Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2005, 14:55   #1
carlo6
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2
Mi sono stati sconsigliati gli ACER!!!

ciao a tutti,ho bisogno di un portatile per fare CAD ed un progettista amico d mio padre mi ha sconsigliato gli Acer per via delle scarse prestazioni e del servizio di assistenza non all'altezza...la cosa mi è sembrata stranissima,chiedo un vostro pare.La mia intenzione era di comprare un Aspire 1804wsmi.Grazie
carlo6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 15:04   #2
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
Ciao .
Che dirti, penso che il giudizio su una marca o l'altra dipenda molto dalle proprie esperienze personali. Certo in giro x il forum si legge spesso che gli Acer sembrano dare problemi e che l'assistenza sia lenta, ma dipende da caso a caso.
Personalmente, io ho acquistato un TM8104 a Febbraio e dopo il primo giorno me l'hanno dovuto sostituire (problemi alla mother board) cry:
Dopo un mesetto anche il notebook che mi avevano abbastanza velocemente sostituito ha presentato problemi ed attualmente è in assistenza da poco più di 2 settimane...
La mia esperienza è quindi x ora negativa, cioè se tornassi indietro nn comprerei più Acer.....tuttavia il notebook che avevo acquistato era appena uscito e quindi probabilmente è più facile incappare in problemi di "gioventù" del prodotto....
spero che alla fine vada tutto bene.
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:27   #3
alessandrobraione
Senior Member
 
L'Avatar di alessandrobraione
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 525
acer, e Toshiba? e Asus?

Quote:
Originariamente inviato da carlo6
ciao a tutti,ho bisogno di un portatile per fare CAD ed un progettista amico d mio padre mi ha sconsigliato gli Acer per via delle scarse prestazioni e del servizio di assistenza non all'altezza...la cosa mi è sembrata stranissima,chiedo un vostro pare.La mia intenzione era di comprare un Aspire 1804wsmi.Grazie
Non conosco il 1804.
Credo che tutto dipenda dalle esperienze.
Io ho un Travelmate 507T da oltre 5 anni.
A parte che si è rotta una cerniera di recente e che ormai è sorpassato, NON HA MAI AVUTO NIENTE!
Perfetto in tutto.
La tastiera è uno spasso, molto migliore di altri note recenti che ho provato.
Credo che solo Apple e HP siano su un altro piano (ma nemmeno tutti i modelli).
Non conosco Dell, ma a naso non mi sembrano così economici come si dice in giro.
Alla fine:
1- guarda le componenti (scegli quelo che ti serve, non quello che ti dicono che ti serve);
2- guarda il prezzo (le palanche costano care a tutti, specie di questi tempi);
3- quando lo hai acquistato non guardare + niente perchè dopo 1 settimana già ti mangerai le mani e dopo 2 anni ti sembrerà di doverlo cambiare per forza ma resisti, non è quasi mai vero;
4- INCROCIA LE DITA BEN BENE (è come con le auto: puoi comprare una Mercedes da 50.000 euro e fare la via crucis dal meccanico e prenderti una Panda da 11.000 che poi va sempre!).
Auguri!
__________________
Peace
alessandrobraione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2005, 23:39   #4
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Gli Acer non sono scarsi come computer, ma come assistenza. Se non ti si rompe vai tranquillo, ma se lo devi mandare in assistenza aspettati a stare senza pc per qualche settimana. Ad alcuni sta via mesi, ad altri (pochi) la riparazione avviene in pochi giorni. Sostanzialmente, se non puoi permetterti fermo-macchina (cioè col portatile ci guadagni, o ci studi pesantemente), evita Acer. Ottime marche sono Dell, HP e Toshiba. Con Dell in particolare puoi avere schermi ad alta risoluzione (come l'Acer 8104) su quasi tutti i modelli, che facendo grafica sono una manna.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 15:55   #5
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Ciao,
come ti hanno gia' detto sopra e' tutta una questione di esperienza personale...
Quello che posso dirti io e' questo:
Ho comprato un TM 291LMi (quello in signature) a Gennaio dello scorso anno e non ho MAI avuto un problema. Visto che lo uso per lavoro ho sottoscritto la garanzia aggiuntiva / assicurazione danni accidentali, che tra le altre cose ti garantisce una riparazione in pochi (sinceramente non ricordo se 3 o 5) giorni lavorativi.
Visto che non ho mai dovuto avere a che fare con la assistenza non so se sia affidabile o meno..
Se servono altre info chiedi pure !

Matteo
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 18:35   #6
samuele1234
Senior Member
 
L'Avatar di samuele1234
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Dove si mangia la piadina
Messaggi: 2341
Se vuoi fare cad serio in 3d comprati un dell M70.
Con dell hai la garanzia migliore al mondo, non sei mai a piedi per piu di un giorno lavorativo.
Altrimenti se non ti interessa il 3d e se puoi rimanere piu di 2 settimane (se vai bene) senza notebook in caso di rotture puoi scegliere qualsiasi notebook.
__________________
Non importa che tu sia un leone o una gazzella, l'importante è che non ti fai inc*lare
samuele1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2005, 23:27   #7
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Innanzitutto, se gli serve fare solamente CAD 2D (niente modellazione 3D, quindi) non è necessario che acquisti un notebook dotato di scheda video potentissima (va bene anche una integrata nel chip della mb). Un buon Centrino, con Pentium-M da 1.6GHz in su, può andare già bene. Io punterei su RAM, velocità e capienza hard disk, e qualità dello schermo. Quelli lucidi sono molto belli e luminosi, ma consumano anche molta più batteria. Da considerare anche i notebook dell'IBM: a parità di prezzo, sono meno accessoriati di Acer, Dell, HP e compagnia bella, ma sull'affidabilità e la qualità dell'assistenza molti dicono che sono i migliori...
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:38   #8
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem
Innanzitutto, se gli serve fare solamente CAD 2D (niente modellazione 3D, quindi) non è necessario che acquisti un notebook dotato di scheda video potentissima (va bene anche una integrata nel chip della mb). Un buon Centrino, con Pentium-M da 1.6GHz in su, può andare già bene. Io punterei su RAM, velocità e capienza hard disk, e qualità dello schermo. Quelli lucidi sono molto belli e luminosi, ma consumano anche molta più batteria. Da considerare anche i notebook dell'IBM: a parità di prezzo, sono meno accessoriati di Acer, Dell, HP e compagnia bella, ma sull'affidabilità e la qualità dell'assistenza molti dicono che sono i migliori...
Anch'io direi, o IBM o Dell. Con Dell hai l'assistenza il giorno dopo, schermi ad alta risoluzione, hd a 7200rpm ad un costo relativamente basso per cui fossi in lui avrei già scelto, ad es. un i6000 con grafica integrata 1Gb di ram e wsxga+, se gli basta. Spendendo di più o se vuole più portabilità c'è qualche Latitude.

Gli IBM non li conosco ma ad occhio a parità di caratteristiche vai a spendere da 500 euro in più in sù. Sulla qualità naturalmente non si discute.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 13:57   #9
HaleBopp12
Member
 
L'Avatar di HaleBopp12
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 111
ciao!
come in molti ti hanno suggerito, il caso Assistenza Acer dipende da caso a caso. Io ho un Aspire 1513Lmi l'ho portato in assistenza due settimane fa e dopo soli 8 gg me l'hanno riportato come nuovo! poi devo dire che le prestazioni mi sono sembrate eccellenti...

bye.
__________________
How happy is the blameless vestal's lot! The world forgetting, by the world forgot. Eternal sunshine of the spotless mind! (Alexander Pope)
----Hale
HaleBopp12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2005, 16:31   #10
Flame81
Senior Member
 
L'Avatar di Flame81
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Biella
Messaggi: 1171
L'assistenza dipende dal caso, la qualità diciamo è ormai un dato di fatto che sia perlopiù bassa. Personalmente su 3 Acer acquistati 3 si sono guastati o dopo poco o a distanza di qualche mese, e coem assistenza abbiam dovuto attender da un minimo di circa 15giorni a 3 mesi circa.
Riguardo l'essere adato per l'utilizoz CAD dipende. In genere, specialmente se si tratta di CAD 2D, sarebbe meglio evitare i wide-screen e cercare schermi almeno SXGA così da poter lavorare alla risoluzione ottimale di 1280*1024, peccato solo per la difficioltà nel reperire notebook adatti a questa esigenza, io, o meglio la ditta, per es. è quais 1 mese e mezzo che ne cerchiamo (Sviluppiamo un CAD tessile, e seppur vi siano diversi 15" SXGA sarebbe preferibile una area visiva superiore, l'ideale sarebbe un 16,1", che però è difficile da trovare. Ovviamente ogni altro formato, incluso il 17", se wide-screen non và bene).

Ultima modifica di Flame81 : 04-05-2005 alle 16:37.
Flame81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v