|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Dangerous waters
Apro un nuovo 3d per non andare OT su quello di Silent Hunter.
Conoscete una guida in italiano per imparare ad usare il sonar e le armi dei sommergibili? Ho preso Dangerous Waters, il manuale biblico è in inglese e non ne cavo un ragno dal buco, non solo perchè è in inglese ma anche perchè è molto tecnico... per esempio non capisco perchè se imposto che un siluro debba colpire la nave A, questo mi segue la nave B ![]() ![]() e poi il siluro che raggiunge l'obbiettivo gli passa di fianco ![]() insomma dovrei iniziare da zero... che mi consigliate in italiano? voi come avete imparato? avete studiato tutto il manuale in inglese? ![]() p.s. si potrebbe usare questo 3d per aiutare chi come me è niubbo in fatto di simulazione di sottomarini ![]()
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Mi spiace ma di guide in italiano non ne conosco, inoltre se sei interessato al commando dei sottomarini ti consiglio di leggere sopratutto i capitoli 5,6 piu' quello relativo al sottomarino che ti interessa.
Ti do' anche un paio di link che sono interessanti (purtroppo solo in inglese) : http://www.subsim.com/phpBB/index.php (ottimo forum in inglese ma dove postano anche alcuni italiani dedicato a DW, SHIII etc...). http://www.subguru.com (il sito di riferimento per DW, ci trovi di tutto, manuali di tattica sottomarina per il gioco in multiplayer ma valido anche per il singleplayer, piu' tanti scenari da scaricare sia singleplayer che multiplayer). Magari possiamo organizzare una partita la settimana prossima se ti serve un aiuto a capire il funzionamento dei vari sensori.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
per tutti quelli a cui piace 'sto tipo di simulazioni... ci scambiamo i numeri icq?
![]() ![]()
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
DOMANDA: come faccio a capire a che profondità e distanza si trova un sottomarino nemico? qual'è il miglior siluro contro questo tipo di obbiettivi? grazie.
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
La profondita' non puoi saperla, non esiste nessun sensore che ti consenta di individuare a quale profondita' opera un sottomarino. Per la distanza esistono piu' metodi : un e' l'uso del sonar attivo che ti consente di avere distanza e rilevamento. Ovviamente usandolo dai al nemico le stesse informazioni quindi e' un metodo da evitare quando possibile. Un altro metodo che ti consente di stimare la distanza massima/minima e' la TMA (target motion analysis). Il sonar passivo (banda larga) ti da' informazioni solo sul rilevamento, mentre il sonar passivo a banda stretta ti consente di individuare un contatto e con il demon di classificarlo (con qualche grado di incertezza). Il tipo di siluro dipende dal tipo di unita' che stai adoperando. Per esempio i Kilo hanno delle armi potentissime ma a corto raggio d'azione. I seawolf e l'688 invece dispongono dei mark 48 siluri che hanno possono percorrere una distanza massima di 40000 yarde (circa 20 nm).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
ma allora, se rilevo un sottomarino e riesco a localizzarne anche la distanza, a che profondità di lavoro imposto il siluro? mettiamo che sia un mark 48 (per ora ho utilizzato solo i seawolf sulle missioni rapide per capirne il funzionamento).
P.S. credo ci sia un bug del gioco, cioè ma mi capita spesso che obbiettivi di superficie navighino così vicini da addirittura sovrapporsi, capita anche a te? ciao!
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Per sparare un siluro non basta sapere la distanza del nemico, ci vuole quello che in gergo viene chiamata una "soluzione di tiro" (firing solution) cioe' devi stimare la velocita', la rotta, distanza, rilevamento per poter programmare il siluro. Questa stima viene fatta nel quadro TMA (lo puoi fare in manuale oppure delegare il tutto al auto-crew (equipaggio virtuale)). Tieni presente che l'equipaggio virtuale non sara' mai bravo quanto te e potra' fare degli errori nella stima. A questo punto imposti la profondita' massima/ minima e il tipo di ricerca del siluro. Se sei vicino alla costa, la profondita' difficilemente supera i 400 piedi e quindi puoi impostare 30-380 piedi come profondita'. Se sei in mare aperto, la situazione cambia in quanto ci possono essere dei layer termici che sono delle zone che riflettono le onde sonar per cui chi si trova sotto questo layer e' difficilmente rilevabile da chi si trova sopra. Con la sonda xbt determini se e a che profondita' si trova il layer. In genere un comandante di sottomarini sta sempre sotto il layer tranne quando deve tirare un siluro oppure seguire un contatto. Pertanto vai sotto al layer ed imposta una profondita' minima leggermente sopra al layer e una profondita' massima leggermente minore alla profondita' di collasso del sottomarino nemico. Ps: e' appena uscita la patch 1 di DW. Vai assolutamente su www.subguru.com : ci sono tante missioni + tutorial dedicate alle tattiche di guerra sottomarine. Sono molto utili benche' in inglese. Quote:
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 21-04-2005 alle 17:34. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
come mai ad alcuni obbiettivi i siluri gli passano attraverso? ho anche provato a speronare delle imbarcazioni ma gli sono passato attraverso con il seawolf
![]() ![]()
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Avevi attivato il "show truth" durante la partita? Quote:
Non e' un bug, e' una condizione che non e' stata presa in considerazione dagli sviluppatori. Non e' un gioco arcade, i soli modi per affondare un sottomarino o un vascello e' quello di tirare dei siluri, o dei missili (harpoon, sm-2, scvhall etc...). Lo speronaggio non e' modellato (anche perche' il gioco modella l'asw (anti submarine warfare) e nessun capitano che si rispetti userebbe la sua nave per speronare un vascello nemico anche perche' verrebbe affondato prima ).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Codice:
Fammi capire, il contatto era stato distrutto, e il secondo siluro gli era passato attraverso ? Lo avevi classificato correttamente ? Avevi attivato il "show truth" durante la partita? ![]() ![]() e poi che vuol dire il LOW che c'è sulla maggior parte dei contatti? inoltre mi capita di vedere una nave dalla visuale esterna, ma col periscopio non la vedo, perchè? grazie della disponibilità ![]() p.s. sei molto preparato sull'argomento ![]()
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM Ultima modifica di alkaid : 24-04-2005 alle 10:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
up
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Quote:
Ora le varie informazioni quali distanza (range), velocita' (speed), course (rotta), rilevamento (bearing), bearing rate (tasso di variazione del rilevamento), class (il tipo di contatto/modello), Confidence (grado di confidenza della classificazione) etc... vengono aggiornati man mano che ottieni informazioni dai vari sensori del tuo sottomarino. Confidence : LOW corrisponde al fatto che ci sono piu' classificazioni che corrispondono al profilo del contatto in quel momento e quindi non sei sicuro al 100% della classificazione. Confidence : HIGH invece vuol dire che hai ridotto la possibile classe del contatto ad una sola. Confidence : MED significa che ci sono almeno due classi che possono corrispondere al contatto. Quote:
![]()
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 24-04-2005 alle 11:24. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
I motivi possono essere due. Primo sei effettivamente troppo lontano dal contatto per avere una conferma visuale (ma suppongo non sia questo il caso). L'altra causa va ricercata nel fatto che la navmap che ti visualizza i contatti S1, S2, etc... con le loro posizioni (ad un determinato istante) sono inferite dai sensori e possono non corrispondere alle posizioni attuale delle navi. Ergo quando sali in superfice nella posizione indicata dal navmap potresti non trovare la nave. Ps: ce una terza causa, ed e' la errata classificazione. Ovvero se tu classifichi un sottomarino come una nave, sulla navmap ti comparira' il modello della nave ma quando andrai in superficie ovviamente non troverai nessuna nave perche' non esiste.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 24-04-2005 alle 12:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
stasera ho fatto una missione veloce: dallo seawolf dovevo intercettare una portaerei (charles de gaulle) prima che raggiungesse determinate coordinate, allora ad un certo punto della missione ho rilevato il contatto corretto con l'esm e anche con il periscopio, il problema è che il contatto era ancora considerato LOW, ho tentato lo stesso di sparargli siluri ma non sono riuscito a colpirla: ho sparato i siluri impostanoli come suggerito dal tma ma quando il siluro si attiva, anche se gli è vicinissimo e in teoria dovrebbe vederlo col suo sonar, esso fa la sua rotta snake ignorando il contatto (il siluro è impostato con profondità 10 feet)
![]()
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Forse non ci siamo capiti, il grado di confidenza (low, med, high) e' si determinato dalle informazioni dei sensori, ma nel momento in cui hai una conferma visuale del bersaglio TU puoi cambiare la classificazione da low a high ![]() Ora, sul perche' i siluri hanno mancato il bersaglio : se il tma era in automatico non sono affidabili al 100%, quindi possono avere impostato delle informazioni sbagliate nella soluzione di tiro, inoltre la Charles de Gaulle appena rilevato il siluro avra' iniziato le manovre di evasione, etc.... Non mi hai detto a che distanza ti trovavi dal bersaglio, come hai impostato il rte, da che profondita' tiravi, non e' che hai fatto delle manovre che hanno rotto il filo di controllo del siluro ? Eri in acque profonde o basse ? Inoltre considera che in DW contrariamente a Sub Command le contromisure funzionano regolarmente il che significa che circa il 50% dei siluri vengono intercettati e distrutti. Ps: La prossima volta che fai una quick mission salvala subito prima di tirare e spediscimela cosi' vedro' cosa stai facendo di sbagliato. Mi raccomando installa la patch, e i nuovi scenari nelle quick mission (ne hanno aggiunte una decina molto interessanti).
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 25-04-2005 alle 01:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() La patch l'ho già installata, mi scaricherò un po' di scenari come mi hai suggerito.... certo che però è dura a capire come funzia il tutto ![]()
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
Ricorda sempre che la classificazione e' una attivita' che dipende sia dal computer che dal comandante del sottomarino. Le due attivita' si completano a vicenda. Quote:
L'rte e' il "run to engage" e corrisponde alla distanza minima che deve percorrere il siluro prima di armarsi. Per farti capire se hai impostato un rte di 9 miglia nautiche non affonderai mai la portaeri perche' anche se il siluro la colpisse non esploderebbe. Ora mi e' chiaro perche' non vedevi rappresentato il contatto sulla navmap. Come hai detto tu correttamente la navmap rappresenta solo cioe' che viene rilevato dai sensori (a cui sono state assegante preventivamente dei trackers). I contatti sulla navmap sono sempre della forma S:a, E:b, V:c dove S significa che il contatto a e' stato rilevato dal sonar, E significa che il contatto b e' stato rilevato dal asta esm (emissioni elettromagnetiche), V significa che il contatto e' stato rilevato dal periscopio. Ora nel caso del periscopio, affinche' il contatto venga aggiornato sulla navmap occorre premere il bottone mark altrimenti si vedrai il contatto dal periscopio, ma non comparira' sulla navmap. La stessa cosa succede con l'esm (devi premere mark affinche' il contatto rilevato dal esm venga aggiornato sulla navmap). Quote:
In questo gioco il single player e' bello ma il multiplayer e' da infarto ![]() Ps: visto che eri in acque poco profonde, e' opportuno impostare il floor del siluro a 400 piedi (per evitare che vada a finire sul fondale) ed un ceiling di 30-50 piedi in modo da stare leggermente al di sotto della chiglia della nave bersaglio.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority Ultima modifica di goldorak : 25-04-2005 alle 16:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
Oggi se ho tempo metterò in pratica quanto mi hai insegnato ![]()
__________________
IMac 24" alu, 3,06 GHz Intel Core Duo, 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
|
Quote:
D'ora in poi ti prego di usare il thread ufficiale di dangerous waters.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:18.