|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Findfast.exe a 560 MB
Ciao a tutti
In un PC che non è mio, mi trovo oltre 1 GB di RAM utilizzata. Controllo il Task Manager e mi ritrovo con il processo FINDFAST.EXE ad oltre 560 MB RAM sfruttata. Il PC non è mio e non posso installare Hijack & compagnia. C'è Norton (ma tu guarda, io che odio Norton mi ritrovo ad operare dove c'è 'sto zozzone) aggiornato e funzionante (se di funzionamento si può parlare). Ho staccato il processo e tutto sembra OK. C'è qualcuno che ha un'idea? Ciao e grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Disattiva l'indicizzazione dei file sul disco fisso...e non rompere le scatole a Norton...
Wip |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
devi togliere il ripristino di sistema vai in modalità prov. cancelli questo file e poi fai una scansione di antivirus e spyware e poi riattivi il ripristino |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Già dato fratello, prima di postare.
Norton non ha trovato nulla. Scusa se non lo avevo detto prima ma ero con i minuti contati. L'unico cambiamneto nel PC è una maxi cartellona proveniente da un PC che stanno formattando. Non vorrei che Findfast stesse indicizzandone il contenuto (quasi tutti DOC e XLS), che è intorno ai 5 GB. Ci sarebbe un'altra via. Il PC che stanno formattando potrebbe essere stato infettato da un virus, ma si guardano bene dal dirmelo, ed il file con la peste ora sta nel PC che ha Findfast a palla. Grazie. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Firenze
Messaggi: 4027
|
...nn è l'indicizzazione del disco ma l'indicizzazione dei file-documento di Office...regolati di conseguenza...a molti utenti da problemi.
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Tranquillo amico, io ci giro sempre lontano. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Quote:
Bellissima |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Magenta(MI)
Messaggi: 1513
|
Dovrebbe essre un'opzione disattivabile dal Pannello di Controllo.
http://support.microsoft.com/default...EN-US;q158705& E' un'attivita a cui si può tranquillamente rinunciare. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quando si dice gli amici ...
bluepix e BravoGT83 nfallibili mattator di questa sezione. ciaba e Wip3out compagani di 1000 discussioni. Domani vi dico come sta andando. Ma non promette niente di bene. Nel PC che stavano formattando, il figlio del padrone mi è passato avanti ed è andato a smanettare sull'HDD rimovibile dove c'è il back up ... Ho paura. Poi è anche andato in internet per aggiornare Windows senza aver installato l'antivirus. Ragazzi ma tutti si cambiano l'avatar ... |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Beh, nel mio caso l'immaginina di prima non si vedeva nemmeno
Wip |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
La situazione si è così evoluta: il PC che il figlio del padrone stava formattando è più o meno funzionante. La maxi cartella che io avevo trovato nel PC dove ero, conteneva i documenti di quel PC. Ora che è tornato in piedi ho riportato quella cartella dove stava originariamente e FINDFAST.EXE è tornato a livelli accettabili: tra 1.6 e 3.8 MB.
Per la cronaca, l'imbecille del figlio del padrone ha fatto la ca**ata del secolo: ha dimenticato di copiare alcune cartelle che nella formattazione sono andate perse. Poi ha copiato le mail in un HDD portatile da 250 GB nuovo di zecca. Ha cominciato a smanettarci sopra e lo ha buttato alle ortiche, risultato: l'HDD è inutilizzabile, la garanzia non copre questo tipo di danni e le mail sono andate giù per il cesso. Un fenomeno ... Un fenomeno ... Capace di bruciare 350 € di HDD in 5 minuti e 12 anni di mail in altri 10 minuti. Voi direte: " ... E un back up? Non c'era? ... " Già amici, questo genio non ha nemmeno un back up. Siamo un 20 PC circa e niente server, siamo in una rete P2P e solo io mi sono procurato Cobian Back Up e mi faccio i salvatggi delle cartelle che ritengo sensibili in un altro PC. Ciao |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
ma tenetelo lontano dal pc prima che fà altri danni |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 6387
|
Quote:
io non l'ho ancora cambiato zero tempo
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
I danni sono all'ordine del giorno con quello.
L'HDD è in assistenza dal venerdì pomeriggio. Glielo cambiano anche perchè sono amici ma la colpa è platealmente sua. Non so cos'abbia combinato però venerdì mattina (appena acquistato) io l'ho inizializzato, e formattato, avrei voluto fare altro ma mi è stato vietato. Ho iniziato a fare la copia dei documenti e tutto funzionava. Poi ci si è messo lui e ... Pensa che in azienda lo hanno ribatezzato mosca, perchè è con gli insetti: dove si posa caga. Scusate la volgarità. Ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.




















