|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Ennesimo sensore Asus sballato? Cambio dissi?
Ho un AMD 64 3000+ boxed (sck 754) montato su una Asus.
Fin'ora Asus probe mi ha sempre tranquillizzato perchè non mi ha mai dato t superiori ai 35°C allora, visto che la ventolina è un pò rumorosa medito di mettere un riduttore 12volt -> 10 volt solo che prima di farlo decido di testare con cpu toast per vedere la bontà del dissi fin dove regge ma le t non cambiano se non di qualche °C Insospettito installo speedfan che mi monitora una temperatura, la Temp3 invece molto più sensibile a cpu toast tant'è che in pochi minuti mi arriva a 80°C e non accenna a stabilizzarsi Ora mi chiedo....c'è da fidarsi più di questa prova vero (tanto più che il dissi originale a suo tempo l'avevo lappato e con artic silver)? Ed in tal caso il cambio dissi sarebbe d'obbligo no? Avrei pensato a questo: http://www.coolermaster-europe.com/i...il/kcc-v91.asp Come si comporta al minimo dei giri? Problemi particolari di installazione vista la fila di condensatori a sx dell'alloggiamento della cpu? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Non c'è niente di meglio che testare le temperature "a mano". Lancia un applicazione che sfrutti al 100% la CPU (Prime95 ad esempio) e dopo qualche minuto tocca il dissipatore alla base, facci sapere se è rovente o tiepido.
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Fatto...ho lanciato cpu toast per 7 minuti a case aperto...speedfan su temp3 (i valori che mi hanno messo in allarme) mi dava 70°C mentre asus probe 42.
Ho spento e messo la mano sul dissi ed in effetti avvertivo sì caldo ma non rovente da togliere la mano come immagino sia a 60-70°C. In pratica un pò più caldo del dissi passivo del chipset...quindi allarme rientrato? A dar credito ad asus probe ed alle mie mani fa sotto stress neppure 50°C....a questo punto posso ridurre il voltaggio della ventola da 12 a 10 volt sperando di guadagnare qualcosina in termini di rumorosità? Tanto più che il processore è in un pc uso office con driver cool'n quiet quindi spesso lavora ad 1ghz |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
|
da BIOS che valori ti da per CPU T??
BYEZZZZZZZZZZZZZ
__________________
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
In linea con Asus probe...cioè attorno ai 30°C
Inoltre che mi dite di RightMark Clock Utility...lo sto provando e mi consente di impostare moltiplicatori e vcore inferiori rispetto ai driver cool'n quiet. Esistono utility migliori su questo genere? Ed inoltre ribadisco...visto che sembra un falso allarme riduco il voltaggio della ventolla in tranquillità? |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Casalecchio di Reno
Messaggi: 4377
|
Quindi è un problema di sensore non proprio preciso.
Comunque solitamente su SppedFan la temperatura della CPU è temp2, non so a cosa si riferisca la temp3 sul tuo sistema...
__________________
Notebook Samsung R510-ASS4IT | Le mie trattative |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
asus probe ha sempre dato la temperatura del sensore su sk madre e non quella del diodo interno alla cpu..questo almeno fino all' nforce2 ( non so con i pentium e con a64 come si comporta)
speed fan ( e non solo questo) invece oltre alla temp del sensore su sk madre rileva quello del diodo interno alla cpu..quest' ultimo essendo all' interno del core dara la temp piu precisa , inoltre è sensibilissimo all' aumento di carico su cpu . queste le differenze in base alla posizione del sensore termico...
__________________
.... |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
|
Quote:
Beh quindi ammettendo che quegli 80°C letti da speed fan siano del diodo interno c'è da allarmarsi in maniera esagerata? Tanto più che asus probe mi da 45°C circa che incoraggiano anche ad un minore raffreddamento! |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
so che intel ha il sensore e il lettore di temperatura tutto nel core..Amd con gli XP nel core ha solo il sensore mentre il lettore lo implementa con un chip a parte
il costruttore della motherboard...non so se sia cosi anche per gli A64 ..in tal caso si spiegherebbero alcune letture sicuramente sballate di certe Mboard (vedi la mia MSI che alle volte segna esattamente 10°c in piu ..pero basta riavviare e ricomincia a segnare giusto) Asus? non saprei.. 80°c se fossero veri sarebbero da imminente rottura del processore ..per sapere se son reali basta montare il dissipatore correttamente assicurandosi che il contatto sia ottimo ( ve ne accorgete perche togliendo il dissipatore quasi tutta la pasta è fluita ai bordi) ...se il contatto c'è e 80°c sono reali il dissipatore sara caldissimo al tatto ..quasi da ustione. (a 50°c non si riesce a tener poggiato un dito per piu di 10 secondi)
__________________
.... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:55.



















