capito giusto?

Altro dilemma..... la ventolina della mobo, ma tutte la ASUS fanno sto casino?? C'è modo di rimediare senza:
1. invalidare la garanzia
2. essere un ingegnere elettrotecnico
3. fondere la mobo?

Grazie

Ultima modifica di misterh : 17-05-2005 alle 13:34.
misterh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:23   #11
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da misterh
Ho capito , quindi attivo il q.fan e imposto:

temperatura limite per CPU (poniamo 50°C)
11/16 per velocità

Vuol dire che fino a che la CPU non raggiunge i 50°C la ventola della CPU viaggia a undici sedicesimi della sua velocità nominale, cioè invece di 300 giri, circa 2100 giri. Ho capito giuto?

Altro dilemma..... la ventolina della mobo, ma tutte la ASUS fanno sto casino?? C'è modo di rimediare senza:
1. invalidare la garanzia
2. essere un ingegnere elettrotecnico
3. fondere la mobo?

Grazie
Monti un microcool NP senza la ventola. Pero devi smontare la scheda madre.
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 12:26   #12
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
no solo la A8V e la A8N fanno quel casino
sinceramente è strano per asus che ha sempre utilizzato dissy passivi per il NB al contrario di altri che mettevano ventoline anke dove nn serviva.....

per il resto nn è difficile ma nemmeno facilissimo
dovresti comprare uno dei TANTI dissy per chipset in commercio e sostituire il tuo......devi smontare la mobo e levare i gancini di fissaggio......

TEORICAMENTE perderesti la gar
ma se la cambi e poi in caso di guasto rimetti quello originale nessuno si accorge di nulla
cmq in ogni caso tra metti un anno e mezzo potrebbe sempre inkiodarsi per la polvere....
che fai allora??? la rimandi in gar per farti cambiare la ventolina?????

nn credo
fai prima a cambiarla tu visto che la mobo funzia
un minimo di manualità cmq ci vuole

BYEZZZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 13:51   #13
misterh
Member
 
L'Avatar di misterh
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Please rispondete anche a questo.....

Quote:
Vuol dire che fino a che la CPU non raggiunge i 50°C la ventola della CPU viaggia a undici sedicesimi della sua velocità nominale, cioè invece di 3000 giri, circa 2100 giri. Ho capito giusto?


Per il resto siete stati magnifici. Vuol dire che me la tengo così...la sola idea di mettermi a smontare la mobo e fare qualche innominabile casino mi scoraggia tantissimo.....

Ma davvero le sonde trmiche delle mobo sono così sballate?
Ciaooo e Grazie

P.S. per Giasan...che cosa è un microcool NP???
misterh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 13:54   #14
GIASAN
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ROMA
Messaggi: 3375
Quote:
Originariamente inviato da misterh
Please rispondete anche a questo.....





Per il resto siete stati magnifici. Vuol dire che me la tengo così...la sola idea di mettermi a smontare la mobo e fare qualche innominabile casino mi scoraggia tantissimo.....

Ma davvero le sonde trmiche delle mobo sono così sballate?
Ciaooo e Grazie

P.S. per Giasan...che cosa è un microcool NP???
E un dissipatore in rame alto circa 5 centimetri per chipset ma che viene usato anche per raffreddare la scheda video.
Se cerchi con google trovi tutto. Microcool North Pole.

Ciao
__________________
PACE - www.antidigitaldivide.org - http://www.beppegrillo.it/
MSI GX660 - 262IT - lian-li pc q7 - zotac GF9300 itx - Prolimatech Samuel 17 + slip stream slim - 2x1gb corsair XMS3 - wd 500gb 2.5 - cooler master 500w modu.
GIASAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 14:08   #15
[Excalibur]Quello_Vero
Member
 
L'Avatar di [Excalibur]Quello_Vero
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
Quote:
Originariamente inviato da misterh
Please rispondete anche a questo.....
Quote:
Vuol dire che fino a che la CPU non raggiunge i 50°C la ventola della CPU viaggia a undici sedicesimi della sua velocità nominale, cioè invece di 3000 giri, circa 2100 giri. Ho capito giusto?
Si, hai visto giusto. Superata la "target temperature" il Q-Fan viene disattivato e la ventola comincera' ad aumentare gli rpm.
__________________

ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu
INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT
[Excalibur]Quello_Vero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 15:23   #16
misterh
Member
 
L'Avatar di misterh
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 72
Ok, grazie ancora. siete davvero preziosi...

se vi incontro birra gratis...

Ciaooo
misterh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v