Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 09:27   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14350.html

Intel presenta, anche se non ufficialmente, la prima cpu Desktop con architettura Dual Core. I benchmark disponibili on line evidenziano sensibili incrementi in ambienti multitasking

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:43   #2
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
LA vera potenza del Dual Core si vedrà solamente quando sia i sistemi operativi sia i programmi generici (tra cui gli stessi giochi) utilizzeranno tale tecnologia...
Ma perchè Intel si ostina ad usare la nomenclatura 8x0 anche coi processori Dual Core? Non basta il nome "Pentium D (oppure EE) 3,2Ghz"? Roba da matti...
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:48   #3
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...notevole il test "Multitasking Scenario" di AnandTech...inquadra perfettamente la situazione tipica in cui c'è necessità di performance in multitasking...penso che sia il vero "bench" di riferimento per queste soluzioni...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:48   #4
nikolis
Senior Member
 
L'Avatar di nikolis
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli-Hellas
Messaggi: 595
Direi ottimo ma per il momento solo a Linux
nikolis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 09:50   #5
knymed
Member
 
L'Avatar di knymed
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 234
finalmente sembra che intel riesca a digerire la tecnologia a 0.09 micron, la risposta di amd non si farà aspettare perchè gia pianificata.

per quanto riguarda l'ottimizzazione dei programmi che non usano il dual-core spero che presto qualche rogrammatore crei delle utility che distribuiscano il lavoro dinamicamente, allora penso che anche im'applicazione non nativa all'uso del dual-core possa dare aumenti nelle proprie prestazioni
knymed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:06   #6
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Anch'io non gradisco i nuovi model number, sono senza senso. Visto che si usano numeri a caso (almeno per l'utente comune) tanto varrebbe cominciare a chiamarli Pentium A,B,C,D...almeno avremmo un ordine con cui "pensarli"
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:15   #7
luckye
Senior Member
 
L'Avatar di luckye
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Monza
Messaggi: 4054
Con il dual core e 64bit prevedo un tempo ESTREMAMENTE lungo prima che il software sia ottimizzato....ci vorrà tempo tanto tempo.
I vantaggi immediati arriveranno con codifiche varie,compressioni,calcoli ect. Ne piu ne meno che le applicazioni dove oggi si avvantaggiano i dp.
Per i giochi ci vorranno secoli
luckye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:17   #8
Max Power
Senior Member
 
L'Avatar di Max Power
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3144
Ancora P4???

Sarebbe ora ke lo chiamassero Pentium 5!!!!!!!

Dopotutto le differenze tra il 1° P4 Williamette 423 sono abissali...
__________________

MASTER: Ryzen 5 9600X LC,Powercolor RX 7700XT,MSI PRO B650M-A WIFI,32GB Ram 6000 CL30 FLARE X in DC,Samsung 980Pro 512GB G4 + 980Pro 2TB G4 + SSHD 2TB SATA + HDD 1TB SATA,Audio ALC897,MSI MPG A650GF,Win 11 PRO,TK X-SUPERALIEN + AQUARIUS III,MSI 32" Optix MAG322CQR,MSI VIGOR GK30 COMBO,MSI Agility GD20 PAD,MSI IMMERSE GH10 HEADSET
Max Power è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:24   #9
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
infatti se hai letto le (p)review sui vari siti vedevi ke il 4 l'hanno tolto ...


...ke cambia dal chiamarli a...b...c...d o 820...840...860...riusciresti ad avere un ordine con cui "pensarli" solo con il primo (tuo) es.???...

...x quanto riguarda le prestazioni io il mio giudizio lo do sempre quando una piattaforma è "matura"...ora x me nn ha tanto senso...byez
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:38   #10
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Ma se il prescotto ha 169 milioni di transistor il dual non ne dovrebbe avere 338 essendo due cori prescoot identici? Bo, hanno scritto 230 mil qualcuno sa il motivo? Byez
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:40   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Bhè credo che la circuiteria di gestione della cpu (diciamo collegamento con la memoria, collegamento al socket eccetera) sia in comune. Da qui il "non raddoppio" del numero dei transistor.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:41   #12
Andreakk73
Member
 
L'Avatar di Andreakk73
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 240
Anche calcolando la L2 da 2mb divisa per core dovrebbe comunque avere 250 mil di transistor!
Andreakk73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 11:33   #13
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da luckye
Con il dual core e 64bit prevedo un tempo ESTREMAMENTE lungo prima che il software sia ottimizzato....ci vorrà tempo tanto tempo.
I vantaggi immediati arriveranno con codifiche varie,compressioni,calcoli ect. Ne piu ne meno che le applicazioni dove oggi si avvantaggiano i dp.
Per i giochi ci vorranno secoli

ti sfugge il reale balzo in avanti dei dual core: l'uso quotidiano...dai un'occhiata ai test da "mondo reale" (cioè i PC come sono nelle situazioni di tutti giorni con mille programmi in background) fatti da anandtech e nota le differenze abissali esistenti tra single core e dual core: The Real Test - AnandTech's Multitasking Scenarios.

Tra l'altro in questi test si nota bene anche il boost dato dall'HT e che nelle configurazioni single core è piuttosto marcato (ed è quello che qualsiasi possessore di P4 HT ha notato nel passaggio dalla vecchia serie senza HT: magari nei bench è lì lì po anche leggermente più lento, ma in condizioni reali quando il PC è carico di programmi in background e più applicazioni vengono eseguite cotemporaneamente è più veloce..e questi test lo dimostrano ampiamente)

in altri termini non serve aspettare le applicazioni specificamente studiate per il multi core per avere dei benefici tangibili...basta semplicemente non fossilizzarsi a valutare un PC sulla base dei benchmark fatti con sistemi perfettamente ottimizzati e senza nulla in background ma valutrne il comportamento sul campo nel mondo reale (quello di tutti giorni a lavor e a casa) con antivirus in background, firewall, mediaplayer, mille programmi installati ed più di una applicazione in esecuzione.
E questo era vero per L'HT (anche il p4 single core si prende qualche rivincita sull'AMD nel mondo reale) e lo è ancora di più per il dual core (dove il confronto semplicemente non esiste più)...poi per carità se uno ha un pc che usa solo per fare l'encoding o solo per giocare ed un altro per navigarci e lavorare con office allora non cambierà molto, ma siccome il 99% delle persone usa lo stesso pc per fare tutto allora è evidente che il dual core dà già allo stato attuale vantaggi a tutti...quando arriveranno anche i programmi ottimizzati il divario si vedrà netto anche nei benchmark da laboratorio ma dal mio punto di vista è un fattore secondario: il Pc mi serve che sia rapido con tutti i programmi che mi servono in esecuzione o in background non solo ad installazione pulita e con solo i driver della scheda video caricati.

P.S.
Richiesta per Corsini: sarebbe bello se anche HW Upgrade facesse dei test sul modello seguito da Anandtech in situazioni reali e non solo a sistema perfettamente pulito (cosa che nella pratica non si verifica mai e test come content creation dimostrano proprio nella recensione di Anand la loro completa inattendiblità: che senso hanno se poi andando a fare i test su macchine in cui sono effettivamente installati i proigrammi di quella suite di test i risultati sono completamente diversi?)

Ultima modifica di Spectrum7glr : 05-04-2005 alle 12:08.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 11:43   #14
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Io con la nomenclatura intel continuo a capirci sempre meno... ma non potevano proprio fare qualcosa tipo AMD?

azz
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:06   #15
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
E questo era vero per L'HT (anche il p4 single core si prende qualche rivincita sull'AMD nel mondo reale) e lo è ancora di più per il dual core (dove il confronto semplicemente non esiste più)
Sono d'accordo che in un contesto quaotidiano sia tutto diverso dalle prove di laboratorio, ma bisogna anche dire che spesso uno vuole prestazioni anche nella singola applicazione. Per esempio, se hai 2 SVGA in SLI, probabilmente sei CPU limited e hai bisogno di maggior potenza di calcolo su quella specifica applicazione (videoludica in questo caso), non ti frega di avere HT o altro per mandare fluido un altro programma in background.. Quindi una CPU (o due) che ti garantisce prestazioni maggiori in una singola applicazione è molto utile, almeno al pari di averne una che ti fa girare tutto il sistema più veloce. Non c'è una cosa più importante, sono tutte e due fondamentali.
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:12   #16
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
...ma bisogna anche dire che spesso uno vuole prestazioni anche nella singola applicazione. Per esempio, se hai 2 SVGA in SLI, probabilmente sei CPU limited e hai bisogno di maggior potenza di calcolo su quella specifica applicazione...

...basta con questo SLI...basta con questo cpu limited...quanti hanno una configurazione SLI?...quanti riescono ad arrivare a tali situazioni?...diciamo lo 0,1% degli utilizzatori?...80 persone in questo forum?...a farla grossa...torniamo con i piedi per terra...analizziamo casi reali...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:12   #17
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9158
vacca boia... ai voglia a scaccolare col seti con sto procio... praticamente 4 wu conteporaneamente..

ci farò un pensierino
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:14   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4956
Quote:
Originariamente inviato da Michelangelo_C
Sono d'accordo che in un contesto quaotidiano sia tutto diverso dalle prove di laboratorio, ma bisogna anche dire che spesso uno vuole prestazioni anche nella singola applicazione. Per esempio, se hai 2 SVGA in SLI, probabilmente sei CPU limited e hai bisogno di maggior potenza di calcolo su quella specifica applicazione (videoludica in questo caso), non ti frega di avere HT o altro per mandare fluido un altro programma in background.. Quindi una CPU (o due) che ti garantisce prestazioni maggiori in una singola applicazione è molto utile, almeno al pari di averne una che ti fa girare tutto il sistema più veloce. Non c'è una cosa più importante, sono tutte e due fondamentali.

bè ma anche quando giochi a WOW online hai il tuo antivirus in background, il firewall, il client di posta aperto...e questo è ben diverso da quello che si ha in laboratorio dove misuri i FPS non trovi? la realtà è che la gente quando gioca al PC difficilmente vuole porsi il problma di quali appilicazioni sarebbe il caso di arrestare per migliorare le prestazioni: vuole giocare e basta ed una volta finito vuole aprire Outlook e vedere la posta, lavorare al file di Excel o di word etc etc ed il dual core e l'HT sono una risposta migliore rispetto ai mhz.
E poi sarebbe così inutile avere un PC che ti consenta di fare una partita ad un gioco mentre aspetti che faccia l'encoding di un filmato?

Ultima modifica di Spectrum7glr : 05-04-2005 alle 12:23.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:23   #19
Spyto
Senior Member
 
L'Avatar di Spyto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 2827
@Spectrum7glr
Ti Quoto.
Io ho sempre in background il: Firewall, antivirus, getright, msn....

E' inutile impuntarsi su test da laboratorio e vedere magari un incremento minimo.
Ieri per esempio masterizzavo, codificavo in Xvid, scaricavo da internet e nel contempo navigavo tutto insieme ecco a cosa può servire per utenza domestica un DualCore. Poi indubbiamente una volta adattati i programmi sarà un altro discorso
Spyto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 12:27   #20
Michelangelo_C
Senior Member
 
L'Avatar di Michelangelo_C
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
Quote:
Originariamente inviato da ally
...basta con questo SLI...basta con questo cpu limited...quanti hanno una configurazione SLI?...quanti riescono ad arrivare a tali situazioni?...diciamo lo 0,1% degli utilizzatori?...80 persone in questo forum?...a farla grossa...torniamo con i piedi per terra...analizziamo casi reali...
L'esempio dello SLI l'ho usato solo perchè rea il primo a venirmi in mente e uno dei casi in cui maggior potenza della CPU è utile. Però ce ne sono molti altri di esempi tipo questo, casi di quotidiano utilizzo. Altrimenti, se non si considera corretta quest'affermazione, perchè si continua ad aumentare la frequenza e l'efficienza delle CPU, anche a discapito di consumi e dissipazione termica (e quindi rumore)? Certo se il col PC si scrive su word e si va su internet basta un xp 1700+ e via, ce la fai; se invece sei più esigente ti compri un PC attuale molto più performante anche se solo in ambiente singola applicazione. Non ti pare?
Michelangelo_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1