|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 57
|
Prescott, ma che schifo!!!!
Ciao a tutti,
da 5 mesi ho fatto un upgrade al mio sistema cambiando MB, VC, CPU, perchè l'Athlon che avevo prima aveva problemi di surriscaldamento e inoltre la MB si era bruciata mentre lavoravo. Cmq ho pensato bene di passare ad un Pentium IV ed ho acquistato un core Prescott 3Ghz. Non sapevo, però che il Prescott soffre di problemi di surriscaldamento e pure molto gravi. Premetto che ho smontato il mio sistema da solo, ed ho rimesso i pezzi nuovi, MB ASUS, CPU e VC. La scatola originale Intel conteneva la CPU e la ventola+dissipatore senza alcuna pasta, anche perchè credo che la cpu è rivestita superiormente da una lamina di metallo. Cmq io ho montato tutto ben bene (non è la prima volta che faccio una cosa del genere) e all'inizio non ho avuto problemi, anche perchè l'utility ASUS rilevava una temperatura di 40/45 °C, quindi pù che soddisfatto!!!! Quando il sistema andava sotto sforzo per un pò allora si raggiunge rapidamente la temperatura di 70 °C. ORA IL PROBLEMA E' DIVERSO: mentre la temperatura di partenza, prima era di 40 °C, ora dopo essersi caricato Windows il processore risulta essere già ad una temperatura di poco sotto i 70 °C e non ci vuole nulla per fargliela raggiungere!!!! Devo dire la verità! Posseggo un altro sistema Athlon 2600+ montato da un assemblatore specializzato ed oltre ad essere silenziosissimo è anche ben raffreddato, a differenza di quest'altro mio sistema che sembra, a partire dal case, non consentire proprio la circolazione dell'aria, anche montando una ventola che all'altezza (trasversalmente) al processore tende a buttare l'aria calda fuori. Sembra che io non sia proprio così bravo nel mettere insieme un computer, anche perchè oggi mettere insieme i componenti dei computer tenendo d'occhio la rumorosità ed il raffreddamento non è cosa da tutti (di certo io non sono all'altezza). Cmq, qke buon samaritano potrebbe darmi qke consiglio per migliorare la situazione? anche perchè qui a Napoli d'estate mi sembra il Sahara e la CPU non credo che ne uscirebbe viva!
__________________
P4-3Ghz-Prescott,478-Rev.D0,512x2 MB DDR 400,NVidia GeForce Fx 5700 VE 256MB,MB ASUS P4P8X,HD Maxtor 120GB S-ATA,Creative Audigy Audio,U.S. Robotics 802.11g Wireless Turbo Adapter PCI,Monitor LG Flatron F900P |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1648
|
Ciao, per ridurre il rumore e abbassare le temperature, premesso che le cose che potresti fare sono diverse, in primis ti suggerirei di cambiare il dissi della CPU (dando per scontato che sia stato montato per bene) montandone uno più performante (usando anche pasta termoconduttiva) e magari con ventola silenziosa (o meglio ancora regolabile), e inoltre potresti aggiungere delle ventole nel case per migliorare il raffreddamento (una anteriore e una posteriore), bye
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Pattaya
Messaggi: 3687
|
non e' per caso che hai un prescott 478 revisione c0?
se si,allora e'normale.i c0 fanno schifo... controlla con cpu-z che revisione hai
__________________
AMANTE DEI GATTI E PAPPAGALLI. ![]() Faccina preferita da SEMPRE:
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
potresti postare la conf completa???
cmq credo ti basti sostituire il dissy con uno di marca e + silenzione e sei apposto con un Prescott devi conviverci con le temp altine ma nn si inkioda tranquillo BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Se ne hai la possibilità, monta una ventola sul case, davanti in basso, che butta aria fresca all'interno, e tieni anche quella dietro che butta fuori aria calda.
Potrebbe aiutarti anche l'utilizzo di un alimentatore biventola (comunque con la ventola che aspira sopra la CPU). Poi cambiare il dissipatore della CPU con un'altro migliore, mettendo della pasta termica decente (il rettangolino di gomma sul dissy di default, fa tutto tranne che aiutare a trasferire il calore ).La scheda video? ricorda che anche quella contribuisce a scaldare l'aria nel case ... un dissipatore tipo VGA Silencer in questo senso fa un ottimo lavoro, perchè l'aria calda prodotta dalla scheda video la butta direttamente fuori dal case.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 120
|
Purtroppo i dissy standard sono sempre delle ciofeche.....conviene sempre sostituirli anche se non si fà overclock perchè sono vermanete rumorosi.......
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 380
|
Ho lo stesso processore prescott 3.0... col dissi originale e la pasta avevo 53-54 gradi in idle e mi arrivava a 70 dopo 30 secondi di elaborazioni....
Ho montato un dissi coolerm. hyper48 e ora mi fa 48 idle e 60 dopo 1 ora di elaborazione con la ventola del dissi al minimo (1400giri) |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Tuglie (Lecce)
Messaggi: 144
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Quote:
Non l'hai buttato pensando che fosse solo una protezione, spero... In ogni caso, prima di spendere soldi inutilmente, procedi per gradi e dedicati solo al dissipatore che hai: Prima compra solamente una buona pasta termica come la Artic Silver 5. Smonta dissi e processore e pulisci bene sia la base ramata del dissipatore che il coperchio metallico del processore con un detergente apposito oppure acetone (va bene anche il levasmalto all'acetone della morosa o della mamma Metti una punta di pasta al centro del processore (grande come un chicco di riso cotto), poi installa il dissipatore. Se non risolvi nulla, allora potrai prendere in considerazione le ulteriori spesucce già indicate.
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT Ultima modifica di [Excalibur]Quello_Vero : 13-05-2005 alle 12:12. |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 57
|
Innanzitutto grazie degli interventi ... siete numerosi.
Rispondo pian piano a tutti i quesiti che mi avete posto in modo da poter trovare insieme la migliore soluzione affinchè possa risolvere il prob del surriscaldamento. CPU-Z analysis: Intel P4-Prescott, Pkg mPGA-478, voltage 1.4 ~, F(Family)3(Model)4(Stepping), 0(Ext Family)0(Ext Model)D0(Revision); Multipier x 15.0, FSB 200 MHz, Bus Speed 800 MHz Configurazione COmpleta: P4 3Ghz-Prescott 478 Revision D0, 1024 MB DDR 400 NVidia GeFOrce Fx 5700 VE 256MB MB ASUS P4P8X HD Maxtor 120 GB, S-ATA Rettifica: avevo dimenticato che anzichè la solita pasta termica c'era un rettangolino. Non ricordo, però se per caso ho tolto una piccola pellicola che si trovava a coprire. Mi consigli ancora di mettere la pasta termica come mi hai indicato?
__________________
P4-3Ghz-Prescott,478-Rev.D0,512x2 MB DDR 400,NVidia GeForce Fx 5700 VE 256MB,MB ASUS P4P8X,HD Maxtor 120GB S-ATA,Creative Audigy Audio,U.S. Robotics 802.11g Wireless Turbo Adapter PCI,Monitor LG Flatron F900P |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: CR
Messaggi: 221
|
Si, la pellicolina andava tolta, protegge lo strato adesivo del quadratino termico.
Comunque si, ti consiglierei di rimuovere il dissipatore (leggi bene le istruzioni per levarlo) senza usare movimenti bruschi o troppa forza, perche' secondo me il pad termico si e' degradato e si e' "cementificato" troppo con l'uso.
__________________
ASUS P5AD2-E Premium /\/ ENERMAX Noisetaker EG495AX-VE(W) /\/ ZALMAN 7700 Al-Cu INTEL P4 550 /\/ CORSAIR TWIN2X1024-5400C4PRO /\/ SAPPHIRE ATI Radeon X850XT |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:54.




















