|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
RAPTOR E TCQ con nForce 4 Ultra. (CRL)
Ciao ragazzi,
il Raptor non ha NCQ ma TCQ. E' supportato dalle schede madri con chipset nForce 4 Ultra/SLI. Mi sapete dire se questa funzione è nativa o se deve essere attivata appositamente nel BIOS della scheda madre?... Nel caso, sotto che voce? Grazie p.s. CRL c6? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Chiavari (GE)
Messaggi: 514
|
NCQ e TCQ
...anche a me interessa...sia il TCQ per il Raptor, che l'NCQ per il Seagate 7200.7. Io penso che il chipset Nforce 4 supporti entrambi, ma non so come abilitarli da bios o se sono già abilitati di default...qualcuno ne sa qualcosa?
__________________
Windows7 x64 Pro, AMD Phenom X4 9350e, ASUS M3A78-EM, 4x2Gb GEIL DDR2 DIMM 800Mhz CL4, SSD OCZ Vertex2 120GB (S.O), WD VELOCIRAPTOR 150GB, 2 x WD CAVIAR GREEN WD10EADS 1 Tb Raid1, ENERMAX "MODU82+" 525W, Case SILVERSTONE KL01B "KUBLAI", Nec DVD RW Liteon LH20A1L, DVD Samsung 16x48x, MGE UPS Protection 675VA, Apple Cinema Display 23", Canon MP700, Modem/Router Alice ADSL2+ Wifi ( ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
|
Io ho il Raptor, se vado in gestione periferiche sotto la voce controller IDE/ATAPI e poi seleziono il canale dove c'è il mio HD sono presenti delle selezioni già abilitate di default.
Qui c'è lo screen.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Sono arrivato tardi...
Comunque credo che di default dovrebbero essere attivate... Vale quanto detto da FireBlade, controllate lì... Un utente diceva che il NCQ può in alcuni casi dover essere attivato manualmente dal Bios, attivando una voce che è il set di comandi che comprende il NCQ. Ora non ricordo il nome della voce, e la ricerca è disabilitata, ma comunque non riguarda il Raptor. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
p.s. Ma perchè il forum con il restiling ha disabilitato la ricerca?... Sono giorni che provo anche io... va bene che agli inizi c'erano problemi con i server e si impallava ma ora potrebbero riattivarla... @ F1R3BL4D3 Grazie per le info preziose e lo screenshot. Se però la scheda madre richiede anche l'abilitazione da Bios devo sapere cosa attivare. Orpo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Ci stanno ancora lavorando molto sul forum, e devono ricostruire l'indice, quindi ancora niente ricerca: http://forum.hwupgrade.it/announceme...ouncementid=97 - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 5222
|
Quote:
Confermo, e se non ricordo male nel menu relativo all'hd c'è la casella non spuntata con la voce "disabilita accodamento tagged" o qualcosa del genere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Lo si deve abilitare per il TCQ e/o l'NCQ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 5222
|
Ultima modifica di romansnake : 17-04-2005 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Il "Tagged-Command-Queuing" fu definito nelle specifiche del T13, A.T.A-4 e supportato per lunghissimo tempo solo dagli hard disk con interfaccia A.T.A "parallela" e dagli h.d con interfaccia S-A.T.A I (in maniera trasparente al SERDESER Marvell 88i8030) prodotti dalla I.B.M settore storage che poi realizzò la "fusione" con la Hitachi (oggi si parla appunto di Hitachi Global Storage).
Il "Tagged-Command-Queuing" non è una versione più evoulta del Native-Command-Queuing definito dal consorzio S-A.T.A II.... Il T.C.Q se non supportato da un controller (su bus p.c.i oppure integrato su scheda madre) adeguato (PacificDigital oppure anche la rediviva Promise con gli ultimi suoi controllori S-ATA ) introduce troppo "sovraccarico" per la gestione della coda e calcolo "della migliore traiettoria" da seguire per individuare i vari L.B.A. Ho recentemente provato dei drivers (quindi solo software) che implementano l'accodamento e riordino propri del T.C.Q su vari chipset ma, anche con un Pentium 4 3E con ICH5 (per riferimento) si notano e si distinguono molto bene le "pause" introdotte dal calcolo suddetto. Anche Intel non ha mai implementato il T.C.Q per questi motivi... E' vero che Intel e co. avrebbero anche potuto investire molto di più per implementazioni hardware del T.C.Q ma dato che solo gli h.d I.B.M/Hitachi lo adottavano è stato ampiamente "snobbato". Solo in ambito Linux (poi come detto, ma molto più tardi anche per le varie versioni Windows) ci sono stati tentativi di integrare nel s.o l'uso del T.C.Q (che come più volte ho detto richiedeva come condizione necessaria la presenza di h.d A.T.A I.B.M/Hitachi). Con la seconda generazione di Raptor anche W.D si è accorta che esisteva da moltissimo tempo un sistema per "ottimizzare" il funzionamento di un h.d...leggesi T.C.Q... Sia il T.C.Q che il N.C.Q prevedono una dimensione massima della coda stabilita in 32 comandi "queuable". In ambito S.C.S.I Seagate per i suoi h.d prevede un max. di 64, Hitachi un massimo di 110 o 128 accodabili mentre Adaptec ad esempio con le varie 19160, 29160N,29160 ecc. prevede la possibilità di adattarsi al target (h.d) definendo un parametro MAXTAGS (128 max.). Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
@Marco71
Sì ma il chipset nForce 4 Ultra supporta il TCQ... o sbaglio? Di sicuro l'NCQ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
![]() Non dice però cosa si deve abilitare/disabilitare in XP per supportare il TCQ... Vorrei sapere tuto quello che devo fare... Grazie... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Si, nel datasheet nVIDIA dell nForce 4 è menzionato il supporto sia al T.C.Q che al N.C.Q S-ATA II.
Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
up
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
il ncq è di sicuro più evoluto e performante rispetto al tcq, se il primo incrementa di un 12% in media il secondo ne fa almeno l' 8%...
ad ogni modo l' nforce4 lo implemeta e sembra anche decentemente |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Quote:
Oggi dopo 7 anni dalla nascita del TCQ i dischi con supporto NCQ fanno 116, ma anche 98, come dimostra le recensione appena fatta sul 7200.8, e questo a me non sembra un miglioramento apprezzabile. Piuttosto direi che l'NCQ è l'unica cosa che ha invertito la tendenza al peggioramento, ma al netto di questo le crescente richiesta di dimensioni stà facendo regredire la performance dei dischi, almeno in termini di IO-Meter. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 5662
|
ma come faceva se non era implementato nel controller il tcq??
era necessario un controller PCI quindi praticamente nessuno sfruttava quella caratteristica, o quasi nessuno. correggimi se sbaglio? Purtroppo dischi da tanti tanti gb, fanno perdere prestazioi in lettura causale. io ho preso un raptor proprio per quello ho un 740 ma non lo cambierei con due 400gb nemmeno a gratis... ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Dal punto di vista "Tagged command queuing" il Raptor e tutti gli h.d I.B.M/Hitachi a partire dalla famiglia 22GXP in giù sono sullo stesso piano: per utilizzare il T.C.Q hanno bisogno o di uno "strato" software oppure di un controllore hardware (p.c.i su motherboard oppure su slot).
Ed il 120GXP menzionato se supportato da un controllore con supporto al T.C.Q (tralascio le implementazioni software a causa del loro troppo alto overhead) darebbe del filo da torcere anche agli ultimissimi esponenti della linea Barracuda. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:39.