Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 12:02   #1
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Isolamento acustico personale.

Come posso ottenerlo, anche solo in parte?

Ho provato delle cuffie da lavoro, ma dopo 3 minuti già mi fischiano le orecchie e mi sento il cervello fuoriuscirne.

Qualcuno ha affrontato efficacemente il problema?
Specifico che i rumori da cui vorrei isolarmi, per motivi di studio tranquillo, sono voci, televisione, radio.........insomma, non rumori forti.

Ciao.
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:10   #2
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
tappi?
ce ne sono davvero di tutti i tipi!
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:11   #3
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
il 99% della gente li inserisce solo in minima parte e in questo modo non sono efficaci.
siccome si inseriscono dentro l'orecchio, bisogna curare molto l'igene del canale.
x qualcuno sono fastidiosi da portare... come le lenti a contatto..
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:32   #4
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Purtroppo i tappi non vanno bene per me, perchè per funzionare bene è vero che devono essere spinti bene in fondo, ma questo mi fa malissimo.

Cavolo, ma perchè l'udito non si può disattivare come la vista?
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:41   #5
ania
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1886
da quanto leggo qui:

http://www.novambiente.it/DocumentiR...PI.htm_cvt.htm

mi pare che tu abbia già provato tutti i dispositivi di protezione individuale [cuffie, tappi]

a questo punto, credo che tu possa agire solo cercando di insonorizzare la stanza.
ania è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:47   #6
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
esistono anche le cuffie antirumore attive che creano una contro pressione al generatore di suono.
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 12:56   #7
:dissident:
Registered User
 
L'Avatar di :dissident:
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da carcaroff Guarda i messaggi
Purtroppo i tappi non vanno bene per me, perchè per funzionare bene è vero che devono essere spinti bene in fondo, ma questo mi fa malissimo.
da quanto dici mi sembra possibile che tu non li abbia inseriti nel modo corretto o che tu non abbia provato il tipo di tappo adeguato. Ci sono anche quelli con l'impronta, ad esempio, che non danno alcun tipo di fastidio
:dissident: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 13:55   #8
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da :dissident: Guarda i messaggi
da quanto dici mi sembra possibile che tu non li abbia inseriti nel modo corretto o che tu non abbia provato il tipo di tappo adeguato. Ci sono anche quelli con l'impronta, ad esempio, che non danno alcun tipo di fastidio
quoto...

ci sono 3 tipi di tappi:

quelli di spugna,
quelli di cera
quelli di silicone.

quelli in spugna vanno schiacciati e poi si gonfiano nel condotto uditivo.
solitamente alla lunga irritano la pelle.

quelli in silicone sono riutilizzabili e lavabili. ma sinceramente non so quanto siano igienici. inoltre sono costituiti di un unico elemento di silicone, quindi come dimensioni non sono adattabili...

poi ci sono quelli in cera, che sono in realtà di cotone cerato, sono molto economici, e possono essere "spezzati" in modo da adeguarli al proprio orecchio, questo è utile perchè dormendo, ad esempio si evita che il cuscino prema sul tappo e di conseguenza sull'orecchio...


Quote:
Originariamente inviato da carcaroff Guarda i messaggi
Purtroppo i tappi non vanno bene per me, perchè per funzionare bene è vero che devono essere spinti bene in fondo, ma questo mi fa malissimo.

Cavolo, ma perchè l'udito non si può disattivare come la vista?
quando mai si può disattivare la vista?? ma di che parli?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:44   #9
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Io uso le cuffie da poligono di mio padre. Almeno 20 Db di attenuazione. Della Peltor. Sullo scatolo esistono altre cuffie ancora superiori, indicate per il martello pneumantico. Le uso per isolarmi dai colleghi di stanza, scostumati, che se ne fregano che uno sta lavorando e parlano dei cavoli propri. Io personalmente le indosso sopra cuffie della sony che uso per ascoltare musica a bassissimo volume. Se riesci a studiare con della musica nelle orecchie sono la soluzione ideale, IMHO.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 15:45   #10
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quando mai si può disattivare la vista?? ma di che parli?
Chiudendo gli occhi? Magari aggiungendo quelle mascherine di pezza che si vedono nei film americani?
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:29   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Chiudendo gli occhi? Magari aggiungendo quelle mascherine di pezza che si vedono nei film americani?
come dire che puntare un'auto contro il muro equivale a spegnerla

giusto i film americani veh...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 16:48   #12
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13790
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
come dire che puntare un'auto contro il muro equivale a spegnerla

giusto i film americani veh...
veramente quando viaggi in aereo te la danno sempre da mettere sugli occhi per non essere disturbato dalle luci e poi si, gli occhi si possono chiudere, le orecchie no.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:32   #13
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
quoto...

ci sono 3 tipi di tappi:

quelli di spugna,
quelli di cera
quelli di silicone.

quelli in spugna vanno schiacciati e poi si gonfiano nel condotto uditivo.
solitamente alla lunga irritano la pelle.

quelli in silicone sono riutilizzabili e lavabili. ma sinceramente non so quanto siano igienici. inoltre sono costituiti di un unico elemento di silicone, quindi come dimensioni non sono adattabili...

poi ci sono quelli in cera, che sono in realtà di cotone cerato, sono molto economici, e possono essere "spezzati" in modo da adeguarli al proprio orecchio, questo è utile perchè dormendo, ad esempio si evita che il cuscino prema sul tappo e di conseguenza sull'orecchio...




quando mai si può disattivare la vista?? ma di che parli?


Avresti potuto evitare di deridermi perchè è evidente che la vista posso in qualsiasi momento "disattivarla" chiudendo le palpebre, mentre per l'udito non ho un corrispettivo di quest'ultime per disattivarlo, anche solo momentaneamente.
Nel deridermi ti sei deriso e hai fatto perdere tempo a me e ad altri che ti hanno risposto, ed essendo tu un "senior" member, nonostante non veda faccine a seguito della tua frase, suppongo che tu abbia solo scherzato.

Comunque, digressione a parte, ti ringrazio per la delucidazione riguardo i tappi. Ne ho usati solo di un tipo, e a questo punto credo fossero quelli di spugna, che mi hanno fatto male anche per soli 30 secondi.
Li userei solo a casa, per studio su scrivania, quindi niente testa appoggiata al cuscino. Se tu, oltre ad intendertene, sei anche un utilizzatore, quale soluzione fra tappi di cera e silicone mi consigli?
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 18:40   #14
sim89
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carcaroff Guarda i messaggi
Avresti potuto evitare di deridermi perchè è evidente che la vista posso in qualsiasi momento "disattivarla" chiudendo le palpebre, mentre per l'udito non ho un corrispettivo di quest'ultime per disattivarlo, anche solo momentaneamente.
Nel deridermi ti sei deriso e hai fatto perdere tempo a me e ad altri che ti hanno risposto, ed essendo tu un "senior" member, nonostante non veda faccine a seguito della tua frase, suppongo che tu abbia solo scherzato.
Non penso abbia voluto prenderti in giro/deriderti...
Io la vedo una semplice domanda, a volte capita che una frase venga intesa in un altro modo o con un tono diverso.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 19:04   #15
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Ah ma non me la sono presa a male eh?! Sarà suonato strano quel "disattivare".
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 19:52   #16
85francy85
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da carcaroff Guarda i messaggi
Ah ma non me la sono presa a male eh?! Sarà suonato strano quel "disattivare".
penso che volesse dire che non disattivi la vista ma poni un'oggetto davanti ( le palpebre) . Infatti forti luci le vedi anche attraverso le palpebre siccome i recettori degli occhi non vengono "disattivati".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:24   #17
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
In realtà esiste un metodo infallibile per eliminare i rumori: coprirli con un suono a te gradito.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 20:50   #18
majin mixxi
Senior Member
 
L'Avatar di majin mixxi
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano Tokyo , purtroppo Utente con le palle fracassate
Messaggi: 2371
io ne sono un utilizzatore ormai da qualche anno,mi sono cosi abituato a dormire con i tappi che li metto anche al mare,ovviamente li ho provati tutti e quelli con cui mi trovo meglio sono quelli in spugna (il primo paio mi venne regalato quando lavoravo nei paddock alla F1 a Monza

Quelli in silicone li trovavo passabili solo infilandoli al contrario mentre quelli di cera proprio non mi garbavano.

cmq nessun tappo copre il rumore a fondo,resta sempre qualcosa,l'unica soluzione sono veramente le cuffie
__________________
Kotoshi mo yoroshiku onegai-itashimasu
majin mixxi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 21:55   #19
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da carcaroff Guarda i messaggi
Avresti potuto evitare di deridermi perchè è evidente che la vista posso in qualsiasi momento "disattivarla" chiudendo le palpebre, mentre per l'udito non ho un corrispettivo di quest'ultime per disattivarlo, anche solo momentaneamente.
nessuna derisione. una semplice domanda

Quote:
Originariamente inviato da sim89 Guarda i messaggi
Non penso abbia voluto prenderti in giro/deriderti...
Io la vedo una semplice domanda, a volte capita che una frase venga intesa in un altro modo o con un tono diverso.
il motivo è questo.

Quote:
Originariamente inviato da 85francy85 Guarda i messaggi
penso che volesse dire che non disattivi la vista ma poni un'oggetto davanti ( le palpebre) . Infatti forti luci le vedi anche attraverso le palpebre siccome i recettori degli occhi non vengono "disattivati".
Quote:
Nel deridermi ti sei deriso e hai fatto perdere tempo a me e ad altri che ti hanno risposto, ed essendo tu un "senior" member, nonostante non veda faccine a seguito della tua frase, suppongo che tu abbia solo scherzato.
non ho replicato perchè si prospettava l'ennesima "polemica"...
non pensavo fosse così difficile capire che gli occhi continuano a funzionare, anche a palpebre chiuse... però beh.. il mondo è bello perchè è avariato... o no?

Quote:
Comunque, digressione a parte, ti ringrazio per la delucidazione riguardo i tappi. Ne ho usati solo di un tipo, e a questo punto credo fossero quelli di spugna, che mi hanno fatto male anche per soli 30 secondi.
Li userei solo a casa, per studio su scrivania, quindi niente testa appoggiata al cuscino. Se tu, oltre ad intendertene, sei anche un utilizzatore, quale soluzione fra tappi di cera e silicone mi consigli?
Difficile a dirsi.
Io utilizzo i tappi in cera. Li preferisco per alcune ragioni, oltre al fatto di poterli "spezzare".


Innanzi tutto in una confezione ci sono in genere 10 tappi, e costano 1/2 euro a scatola, mentre quelli di silicone si vendono a coppie e una coppia costa 5/6 euro, o almeno mi pare.

Ne consegue che i tappi di cera possono essere gettati più di frequente rispetto a quelli in silicone, e quindi garantiscono una maggiore igiene. In quelli di silicone potrebbero insediarsi colonie di microbi, e non conoscendo la reale efficacia dei disinfettanti/saponi/etc preferisco evitare.

In secondo luogo i tappi in cera quando non vengono indossati si irrigidiscono, e questo ne facilita il successivo inserimento, al contatto con la pelle poi rammolliscono e consentono un aggiustamento successivo.

Quelli di silicone, al contrario restano sempre molli, e quindi tendono a schiacciarsi al minimo attrito, anzichè entrare nel condotto uditivo.

In terzo luogo la cera tende ad ungere leggermente, questo aiuta a proteggere il condotto uditivo, evitando screpolature e ferimenti della cute, soprattutto in caso di utilizzo frequente.

Come eventuale effetto collaterale c'è la possibilità che si sfilaccino, ma un minimo di attenzione è sufficiente ad ovviare al problema.

A titolo generale: di solito i tappi vengono venduti in bustine non richiudibili, per questo è preferibile prevedere un contenitore, possibilmente rigido e chiuso, per evitare il contatto con polvere e altri "inquinanti", quando vengono riposti. Io ho usato , ad esempio, il contenitore inserito negli ovetti "kinder"
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 02-02-2009 alle 21:57.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 08:33   #20
carcaroff
Senior Member
 
L'Avatar di carcaroff
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 474
Grazie a tutti dei consigli. Credo che proverò i tappi di cera, le cuffie forse sono eccessive(e più costose) poichè qualche rumore di sottofondo lo tollero tranquillamente.

P.S. Dove acquisto i suddetti tappi? Farmacia? Super/iper-mercato? Ci sono marche migliori di altre?

Ciao.
carcaroff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Milano, dal 15 settembre via alle multe ...
IFA 2025: BLUETTI continua a innovare co...
Un 55 pollici 4K con Fire TV a un prezzo...
TSMC avvia la produzione interna di pell...
Come cambia la gamma iPhone con l'arrivo...
Anker lancia nuovi caricabatterie e powe...
IFA 2025: FRITZ! tra rebranding, Wi-Fi 7...
Sono prezzi super: MacBook Pro con chip ...
Huawei non si ferma: è leader del...
AirPods Pro 3 già disponibili su Amazon:...
Battlefield 6: modalità Battle Royale gi...
Microsoft cambia rotta sul lavoro ibrido...
Una power station portatile da 1075Wh e ...
PayPal porta in Italia i pagamenti a rat...
ESA Solar Orbiter ha studiato il flusso ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v