Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2005, 13:56   #1
rikixx88
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 89
rete tra 2 pc distanti 0.5km

Vorrei collegare 2 pc (windows xp) distanti mezzo chilometro circa senza usare fili.
Come posso fare?

Amesso che esista qualcosa per farlo:
-quale sarà la velocità max raggiungibile?
-quanto costerà?

ciao grazie.
rikixx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2005, 17:19   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

bè... con un paio di access point e relative antenne dovresti farcela senza troppi problemi. Alcuni sono riusciti a fare collegamenti anche maggiori di 10 kilometri.

Dovresti solamente dare qualche informazione ambientale per aiutarci ad aiutarti Per esempio: c'è visibilità tra i due edifici che vuoi collegare oppure ci sono case in mezzo? Se piazzi tutto sul tetto, le case si vedono?
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 11:01   #3
genoz
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
mi interessa molto l'argomento.... qualcuno ha qualche link di riferimento, soprattutto in merito magari a qualche esperienza diretta....insomma, tipo di schede, tipo di antenne......

dite che funziona tranquillamente? Perchè io abito ad 1km dalla casa di un'amico....sono in zona non coperta da adsl.....posso combinare qualcosa?
genoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 12:22   #4
rikixx88
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 89
grazie per l'aiuto.

allora...
la mia casa e quella del mio amico distano mezzo chilometro: praticamente siamo agli antipodi del nostro paese.
Siccome le due case non sono molto alte (2 piani ciascuna) e io abito più in basso (c'è un dislivello abbastanza marcato) non penso ci sia una via libera (senza altre case/alberi in mezzo).
Per di più dove le metterei le antenne che ripetono il segnale? Non serve una presa di corrente?
Non esistono altri modi che voi sappiate? (tipo antenne più potenti)

grazie ciao
rikixx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 14:04   #5
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

a questo punto non parla più l'appassionato di Wi-Fi ma il tecnico di telecomunicazioni, settore RF Per quanto riguarda i collegamenti RF a lunga distanza a frequenze così elevate la "conditio sine qua non" è la visibilità tra le antenne.

Cinquecento metri non possono essere certo considerati un "collegamento a lunga distanza" tuttavia ci sono grossi rischi di fallimento in caso di grande "ostruzione" della visibilità. Tutto dipende dal tipo e dal numero degli ostacoli. Un paio di tetti e qualche cima di albero non sono proibitivi ma se c'è un intero paese in mezzo la vedo difficile

Volendo comunque tentare, si dovrebbero usare un paio di AP buoni ma economici (standard 802.11 b, io ho trovato dei Digicom 11CX a 30 Euro cad.) oppure, ma costano di più, i classici D-Link 900AP, e collocarli assolutamente nel punto più alto dei tetti in scatola stagna (esempio sul palo dell'antenna TV).
Naturalmente bisogna arrivare all'AP con il cavo di rete e sfruttare eventualmente questo per l'alimentazione elettrica BT. (Tecnica Power over Ethernet).

Occorre usare delle antenne direttive ad alto guadagno collegate all'AP con un cavetto coassiale adatto e più corto possibile, tra pochi centimetri ad un massimo di un paio di metri, non oltre.

Dato che le antenne direttive commerciali ad alto guadagno per i 2,4 GHz (yagi, gregoriane, parabole ecc.) costano un tot, occorre costruirsele e io comincerei con la classica "Biquad" semplicissima e dal costo di circa 6 euro di materiale. Questa antenna che ha una dimensione di 123X123 millimetri e 2 centimetri di profondità, può essere agevolmente inserita nella stessa scatola stagna dell'AP. Se ben costruita ha 10/11 dB di guadagno e può essere collegata all'AP con meno di 10 centimetri di cavetto coassiale, così non ci sono perdite.

Nel caso fosse proprio impossibile stabilire un collegamento tra i due AP perchè ci sono troppi ostacoli in mezzo, bisognerebbe coinvolgere un altro amico o parente che abiti in una casa che abbia visibilità sulle altre due e sul suo tetto realizzare un ponte radio. Per convincerlo, basta offrirgli la connettività

Sistemi di questo genere si possono realizzare anche con relativamente piccoli budget, (130/170 Euro) non è difficile, ma ci vuole un po' di spirito da "radioamatore" e senso pratico tipo saper usare pinze, cacciavite seghetto e saldatore a stagno.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2005, 14:47   #6
rikixx88
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 89
troppo complicato per le mie conoscenze e poi non avrei il ponte radio.
grazie ciao
rikixx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:25   #7
dudy
Member
 
L'Avatar di dudy
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 170
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

a questo punto non parla più l'appassionato di Wi-Fi ma il tecnico di telecomunicazioni, settore RF Per quanto riguarda i collegamenti RF a lunga distanza a frequenze così elevate la "conditio sine qua non" è la visibilità tra le antenne.

Cinquecento metri non possono essere certo considerati un "collegamento a lunga distanza" tuttavia ci sono grossi rischi di fallimento in caso di grande "ostruzione" della visibilità. Tutto dipende dal tipo e dal numero degli ostacoli. Un paio di tetti e qualche cima di albero non sono proibitivi ma se c'è un intero paese in mezzo la vedo difficile

Volendo comunque tentare, si dovrebbero usare un paio di AP buoni ma economici (standard 802.11 b, io ho trovato dei Digicom 11CX a 30 Euro cad.) oppure, ma costano di più, i classici D-Link 900AP, e collocarli assolutamente nel punto più alto dei tetti in scatola stagna (esempio sul palo dell'antenna TV).
Naturalmente bisogna arrivare all'AP con il cavo di rete e sfruttare eventualmente questo per l'alimentazione elettrica BT. (Tecnica Power over Ethernet).

Occorre usare delle antenne direttive ad alto guadagno collegate all'AP con un cavetto coassiale adatto e più corto possibile, tra pochi centimetri ad un massimo di un paio di metri, non oltre.

Dato che le antenne direttive commerciali ad alto guadagno per i 2,4 GHz (yagi, gregoriane, parabole ecc.) costano un tot, occorre costruirsele e io comincerei con la classica "Biquad" semplicissima e dal costo di circa 6 euro di materiale. Questa antenna che ha una dimensione di 123X123 millimetri e 2 centimetri di profondità, può essere agevolmente inserita nella stessa scatola stagna dell'AP. Se ben costruita ha 10/11 dB di guadagno e può essere collegata all'AP con meno di 10 centimetri di cavetto coassiale, così non ci sono perdite.

Nel caso fosse proprio impossibile stabilire un collegamento tra i due AP perchè ci sono troppi ostacoli in mezzo, bisognerebbe coinvolgere un altro amico o parente che abiti in una casa che abbia visibilità sulle altre due e sul suo tetto realizzare un ponte radio. Per convincerlo, basta offrirgli la connettività

Sistemi di questo genere si possono realizzare anche con relativamente piccoli budget, (130/170 Euro) non è difficile, ma ci vuole un po' di spirito da "radioamatore" e senso pratico tipo saper usare pinze, cacciavite seghetto e saldatore a stagno.

Wow, direi che sei preparatino


ne approfitterei per chiederti un aiutino....
devo realizzare questa famosa wan, i 2 edifici, entrambi di 5 piani distano circa 1km, ed io ho speso un botto di soldi comprando 2 ap d-link DWL-2100AP+ (108mb) e 2 antenne direttive ANT24-1800 (18db) solo che i palazzi non si vedono, (dalle rispettive terrazze) ci sono di mezzo diversi edifici, 5 o 6 penso.
Poi dicevi di portare l'alimentazione all'ap tramite cavo di rete, c'è qualche categoria specifica per acquistarlo? è anche adatto per esterno?
Ho già configuratio i 2 ap bridge to bridge, e con le antenne originali 100 mt li tengono, ancora non ho avuto il tempo e le idee chiare per
montare il tutto, secondo la tua eperienza, funzionarà?
Ti ringrazio.
__________________
bye bye
dudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 01:26   #8
dudy
Member
 
L'Avatar di dudy
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 170
UP!
wgator, ci 6?
__________________
bye bye
dudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2005, 08:05   #9
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da dudy
Wow, direi che sei preparatino


ne approfitterei per chiederti un aiutino....
devo realizzare questa famosa wan, i 2 edifici, entrambi di 5 piani distano circa 1km, ed io ho speso un botto di soldi comprando 2 ap d-link DWL-2100AP+ (108mb) e 2 antenne direttive ANT24-1800 (18db) solo che i palazzi non si vedono, (dalle rispettive terrazze) ci sono di mezzo diversi edifici, 5 o 6 penso.
Poi dicevi di portare l'alimentazione all'ap tramite cavo di rete, c'è qualche categoria specifica per acquistarlo? è anche adatto per esterno?
Ho già configuratio i 2 ap bridge to bridge, e con le antenne originali 100 mt li tengono, ancora non ho avuto il tempo e le idee chiare per
montare il tutto, secondo la tua eperienza, funzionarà?
Ti ringrazio.
Ciao,

sono ancora vivo... avevo perso di vista la discussone
Per l'alimentazione PoE, puoi usare tranquillamente un buon cavo di rete cat. 5e.
Al suo interno ci sono 8 fili. Il bianco/verde, il verde, il bianco/arancio e l'arancio servono per RX e TX della rete. Ci sono 4 fili che non vengono usati e sono la coppia bianco/blu il blu, e la coppia bianco/marrone e il marrone che possono essere usati per portare i 5 Volt all'AP.
In pratica si procede così: devi collegare insieme (parallelo) i fili della coppia bianco/blu e blu che userai per il negativo dei 5 volt e farai la stessa cosa con la coppia biaco/marrone e marrone per il positivo. Questi fili li collegherai da una parte all'alimentatore e dall'altra parte ci salderai lo spinotto che va all'AP.

Questo è il metodo artigianale che comunque funziona benissimo. L'alternativa è quella di comprare due di QUESTI dispositivi che provvedono ad applicare la tesione nei fili giusti e in questo caso non è necessario tirare fuori i fili di alimentazione dallo spinotto RJ45 e lo puoi montare normalmente.

Tieni conto di un particolare: se il cavo di rete è molto lungo > 10/15 metri, la tensione dei 5 volt che parte dall'alimentatore del DWL-2100 subirà un'attenuazione proporzionale alla lunghezza della linea causata dalla resistenza dei fili. In questo caso sarebbe opportuno cambiare l'alimentatore di serie del DWL-2100 che è da 5 Volt 2 Ampere con uno da 6 Volt o da 7,5 Volt, sempre 2 Ampere (secondo lunghezza linea) per fare in modo che all'AP arrivino sempre i necessari 5 Volt.

In pratica, in base alla formula "0,0177 moltiplicato (lunghezza filo) diviso (sezione filo)", dovrai usare un alimentatore da 6 volt se la linea è intono ai 15/20 metri e 7,5 volt se la linea è intorno ai 30 metri

Spero di non essermi espresso in maniera troppo caotica

EDIT: QUI avevo fatto un paio di calcoli per stabilire il tipo di alimentatore in base alla lunghezza della linea
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB

Ultima modifica di wgator : 13-04-2005 alle 08:22.
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2005, 12:24   #10
dudy
Member
 
L'Avatar di dudy
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 170
Grazie per avermi risposto, per il collegamento non c'è problema, sono un radiotecnico.
Quindi i 5v, assieme ai fili della linea dati non la disturbano; non ci avevo pensato, credevo si dovesse passare la 220v, che essendo anche alternata, penso disturberebbe parecchio (però non ci sarebbe il problema della caduta di tensione).
Con il materiale che ho preso, pensi che riesco nell'impresa, tu ha mai testato questi prodotti D-link?
Nella guida allegata alle antenne, nella portata massima, distingue tra protocollo FCC ed CE ETSI, che variano di molto la portata delle antenne, come si fa a cambiare questa impostazione?
scusa le troppe domande.
__________________
bye bye
dudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2005, 12:42   #11
dudy
Member
 
L'Avatar di dudy
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 170
UPPETE!
__________________
bye bye
dudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2005, 13:08   #12
dudy
Member
 
L'Avatar di dudy
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 170
RIUP!
__________________
bye bye
dudy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Google Play Games si rinnova: profili in...
Boom del fotovoltaico nella prima met&ag...
Microsoft accelera l'adozione di Rust pe...
TSMC, Washington revoca l'esenzione per ...
Dying Light: The Beast ha requisiti sepa...
L'inquinamento è in aumento, ma c...
Attaco hacker a Jaguar Land Rover: produ...
Confermato: ecco quando Gemini arriver&a...
Corsa al coupon: 15€ subito su 75€ per i...
Apple: iPhone Fold in arrivo nel 2026 e ...
Appian aggiorna la propria piattaforma: ...
Vodafone e ho. Mobile: addio ai costi ex...
Mega parco agrivoltaico in provincia di ...
Anthropic lancia Claude Code web: &egrav...
Dalla RTX 5060 alla RTX 5090: MSI sconta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v