Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2005, 16:40   #1
pc1951
Junior Member
 
L'Avatar di pc1951
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
risoluzioni per nvidia fx5200

salve,
ho un monitor sony w900 che ha un formato strano: non è ne 4:3 ne 16:9 per cui mi è difficile trovare una scheda che supporti la risoluzione 1280*800 o giu di lì. Avevo una nvidia fx 4000 che lo supportava ma si e fritta la memoria.
qualcuno sa dirmi se la chaintech sa 5200 (nvidia fx 5200) supporta questa risoluzione(1280*800)? a che frequenza di refresh?
grazie in anticipo
pc
pc1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 19:14   #2
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
ti posso dire che la mia supporta il 1280x768 (credo sia questa la risoluzione che intendevi), quindi presumo che tutte la serie R3XX la supporti. Domani al lavoro posso vedere, ne ho una, però motata su un mac G5.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 09:06   #3
pc1951
Junior Member
 
L'Avatar di pc1951
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Wizard77
ti posso dire che la mia supporta il 1280x768 (credo sia questa la risoluzione che intendevi), quindi presumo che tutte la serie R3XX la supporti. Domani al lavoro posso vedere, ne ho una, però motata su un mac G5.
ti ringrazio ma questa risoluzione la trovi anche sulle schede ati ma nn mi riempie tutto lo schermo a meno di non distorcere abbastanza le immagini. Mi pare che larisoluzione giusta era 1280*800 o 1280*820.
fammi sapere
grazie
pc
pc1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2005, 10:20   #4
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da pc1951
ti ringrazio ma questa risoluzione la trovi anche sulle schede ati ma nn mi riempie tutto lo schermo a meno di non distorcere abbastanza le immagini. Mi pare che larisoluzione giusta era 1280*800 o 1280*820.
fammi sapere
grazie
pc
ho appena guardato sul mac che ho al lavoro con la FX5200 e non mi da la risoluzione che vuoi tu.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2005, 08:03   #5
pc1951
Junior Member
 
L'Avatar di pc1951
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Wizard77
ho appena guardato sul mac che ho al lavoro con la FX5200 e non mi da la risoluzione che vuoi tu.
ok ti ringrazio. per il momento l'unica scheda che supportava questa risoluzione era la nvida fx 4000 forse mi tocchera comprare la stessa!.
Adesso provo a metter un nuovo thread per vedere se qualcuno sa di una scheda più nuova che supporti questa risoluzione. comunque grazie di nuovo
pc

Ultima modifica di pc1951 : 15-05-2005 alle 08:08.
pc1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2005, 12:44   #6
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Il formato non è strano... è semplicemente un 16:10... che è il normale formato dei monitor wide...
Il supporto di una risoluzione è dato dai driver non dalla scheda, scaricati gli ultimi driver dal sito di NVidia e ti prego usa quel benedetto monitor ad una risoluzione decente... tu che puoi...
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 19:13   #7
pc1951
Junior Member
 
L'Avatar di pc1951
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Fez
Il formato non è strano... è semplicemente un 16:10... che è il normale formato dei monitor wide...
Il supporto di una risoluzione è dato dai driver non dalla scheda, scaricati gli ultimi driver dal sito di NVidia e ti prego usa quel benedetto monitor ad una risoluzione decente... tu che puoi...
mi dici per favore cosa intendi per risoluzione decente. se uso una risoluzione + alta mi tocchera stare incollato allo schermo per legger il testo nnti pare?
pc
pc1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2005, 20:16   #8
Fez
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Pizzighettone - CR
Messaggi: 722
Non dico di usarlo a 1920*1200... però un 24" a 1280... a 1600*1200@75Hz mantiene cmq un'ottima visualizzazione del testo.
Io uso ogni giorno il mio sony da 21" a 1280*960@85 e col testo ci si sta davvero comodi... Tutto qui.
Byez
Fez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:07   #9
Wizard77
Senior Member
 
L'Avatar di Wizard77
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Como - Provincia
Messaggi: 4534
Quote:
Originariamente inviato da Fez
Non dico di usarlo a 1920*1200... però un 24" a 1280... a 1600*1200@75Hz mantiene cmq un'ottima visualizzazione del testo.
Io uso ogni giorno il mio sony da 21" a 1280*960@85 e col testo ci si sta davvero comodi... Tutto qui.
Byez

già!!

io col mio 19" tengo 1280*960@100Hz e i testi si leggono benissimo anche usando i caratteri su "normale" nelle impostazioni avanzate dello schermo.

pc1951, se a risoluzione alte non vedi bene il testo basta che aumenti la grandezza dalle proprietà delle schermo nella scheda "impostazioni" se vai su "avanzate" nella sche "generale", da li puoi mettere la dimensione come più ti pare.
__________________
Intel Core i7 2600 - Zalman CNPS10X Performa - Asus P8P67 B3 - Corsair Vengeance 2x4Gb 1600Mhz 8-8-8-24 - Sapphire Radeon 6950@6970 2Gb - OCZ Agility 3 120GB + 2 x Seagate 500Gb SataII Raid - Samsung T220HD - Corsair 650W - Corsair Graphite 600T - Sony 7263S
Wizard77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2005, 19:24   #10
pc1951
Junior Member
 
L'Avatar di pc1951
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 18
grazie mille
vi assicuro che farò buon uso dei vs consigli
p.c.
pc1951 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v