|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
|
Problema (di non so quale natura) con le ventole
Il mio case presenta tre ventole: una, quella che assicura il deflusso dell'aria dal case, è posta posteriormente, in alto, all' altezza della ventola di raffreddamento del processore; le altre due, che assicurano l'entrata di aria all'interno del case, sono poste affiancate su uno dei due lati, in basso.
Queste ultime hanno funzionato regolarmente per circa un mese dall'acquisto del pc. Una sera, però, mentre il pc era acceso una delle due inizia a fare un casino, come se qualcosa ne ostacolasse la rotazione. a quanto potetti capire la velontola si era spostata e urtava contro la parete del case. A quel punto arrestai immediamente il pc. subito dopo, senza toccare assolutamente nulla, provai a riavviare il computer, risultato: il computer per una frazione di secondo (un nulla) accennava a partire per poi spegnersi immediatamente come se non avesse più l'alimentazione. a questo punto spengo e riaccendo l'interruttore generale della scarpetta dove si alimenta il pc e tutto il resto, e riprovo a riavviare il pc. Il risultato è il medesimo. allora apro il case è stacco lo spinotto dell'alimentazione delle due ventole (lo spinotto in realtà è collegato solo ad una ventola, quella che ha iniziato a far rumore, poi quest'ultima è collegata all'altra ventola assicurandole l'alimentazione). A questo punto, quindi, nessuna delle due ventole viene alimentata. riavvio il pc e questo ovviamente riparte normalmente, come ovviamente ora le due ventole sono ferme. subito dopo, avendo aperto il case e avendo dato un'occhiata alla ventola che mi aveva cuasato il problema, noto che questa si è pure lesionata. allora cerco di incollarla alla meno peggio e inizio una serie di prove. dapprima, ricollego all'alimentazione solo la ventola "sana" e avvio il pc: questo riparte normalmente ma la ventola non si avvia, non dà segni di vita. Ristacco l'alimentazione a questa ventola e la do solo all'altra (quella mezza "rotta"). riavvio il pc: questo riparte regolamente ma anche in questo caso la ventola non dà segni di vita. Ultima prova: riporto la situazione all'inizio fornendo l'alimentazione ad entrambe le ventole, risultato: il pc fa di nuovo finta di avviarsi per spegnersi in frazione di secondo (un flash). come ve la spiegate questa cosa? grazie p.s. da allora le ventole sono staccate e il pc funziona regolarmente
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
è possibile avere un a foto?
è come se si fossero rotte le ventole... e collegate tra loro mandano in protezione l'alimentatore. ma è iniziato tutto così a caso? non è che hanno preso delle botte....etc etc?
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
|
per la foto non credo di poteri accontentare. la cosa che non torna, se fosse solo un problema meccanico, è che collegando solo la ventola buona il pc va ma la ventola no. perchè? questo, ripeto, lo fa anche collegando solo laventola "rotta". se collego entrambe, ripristinando la situazione originaria, sembra che l'alimentatore vada, come dici tu, in protezione. boh!?
![]() p.s. botte? il pc, quando è sorto il problema, aveva sì e no un mese.
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
Quote:
cmq...credo che la soluzione sia cambiare ventole ![]()
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Anche secondo me fai molto prima a cambiarle che impazzirci dietro, senza contare che se ti causano problemi elettrici rischi l'integrità di tutto il pc.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Secondo me è un problema di collegamenti elettrici, bisogna vedere come sono collegate tra loro...
PEr risolvere il problema con una spesa ridotta (meno di 20 euro) cambia entrambe le ventole con altre due e collegale su due molex separati. ![]() ![]() Già che ci sei prendile con led blu così, sul fianco del case, faranno un ottima figura! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Salerno (Provincia)
Messaggi: 1737
|
Re
Quote:
mi sa che in questi giorni passo dal rivenditore e gli spiego la situazione. grazie
__________________
CASE CM Stacker STC-T01; MB DFI Infinity p965-S; CPU Intel C2D E6600@3,3Ghz + Thermalright Ultra 120 eXtreme; RAM 2x1 GB T.Group Elite 800@826Mhz; VGA Sapphire x1950 xt 256 + AC Accelero S1 + fan 120; SOUND X-Fi Fatal1ty; HD WD Raptor 74 GB + Maxtor D.Max Plus 9 SATA 160 GB; M. DVD Pioneer DVR-112D; DVD LG; PSU Corsair HX620W; RH. Zalman zm-mfc1; LCD Philips 170S - Per Titti ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.