|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
Cosa devo fare?
diskeeper anche dopo aver fatto la deframmentazione mi indica livello warning nell'analisi di tutti e tre i dischi e mi consiglia di aumentare la grandezza del file di paging e L'MTF size! ho due hard disk: uno di 40 gb con due partizioni, quella di sistema di 8 gb, l'altro invece è esterno ed è grand 80 gb!
Ho notato che un mio amico anche avendo lo stesso quantitativo di ram (512 mb) task manager da molte più risorse disponibili di quelle che da a me nonostante gli stessi programmi siano in esecuzione, la cosa è collegabile a ciò che viene segnalato da diskeeper? Cosa devo fare? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3291
|
sempre che tu non abbia fatto delle modifiche al file di paging seguendo le varie guide su internet, software come diskeeper non sono infallibili.
Per le risorse prima di tutto è il diskeeper stesso che rimane in background occupando ram e poi gli hd usb ciucciano un pò di risorse. Ti consiglierei di aumentare la dimensione della partizione di sistema, per i sistemi attuali possono anche essere pochini 8 GB in fase di molta richiesta di risorse o di spazio temporaneo da parte di programmi come nero e affini.
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Lecce
Messaggi: 2317
|
avevo pensato anch'io che potesse essere la grandezza della partizione di sistema, il fatto è che con i programmi che tengo installato ho liberi 2,55 gb ingrandirla ancora significa togliere spazio alla partizione dati che è quella in cui mi serve!
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Marche
Messaggi: 544
|
Questo succede perchè Diskeeper vede che hai la MFT molto frammentata e perchè fà una analisi dell'utilizzo del pc ad ogni avvio e chiusura. Ogni volta che sforzi al massimo il pc e lo lancio (dopo lo sforzo o il rivvio) segnala sempre che l'uso del paging è elevato.
Per ovviare puoi usare l'opzione FragShield che ti consiglia e corregge la quantità opportuna di paging e ti limita la frammentazione. Inoltre puoi fare una boot.time defrag ma ancora non l'ho provata perchè un pò rischiosa (dato che ci sono degli accorgimenti e dei rischi a seconda dell'OS in uso che trovi nella guida). |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: B.A.T.
Messaggi: 3291
|
a questo proposito puoi usare PageDefrag
è un software gratuito stand alone (che non si installa) che serve appunto per deframmentare il file di paging. Ci sono due opzioni fra cui una che ti permette di deframmentare ad ogni avvio, è leggero ed assolutamente veloce ciao
__________________
I5 12400F | ASUS B760 PLUS | 2*16GB DDR5 5200 Corsair Vengeance | Asus Geforce Dual RTX 3050 8GB OC V2 | WD BLACK SN850 500GB NVMe | SSD Crucial BX500 2TB | Alim. - Be-quiet! Pure Power 13M 650W | LG 24MP77HM | Logitech G510 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.



















