Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2005, 16:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14305.html

BenQ lancia 3 nuovi portatili Joybook con piattaforma Intel Sonoma e schermo wide screen

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:30   #2
R0b1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Calco (LC)
Messaggi: 3654
carino il 13 wide screen...schermo abbastanza grande pur garantendo buona portabilità
R0b1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 16:38   #3
Fenomeno85
Senior Member
 
L'Avatar di Fenomeno85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Provincia De VaRéSe ~ § ~ Lat.: 45° 51' 7" N Long.: 8° 50' 21" E ~§~ Magica Inter ~ § ~ Detto: A Chi Più Amiamo Meno Dire Sappiamo ~ § ~ ~ § ~ Hobby: Divertimento allo Stato Puro ~ § ~ ~ § ~ You Must Go Out ~ § ~
Messaggi: 8878
13 pollici non è troppo piccolo per lavorarci??
Fenomeno85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:17   #4
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
beh deve essere portatile, quindi consumi, peso e ingombro in primis; poi con la giusta risoluzione va bene per segnare gli appunti o scrivere (di certo non ci farai CAD su quel monitor).
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 17:51   #5
ripper71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
per esperienza posso dire che con un monitor inferiore a 15", con le risoluzioni tipiche 1024x768 o 1024x800, diventa difficile lavorarci. e risoluzioni inferiori francamente sono anacronistiche. per cui l'unico motivo per avere un monitor + piccolo è la "condizio sine qua non" di elevata maneggevolezza richiesta...della serie stai tutto il giorno a lavorare in piedi con il pc in mano !!
ripper71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:00   #6
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
è chiaro che non si può abbassare troppo le risoluzioni, ma tra i 2 direi che si può trovare un compromesso decente
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 18:39   #7
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Mi sembrano molto belli... Anche se la cornice del monitor potevano farla un pelino più piccola...
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 20:16   #8
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
ho visto dal vivo quello con schermo da 13", veramente bello e brillante, quasi al livello degli ibook di apple per qualità e bellezza, attualmente si trovano i benq 13" a 1.300 euro, se li portassero attorno ai 1.100 farebbero veramente concorrenza agli apple che in quella fascia la fanno da padroni.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:13   #9
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da ripper71
per esperienza posso dire che con un monitor inferiore a 15", con le risoluzioni tipiche 1024x768 o 1024x800, diventa difficile lavorarci. e risoluzioni inferiori francamente sono anacronistiche. per cui l'unico motivo per avere un monitor + piccolo è la "condizio sine qua non" di elevata maneggevolezza richiesta...della serie stai tutto il giorno a lavorare in piedi con il pc in mano !!
per esperienza ti posso dire che...l'esperienza è soggettiva


Ho visto persone lavorare tranquillamente con gli iBook a 12" o dei Tablet PC di pari dimensioni se non inferiori...dipende da cosa devi fare, sicuramente non lavorare in piedi che è scomodo anche portando in giro un palmarino
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2005, 22:18   #10
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da Fenomeno85
13 pollici non è troppo piccolo per lavorarci??
lavorarci è un pò troppo generico...se intendi fare grafica o qls uso che richieda un ampia superficie visiva ed un ottimo dettaglio, ovviamente sì...scrivere codice o altri compiti che invece della grafica fanno benissimo a meno possono essere IMHO tranquillamente svolti con prodotti del genere.

A proposito della Benq, che fino a non molto tempo fà, veniva snobbata perchè semplice "succursale" della Acer o bollata come una delle classiche compagnie di basso profilo che puntava ad una clientela di altrettanto basso profilo, penso invece si sia mossa molto bene negli ultimi tempi.

Sia vedendo i cellulari che gli stessi Joybook 6000 e 7000 è riuscita a mettere sul mercato prodotti dal buon rapporto qualità/prezzo ma anche accattivanti dal mero pdv estetico.
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 11:16   #11
paciuli
Senior Member
 
L'Avatar di paciuli
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bologna (S.G. Persiceto)
Messaggi: 717
Al di là del fatto che questi modelli mi piacciono molto (ma è una questione di gusti ed esigenze personali), continuo a domandarmi quando la smetteranno di mettere il tasto Fn in basso a sinistra invece del Ctrl, e di incastrare il tasto invio in mezzo a una selva di altri tasti, sacrificandone anche le dimensioni... Per chi è abituato a usare SERIAMENTE una tastiera normale, queste sono vere e proprie sciagure
paciuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 12:21   #12
Nicola24
Senior Member
 
L'Avatar di Nicola24
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
Quote:
Originariamente inviato da paciuli
Al di là del fatto che questi modelli mi piacciono molto (ma è una questione di gusti ed esigenze personali), continuo a domandarmi quando la smetteranno di mettere il tasto Fn in basso a sinistra invece del Ctrl, e di incastrare il tasto invio in mezzo a una selva di altri tasti, sacrificandone anche le dimensioni... Per chi è abituato a usare SERIAMENTE una tastiera normale, queste sono vere e proprie sciagure
Credo che la posizione del tasto Fn non pregiudichi nulla, nè posso immaginare, sulla tastiera di un notebook, un tasto "invio"... "enorme"...
Che significa usare seriamente una tastiera?
Da oggi tutti manderemo lettere ad acer, benq, sony...chiedendo di posizionare, a nostro piacimento, il tasto Fn e consigliando le dimensioni e la posizione del tasto INVIO
Quando proprio si deve criticare...inutilmente...un prodotto....

Ultima modifica di Nicola24 : 30-03-2005 alle 12:23.
Nicola24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2005, 12:37   #13
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da paciuli
Al di là del fatto che questi modelli mi piacciono molto (ma è una questione di gusti ed esigenze personali), continuo a domandarmi quando la smetteranno di mettere il tasto Fn in basso a sinistra invece del Ctrl, e di incastrare il tasto invio in mezzo a una selva di altri tasti, sacrificandone anche le dimensioni... Per chi è abituato a usare SERIAMENTE una tastiera normale, queste sono vere e proprie sciagure
Quante volte potrai usare il tasto FN rispetto ad un CTRL?

Molto poche se fai uso normalmente della tastiera per le scorciatoie, evitando di toccare il mouse.


L'Invio n sò, è sufficientemente grande per essere distinto dagli altri tasti...tu dove lo posizioneresti?
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 15:53   #14
paciuli
Senior Member
 
L'Avatar di paciuli
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Bologna (S.G. Persiceto)
Messaggi: 717
Quote:
Originariamente inviato da DioBrando
Quante volte potrai usare il tasto FN rispetto ad un CTRL?

Molto poche se fai uso normalmente della tastiera per le scorciatoie, evitando di toccare il mouse.

L'Invio n sò, è sufficientemente grande per essere distinto dagli altri tasti...tu dove lo posizioneresti?
Quanto al CTRL, vedo che hai capito perfettamente ciò che intendevo... nel mio lavoro abituale uso decine e decine di scorciatoie col CTRL che mi velocizzano enormemente le operazioni più comuni. Il fatto di non averlo come ultimo tasto in fondo a sx mi fa sbagliare un sacco di volte.

Il tasto invio della prima foto è ok come dimensioni, quello della seconda è troppo piccolo. In entrambi i casi io lo preferirei di gran lunga sul bordo destro della tastiera, senza i tasti pagsu paggiù di fianco... non mi sembrava troppo complicato da capire (Nicola24 ). Per fortuna, almeno sulla questione del tasto INVIO, alcune case "mi vengono incontro", tipo IBM (che guarda caso ha sempre avuto molto a cuore le tastiere... chissà cosa combinerà Lenovo però ).

Ciao!
paciuli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2005, 18:48   #15
DioBrando
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
Quote:
Originariamente inviato da paciuli
Quanto al CTRL, vedo che hai capito perfettamente ciò che intendevo... nel mio lavoro abituale uso decine e decine di scorciatoie col CTRL che mi velocizzano enormemente le operazioni più comuni. Il fatto di non averlo come ultimo tasto in fondo a sx mi fa sbagliare un sacco di volte.
Lo uso anche io un tot

Cmq nel mio note stà in basso a sx, proprio vicino al bordo...

Quote:
Il tasto invio della prima foto è ok come dimensioni, quello della seconda è troppo piccolo. In entrambi i casi io lo preferirei di gran lunga sul bordo destro della tastiera, senza i tasti pagsu paggiù di fianco... non mi sembrava troppo complicato da capire (Nicola24 ). Per fortuna, almeno sulla questione del tasto INVIO, alcune case "mi vengono incontro", tipo IBM (che guarda caso ha sempre avuto molto a cuore le tastiere... chissà cosa combinerà Lenovo però ).

Ciao!
c'è però un problema...i tasti a mio modo di vedere perchè la tastiera sia ergonomica devono essere raggiungibili dalla mano senza che questa si debba spostare di tanto ( anzi sarebbe meglio n si spostasse affatto) e l'Invio per come poggi la mano destra è vicino alla punta delle dita come tutti i tasti ( non lettere) che premi abitualmente.

Pagsù e Paggiù li trovo molto comodi quando devo sviluppare avendo a disposizione front-end con scroll ( vedi browsers).
Insomma non sò ecco, penso sia un problema di difficile soluzione, anche perchè poi, in fondo, molto dipende dalla persona e da come è abituata.
Opinione mia eh...


Aloha
DioBrando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2005, 13:24   #16
reefsean
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 802
ragazzi partendo dal fatto che il note in questione mi piace esteticamente e potrei comprarlo....me lo consigliate dato che lo userei solo in casa per connessioni internet file sharing e qlche videoediting?grazie anticipatamente
reefsean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1