Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-05-2005, 16:06   #1
kevinmintick
Junior Member
 
L'Avatar di kevinmintick
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 29
sono.......un principiante!!!

Scusate siccome vorrei intraprendere la grandissima strada della programmazione, perchè mi piace molto:
mi dite un elenco di programmi come c++,visual basic e altri che conscete:
magari ditemi un elenco di programmi divisi fà quelli commerciali e quelli gratuiti please!!!
Vi ringrazio per le vostre prossime risposte
kevinmintick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 16:44   #2
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Vai nella sottosezione FAQ...e troverai la guida per i principianti...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:12   #3
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Ciao, kevin. Innanzitutto, segui il consiglio dell'ottimo () cionci. Io ti consiglio di provare Dev-C++, se ti interessa qualcosa con cui imparare subito a programmare direttamente senza perdere tempo dietro le GUI.

P.S.: non per rompere le balle, ma il nome era Kevin Mitnick.
P.S.: non per rompere le balle, ma se vuoi cominciare a programmare per fare il cracker (quello che è comunemente - ed erroneamente - definito hacker) dopo aver visto il film Takedown, non farlo.
P.S.: se il tuo intento non è quello di fare il salatino (cracker ), comincia a programmare - anzi, in tal caso, sono sempre disponibile per aiutarti, contattami pure quando vuoi!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 21:34   #4
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
per cominciare il devcpp va bene ma poi incomincerà a starti stretto io uso Visual C++ 6.0 Professional SP6 oppure Visual C++ .net 2003 Professional che sono nettamente migliori...
ottimi sono anche il Borland C++ Builder (decisamente troppo per cominciare) e la sua versione free Borland C++Builder X
uno qualunque di questi IDE va benone...comunque inizia con il DevCpp senza spendere tanti soldi per nulla
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 21:35   #5
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
anche questo è ottimo
MinGW Developer Studio
veramente ottimo, migliore del DevC++ imho
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 01:37   #6
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da sirus
per cominciare il devcpp va bene ma poi incomincerà a starti stretto io uso Visual C++ 6.0 Professional SP6 oppure Visual C++ .net 2003 Professional che sono nettamente migliori...
ottimi sono anche il Borland C++ Builder (decisamente troppo per cominciare) e la sua versione free Borland C++Builder X
uno qualunque di questi IDE va benone...comunque inizia con il DevCpp senza spendere tanti soldi per nulla
Beh, non dimentichiamo che gli ambienti Visual non sono Free, anzi, costano na cifra. E timidamente dico.......c'è anche linux con i suoi ottimi ide del tutto free come anjuta, kdevelop, qtdesigner, wxglade, monodevelop, che hanno anche un'altra peculiarità, essendo opensource, sono anche imho degli ottimi sorgenti da studiare. Anche se, forse perchè ho cominciato da poco sia con linux che con la programmazione ma, sinceramente, la shell + vim credo siano degli strumenti di sviluppo e di "ragiona e ragiona per forza" da non sottovalutare.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 12:46   #7
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
[...]Io ti consiglio di provare Dev-C++, se ti interessa qualcosa con cui imparare subito a programmare direttamente senza perdere tempo dietro le GUI.[...]
LOOOOOL MA CHE SEI SCEMO???
COSI' LO ROVINI!!!
kevin, lascia perdere quella schifezza, scrivi con blocco note e compila da linea di comando con mingw
se vuoi un IDE prova questo CodeBlock di cui si sente parlare ultimamente qui su hupgrade

Quote:
P.S.: non per rompere le balle, ma se vuoi cominciare a programmare per fare il cracker (quello che è comunemente - ed erroneamente - definito hacker) dopo aver visto il film Takedown, non farlo.
P.S.: se il tuo intento non è quello di fare il salatino (cracker ), comincia a programmare - anzi, in tal caso, sono sempre disponibile per aiutarti, contattami pure quando vuoi!
non sono d'accordo: se vuoi iniziare a programmare per fare l'hacker (io li chiamo così, non m'importa se in realtà si dovrebbero chiamare crackers, non mi va di farli sembrare degli snack ) io sono qui disponibile ad aiutarti e a svelarti tutti i segreti del kernel NT che potranno permetterti di conquistare qualsiasi sistema Windows NT based (nt/2k/xp e futuri)

EDIT: asd questa scena mi ricorda un po' quando su Harry Potter 1 Malfoy vuole stringere la mano a Harry e lui gli risponde che saprà cavarsela da solo ^^
a chi stringerai la mano kevin?

Ultima modifica di 71104 : 18-05-2005 alle 12:48.
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:40   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da 71104
LOOOOOL MA CHE SEI SCEMO???
COSI' LO ROVINI!!!
Macché, per iniziare va bene...
Quote:
Originariamente inviato da 71104
kevin, lascia perdere quella schifezza, scrivi con blocco note e compila da linea di comando con mingw
Tu ci scherzi sopra? Guarda che io programmo tutto con GVIM e XTerm. Tutto. Anche i sistemi operativi (e tu lo sai ) o i piccoli videogame in SDL o SDL+OpenGL.
Quote:
Originariamente inviato da 71104
se vuoi un IDE prova questo CodeBlock di cui si sente parlare ultimamente qui su hupgrade
Se avessi l'ADSL lo proverei anch'io. E poi usa Gtk+ 2!!!!!
kevinmintick, prenditi Linux e avrai anche ottimi IDE come KDevelop, Monodevelop, Anjuta2 e altri senza pagare un bel niente. E potrai anche leggerti il loro codice sorgente.
Quote:
Originariamente inviato da 71104
non sono d'accordo: se vuoi iniziare a programmare per fare l'hacker (io li chiamo così, non m'importa se in realtà si dovrebbero chiamare crackers, non mi va di farli sembrare degli snack ) io sono qui disponibile ad aiutarti e a svelarti tutti i segreti del kernel NT che potranno permetterti di conquistare qualsiasi sistema Windows NT based (nt/2k/xp e futuri)
No, meglio scoraggiare certi comportamenti. A che servirebbe? È solo un'illusione di "potere" raggiungibile tramite la programmazione. Non c'è nulla di concreto nel fare l'«hacker», è molto meglio dedicarsi alla programmazione e farlo per passione (e mi stupisce che tu, appassionato programmatore, dai cattivi consigli, come quello di fare il cracker, ai giovani, fuorviandoli solamente).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:45   #9
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Dimenticavo: 71104 (vabbe', te posso chiama' Alberto? ), se intendevi "hacker" nel senso buono (semplificando: quello che va, soprattutto per curiosità, alla ricerca dei segreti e dei limiti del sistema operativo, ma non per attaccarli), allora sono d'accordo con te, e lo aiuterei anch'io!
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:39   #10
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
dato che c'è già questa discussione aperta mi intrometto per chiedere due consigli, per non aprirne una nuova

premetto che:
sono noob

so fare qualcosa con il C, niente di che, le basi, insegnatemi alle superiori e ora in uni, tipo liste dinamiche con i puntatori e programmazione di un integrato (l'8255... che bello, rimpiango le superiori ).
Ho sempre usato gli ambienti di lavoro borland degli anni '90, quelli che danno gratis sul loro sito.

ora, quello che voglio fare io adesso è un programma funzionante su win, per uso personale tanto per provare, per rinominare una sfilza di file e altre schifezze. Insomma stupidate per voi.
La domanda vera e proria è: che cavolo uso, dato che vorrei dargli un minimo di layout grafico e non la solita finestrella dos?
altrimenti avrei usato quello che ho usato fino ad ora...
il passaggio è immediato o devo fare degli adattamenti, per esempio se uso il visual c++ della microsoft?
Oppure mi consigliate di andare sul phyton (che non conosco)? o altro?

vi ringrazio, spero di essere stato abbastanza chiaro.
non nascondo che mi piacerebbe intraprendere la strada di programmatore, l'open source mi entusiasma... ma facciamo le cose con calma
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:49   #11
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
vada per Alberto o anche albe', anzi meglio arbe' come fanno spesso e come mi piace di +

cmq per me non esiste questa netta distizione che tu fai tra "bene" e "male".
io sono un grande appassionato della scienza dell'informazione e in particolare mi interessa molto la programmazione su IA-32 e su architetture NT-based; anzi a dire il vero tutto il resto mi interessa ben poco, ma penso che la fetta che prendo io è talmente vasta che il "resto" di cui sopra è abbastanza trascurabile; poi ultimamente mi sto forzatamente affacciando su Linux "a causa" dell'università
io programmo innanzitutto per divertimento, e quello che mi diverte di più è la "battaglia": invadere un computer vittima, ma anche debellare un virus che ha invaso un computer! devi sapere che a parte il virus che sto facendo ora, in passato ho fatto anche alcuni removal tools molto potenti (di cui uno, il migliore a dir la verità, ancora non è finito, e presto lo riprenderò), tutti per Windows naturalmente, meglio se NT.
ma non è questo l'unico divertimento che posso provare: se capita l'occasione posso benissimo divertirmi anche a fare qualche programma di qualche altra utilità che non ha niente a che vedere con virus e tool di rimozione (è capitato e anche spesso).
insomma, siccome io programmo per passione, il mio scopo non è far del male, è divertirmi (qualunque cosa comporti).
e poi non sono affatto d'accordo quando dici che non c'è nulla di concreto nel fare l'hacker (in senso cattivo): vuoi mettere le belle soddisfazioni che ha probabilmente ottenuto quel ragazzino che si dice abbia avuto accesso a un progetto della NASA? solo che avrebbe dovuto avere l'accortezza di non agire da casa sua ma dai computers della scuola, così non l'avrebbero mai preso...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:52   #12
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
Quote:
Originariamente inviato da Huzzz
dato che c'è già questa discussione aperta mi intrometto per chiedere due consigli, per non aprirne una nuova

premetto che:
sono noob

so fare qualcosa con il C, niente di che, le basi, insegnatemi alle superiori e ora in uni, tipo liste dinamiche con i puntatori e programmazione di un integrato (l'8255... che bello, rimpiango le superiori ).
Ho sempre usato gli ambienti di lavoro borland degli anni '90, quelli che danno gratis sul loro sito.

ora, quello che voglio fare io adesso è un programma funzionante su win, per uso personale tanto per provare, per rinominare una sfilza di file e altre schifezze. Insomma stupidate per voi.
La domanda vera e proria è: che cavolo uso, dato che vorrei dargli un minimo di layout grafico e non la solita finestrella dos?
altrimenti avrei usato quello che ho usato fino ad ora...
il passaggio è immediato o devo fare degli adattamenti, per esempio se uso il visual c++ della microsoft?
Oppure mi consigliate di andare sul phyton (che non conosco)? o altro?

vi ringrazio, spero di essere stato abbastanza chiaro.
non nascondo che mi piacerebbe intraprendere la strada di programmatore, l'open source mi entusiasma... ma facciamo le cose con calma
se vuoi che il passaggio dalla Text UI alla GUI non sia troppo traumatico devi usare un framework: se hai Visual C++ della Microsoft, MFC è il canone
grazie alla sua ottica OOP è molto semplice da usare, e ha il vantaggio che essendo un wrapper abbastanza rigido delle Win32 ti permette di capire cosa c'è "under the hood".
se vuoi iniziare a fare subito un'applicazione grafica col Visual Studio piglia VC++, crea una nuova applicazione MFC e segui i semplici passi dell'AppWizard
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 20:56   #13
Huzzz
Senior Member
 
L'Avatar di Huzzz
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Como
Messaggi: 1907
grazie per il consiglio
faccio tesoro... vediamo se riesco ad ottenere qualcosa.

edit: ci sto provando ma è devastante lo stesso...
credo che proverò a farlo in testuale come al solito e poi SE funziona, cosa impossibile, tenterò di farlo in visuale. Credo sia meglio ghgh

Ultima modifica di Huzzz : 18-05-2005 alle 21:17.
Huzzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v