Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2005, 10:40   #1
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
avvio dopo spegnimento brusco

Il sistema parte, solo che noto che adesso mi dice:

file system is NOT clean.

C'è qualcosa da fare per sistemarlo, oppure no?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 15:37   #2
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Usa un LiveCD e controlla la tua partizione con /sbin/fsck - spera soltanto che, se si tratta di una Ext2, nessun dato sia andato perso. Se il controllo va a posto, falla diventare una partizione Ext3 usando /sbin/tune2fs -J /dev/quellachetiserve - non mi ricordo con certezza quale sia l'opzione per il journaling, controlla prima la pagina di manuale. Naturalmente per far funzionare Linux con la partizione Ext3 dovrai avere il supporto compilato nel kernel, quindi non farlo se non hai prima controllato.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:28   #3
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Usa un LiveCD e controlla la tua partizione con /sbin/fsck - spera soltanto che, se si tratta di una Ext2, nessun dato sia andato perso. Se il controllo va a posto, falla diventare una partizione Ext3 usando /sbin/tune2fs -J /dev/quellachetiserve - non mi ricordo con certezza quale sia l'opzione per il journaling, controlla prima la pagina di manuale. Naturalmente per far funzionare Linux con la partizione Ext3 dovrai avere il supporto compilato nel kernel, quindi non farlo se non hai prima controllato.
Grazie per la risposta, ma credo abbia fatto tutto da solo dopo il reboot, ovvero ha fatto il check del file system e lo ha sistemato.

Piccola cosa, mi hai fatto venire un dubbio:

Ma non è proprio con la partizione ext2 (per il boot) che anche se perdi dati hai modo di recuperarli ? (mi sembra che ext2 sia l'unica a supportare un "undo delete") mentre invece con le altre partizioni non è possibile?

Thx.

RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 16:57   #4
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Il filesystem Ext2 offre una forma di undelete, ma se non sbaglio è una cosa che si può fare con diversi filesystem. Inoltre, l'undelete non ti mette al riparo da inodes persi o corrotti in seguito a un riavvio improvviso. A me è capitato di perdere praticamente tutti i dati (e ho dovuto riscrivermi il mio piccolo OS da zero ), ma da quando sono passato al filesystem Ext3 non ho mai avuto problemi del genere. Anzi, dopo un riavvio brusco il kernel ci mette massimo 5 secondi per ripristinare il journal e tutto torna come quando l'avevo lasciato prima del riavvio. Ripeto, se puoi, passa subito ad Ext3.
Un buon sistema di journaling è anche il punto di forza del filesystem Reiser.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:00   #5
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
Il filesystem Ext2 offre una forma di undelete, ma se non sbaglio è una cosa che si può fare con diversi filesystem. Inoltre, l'undelete non ti mette al riparo da inodes persi o corrotti in seguito a un riavvio improvviso. A me è capitato di perdere praticamente tutti i dati (e ho dovuto riscrivermi il mio piccolo OS da zero ), ma da quando sono passato al filesystem Ext3 non ho mai avuto problemi del genere. Anzi, dopo un riavvio brusco il kernel ci mette massimo 5 secondi per ripristinare il journal e tutto torna come quando l'avevo lasciato prima del riavvio. Ripeto, se puoi, passa subito ad Ext3.
Un buon sistema di journaling è anche il punto di forza del filesystem Reiser.
Grazie per il chiarimento

Ma difatti io l'ext2 lo uso solo sulla piccolissima partizione di /boot (circa 15 mb)

Il resto delle partizioni, è in reiserFS.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:24   #6
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da RaouL_BennetH
Grazie per il chiarimento

Ma difatti io l'ext2 lo uso solo sulla piccolissima partizione di /boot (circa 15 mb)

Il resto delle partizioni, è in reiserFS.
E ti sei mai chiesto che cosa potrebbe succederti nel malaugurato caso che un riavvio vada ad intaccare proprio le immagini del kernel contenute in quella partizione?
Credo che per il journaling ci voglia una partizione più grande di 15Mb, quindi temo che non potrai nemmeno passare all'Ext3, volendo... comunque di consiglio di leggerti il Filesystems HOW-TO (vedi su http://ildp.pluto.it/ - non aver paura della scritta che ti accoglierà... anzi, leggila attentamente!).
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:29   #7
RaouL_BennetH
Senior Member
 
L'Avatar di RaouL_BennetH
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88
E ti sei mai chiesto che cosa potrebbe succederti nel malaugurato caso che un riavvio vada ad intaccare proprio le immagini del kernel contenute in quella partizione?
.
Per questo ho un semplice script in crontab che mi salva non solo i file contenuti in /boot, ma anche altri file per me importanti in una dir di backup due volte al giorno

Casomai dovesse accadere qualcosa a /boot, semplicemente la ricreo, e ci copio dentro i file.

Ma , ho scritto 15Mb ma sono 51Mb
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
RaouL_BennetH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2005, 17:35   #8
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Lo script di cron non ti salva dalla distruzione!
La perdita di dati è sempre all'angolo... vabbe', ti salvi col backup. In questo caso, però, avrai bisogno di un LiveCD o del rescue mode di qualche distro (Debian docet).

P.S.: 51Mb... mah, forse un journal ci va. Rileggiti l'HOW-TO, per eventuali dubbi.
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v