Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > E-Reader, Navigatori e Palmari > Navigatori satellitari e palmari

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-05-2005, 01:02   #1
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
Nuovo HTC Universal: palmare con 3G

Non è semplicemente stupendo? La vera evoluzione dei Nokia Communicator, il cui più grosso handicap è la mancanza della penna ma soprattutto l'assenza del supporto 3G. Nokia è a questo proposito veramente in ritardo, il suo primo videofonino a tutti gli effetti, il 6680, è uscito solo in queste settimane.

__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:05   #2
colittan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: L'Aquila-Lecce
Messaggi: 68
Ma dove posso trovare informazioni su questo modello? Quando esce??
colittan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:26   #3
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
ma quando si decideranno a innovare?

immagino che la batteria sia agli Ioni di Litio , quindi per me possono anche tenerselo.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 09:32   #4
colittan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: L'Aquila-Lecce
Messaggi: 68
scusa l'ignoranza ...ma come dovrebbe essere?
colittan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:19   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da viger
ma quando si decideranno a innovare?

immagino che la batteria sia agli Ioni di Litio , quindi per me possono anche tenerselo.
Per le celle di combustibile è ancora troppo presto, hanno dimensioni non compatibili con un PDA e sono a livello sperimentale. Con Windows Mobile 5.0 la gestione energetica dovrebbe comunque essere migliorata.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 10:58   #6
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da teod
Per le celle di combustibile è ancora troppo presto, hanno dimensioni non compatibili con un PDA e sono a livello sperimentale. Con Windows Mobile 5.0 la gestione energetica dovrebbe comunque essere migliorata.
Ciao
http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11733

Ma il problema non e' solo la tecnologia delle batterie, mi sono sempre chiesto perke sui cellulari a conchiglia sul dorso non sia mai stata applicata una cover con pannelli solari (da chiusi qundi si autoricaricherebbero).

Invece di investire l' 80% dei loro sforzi nel creare oggetti sempre uguali a se stessi cambiandone solo la parte estetica. L' unica innovazione da 5-6 anni a questa parte e' la presenza o meno della fotocamera e un processore piu veloce, sai che innovazione.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 12-05-2005 alle 11:03.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 11:33   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da viger
http://www.portel.it/news/news2.asp?news_id=11733

Ma il problema non e' solo la tecnologia delle batterie, mi sono sempre chiesto perke sui cellulari a conchiglia sul dorso non sia mai stata applicata una cover con pannelli solari (da chiusi qundi si autoricaricherebbero).

Invece di investire l' 80% dei loro sforzi nel creare oggetti sempre uguali a se stessi cambiandone solo la parte estetica. L' unica innovazione da 5-6 anni a questa parte e' la presenza o meno della fotocamera e un processore piu veloce, sai che innovazione.
Purtroppo i pannelli solari (fotovoltaici) soffrono di una serie di problematiche: hanno un bassissimo rendimento se non hanno la giusta esposizione ed inclinazione, necessitano di molta luce solare per poter produrre energia, sono costosi e funzionano con la luce del sole (quando mai lasci il cellulare o il palmare al sole????).
La batteria di Toshiba attualmente produce 100 milliwatt (0,1 Watt) e ha da sola dimensioni da palmare; un pda attuale consuma circa dai 2 ai 4 Watt nei migliori casi. La strada imboccata con le batterie a celle di combustibile dovrebbe essere quella buona, ma ci vuole ancora tempo prima che siano ottimizzate.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 13:21   #8
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da teod
Purtroppo i pannelli solari (fotovoltaici) soffrono di una serie di problematiche: hanno un bassissimo rendimento se non hanno la giusta esposizione ed inclinazione, necessitano di molta luce solare per poter produrre energia, sono costosi e funzionano con la luce del sole (quando mai lasci il cellulare o il palmare al sole????).
La batteria di Toshiba attualmente produce 100 milliwatt (0,1 Watt) e ha da sola dimensioni da palmare; un pda attuale consuma circa dai 2 ai 4 Watt nei migliori casi. La strada imboccata con le batterie a celle di combustibile dovrebbe essere quella buona, ma ci vuole ancora tempo prima che siano ottimizzate.
Ciao


sta' telefonando con un cellulare a cella all idrogeno, non mi pare sia un armadio quello.

L' articolo e' qui

http://images.google.com/imgres?imgu...l%3Dit%26lr%3D

Tornando ai pannelli solari, io ho un caricabatteria solare di 2 stilo, lo tengo in camera dove non entra il sole direttamente, ricarica 2 stilo ricaricabili da 1000 mAh completamente in 2 giorni senza lasciarlo esposto direttamente ai fasci solari.
Quel carica batteria faceva parte della Casetta del Mulino Bianco vinta con i punti 15 anni fa' quando c'erano orologi , calcolatrici solari e si credeva veramente in una rivoluzione energetica pulita.

Oggi si sbava davanti ad un terminale che ha come rivoluzione lo schermetto girevole che sembra piu' un cofanetto dei cioccolatini. Nessuno investe piu' tanto tutti cambiano un ipotetico X777 dopo 2 mesi per l' X777i (roba inutile per altra roba inutile).
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 14:42   #9
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
I tuoi discorsi sono interessanti Viger, ma ogni investimento deve avere un ritorno economico; produrre e progettare sistemi di alimentazione affidabili, sicuri e funzionali non è semplice e, nel caso dei pannelli solari, non produce intriti alle aziende. Devi tenere presente anche che la produzione di sistemi di alimentazione deve essere sostenibile sia economicamente che ecologicamente.
Come ho già detto attualmente i pannelli fotovoltaici hanno poco senso su superfici piccole e male esposte e le tecnologie di celle a combustibile non sono ancora pronte e rimangono sconvenienti per i produttori (ci guadagnano vendendo batterie).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2005, 15:57   #10
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
le celle a combustibile già funzionano. Perchè non le commercializzano subito? perchè devono recuperare gli investimenti fatti anni fa nelle batterie ricaricabili...
Cmq il mio cellulare NEC ha una batteria ai polimeri di litio da 1400mAh che è grande come quella della Nokia Li-ion normale da 700... sarebbe già qualcosa
__________________
My Mini-ITX PC - Silverstone SG05 - Gigabyte GA-H55N-USB3 - Core i5 750 - 8 GB DDR3 1600 - SSD Corsair Force 60GB - Caviar Green 1 TB - Radeon 5770 1 GB
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 14:26   #11
brontolo68
Senior Member
 
L'Avatar di brontolo68
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 432
Sarà... ma io lo trovo bellino...

brontolo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2005, 14:30   #12
M4st3r
Senior Member
 
L'Avatar di M4st3r
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lonato d/G (BS)
Messaggi: 6535
A me basta già che rendano disponibile l'aggiornamento a Windows Mobile 2005 per gli attuali pda-phone HTC

Cmq è molto bello .. credo che le batterie saranno sicuramente Li-Po (polimeri di litio come il mio S100) e non delle semplici LiIon
M4st3r è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v