|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 7
|
AIUTO LINGUAGGIO PHP
Salve a tutti, mi trovo un po' in difficoltà con il linguaggio php. Devo creare un sito internet dove le persone si possano registrare e accedere ad alcune pagine facendo un login come accade ormai in molti siti internet; solo che nn so come procedere per creare una pagina che serva per fare la registrazione. Ho trovato un sito internet che mi da un codice php ma sinceramente nn so come usarlo. Qualcuno di voisa dirmi cosa devo fare del codice o mi sa dare qualche consiglio per avere lo stesso risultato senza doverlo usare? GRAZIE INFINITE A TUTTI PER LA VOSTRA ATTENZIONE... ASPETTO VOSTRE NOTIZIE! CIAO
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
|
Per fare una cosa del genere occorre un database (mysql per esempio)!
Senza la vedo dura....anche perchè lavorare su file è altamente sconsigliato....
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Messaggi: n/a
|
mettersi a spigare un codice per login se non hai un minimo di conoscenza del php mi sembra inutile.
Prova a dare un'occhiata a questi "preconfezionati": http://freephp.html.it/script/lista.asp?idcat=12 |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Saronno e Limitrofi
Messaggi: 4429
|
script x un forum..va bene..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Brianza
Messaggi: 305
|
Come hanno già detto un database è fondamentale per la gestione degli utenti (inserimento e login) quindi ti consiglio di vedere come funziona il collegamento ad un database e l'esecuzione di query, ecc... (anzichè utilizzarne di preconfezionati)
Prova questa guida: http://www.urcanet.it/brdp/php_manual/ Io l'ho trovata piuttosto semplice ed immediata, nel capitolo della gestione dei database viene utilizzato come DBMS MySQL. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
www.maxdev.it vedi se fà al caso tuo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:42.