|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
[Giurisprudenza] in quale università ?
Allora vinta l'indecisione fra le facoltà di Informatica - Economia e Giurisprudenza ora devo scegliere in quale università iscrivermi e chiaramente non ne ho idea! i nomi che mi sono stati fatti sono principalmente:
Cattolica - Milano Alma Mater - Bologna La Sapienza - Roma Quale mi consigliate per giurisprudenza ? (anche non fra quelle elencate chiaramente) a Bologna cè un corso che si chiama Operatore Informatico Giuridico che mi pare carino ed avevo visto anche alla Bocconi che nel programma cè qualcosa anche di economia, tanto per riunire un pochino le mie varie passioni. Boh mi affido ai vostri consigli |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
sia in cattolica che alla sapienza metti in conto che la triennale la prenderai in 4 anni, sono corsi molto duri. Sempre sul pagamento invece sappi che alla bocconi la triennale la prendi in 3 e la biennale in 2...
Io andrei a bologna, nn ha la fama di essere impossibile ma è considerata una buona facoltà di giurisprudenza e la città è ottima. Aggiungo poi che, anche se ci sarà gente pronta a dire che è assolutamente falso, fare giurisprudenza vuol dire prendere libri e studiarli a memoria, quindi la frequenza è per motivi di socializzazione e quindi dal punto di vista didattico una uni vale l'altra. La bocconi ha un buon placement se ti interessa la carriera come giurista d'impresa, per l'avvocatura meglio le 3 da te indicate. buona scelta e in bocca al lupo per gli studi! |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
|
Padova (se proprio punti su bologna...)
__________________
--------------------------------- |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
io conosco gente molto brava che va in cattolica e alla sapienza, e nn si laureano in 3 anni. In cattolica la fregatura è che gli esami sono tutte annualità. a te nn dirà nulla ma è un bel casino portare 1000 pagine in una sola volta. i libri sono vecchio stile. In bocconi è + facile perché la maggioranza dei libri sono stati riscritti per il triennio e gli esami sono semestralità in alcuni casi con le prove intermedie.
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Bologna
La città ideale per uno studente universitario
__________________
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Ciao,
Io ti sconsiglio la Bocconi per legge, io faccio economia lì e giurisprudenza ha la fama di non essere al top. Molto meglio la Cattolica, dove però non approvo del tutto l'organizzazione (i primi esami li hai a fine maggio del primo anno...). Bologna ha la fama di essere troppo facile mentre Padova so che è impossibile (voti bassissimi agli esami). Tra queste la fama migliore ce l'hanno la Cattolica e Padova, ma io ti consiglio di puntare più sulla prima nonostante tutto è meglio organizzata di Padova. Inoltre la Cattolica offre più opportunità. La Sapienza te la sconsiglio proprio, molto meglio Roma 3 (anche rispetto alla Luiss). La mia ragazza studia lì e dopo essere stati una mattina alla sapienza non aveva dubbi sulla scelta (la Luiss l'aveva messa da parte). Con legge ti consiglio di laurearti col massimo dei voti e in tempo. ciao, Luca |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
tutto ma non Bologna. Te lo assicuro.
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
Ottimo se prima ero confusa ora lo sono infinitamente di più
Riassumendo un pò di pareri : Cattolica - La migliore come nome/didattica ma difficile per l'organizzazzione interna (terribile sta cosa delle annualità Bocconi - Ci si studia molto bene ma per giuri non è un gran che La Sapienza - pareri molto discordanti Bologna - come sopra Padova - simile alla Cattolica Detto questo penso che tirerò una monetina per decidere |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Io so che Bologna ha la fama di essere abbastanza facile come università.
La Sapienza ti assicuro che è davvero troppo mal organizzata. D'altronde se non sbaglio è l'ateneo in Europa con più studenti. Tra Cattolica e Padova, ti assicuro meglio la prima, non per niente ma mia sorella è passata da Padova alla Cattolica proprio in legge. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Lei si non c'è paragone rispetto a Padova.
Il problema è al primo anno, infatti, la mia sorella più piccola sempre alla Cattolica ha i primi appelli a maggio e l'anno finisce a febbraio. In altre università a maggio in genere ci sono già stati gli appelli (solitamente a dicembre e febbraio o solo febbraio) per circa 3 materie, senza considerare gli esoneri (2 esoneri li ha avuti anche mia sorella). Tu di dove sei? Ciao, Luca |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
Quote:
Io sono di Genova |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
|
In effetti da Genova ti conviene venire a Milano per le opportunità che offre o Roma.
Come mai hai scelto giurisprudenza invece di economia? |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
Quote:
Sinceramente non lo sò nemmeno io perche ho preferito Giurisprudenza molto probabilmente xche Matematica non è mai stata fra le mie materie preferite ed in Economia è molto presente |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Guarda io ho fatto il classico e non sapevo nulla di matematica perchè l'abbiamo fatta malissimo (io ero arrivato alle equazioni di secondo grado), però non ho avuto problemi, a parte per l'esame di matematica generale, ma ti assicuro non è niente di impossibile, tocca solo studiare di più.
Io giurisprudenza non sarei mai riuscito a farla... |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Cuneese D.O.C.G. - Luxembourg
Messaggi: 631
|
beh conta che a meno che tuo padre nn sia avvocato giurisprudenza vuol dire votarsi alla disoccupazione. economia offre + sbocchi, ma anche lì nn è che le cose vadano meglio (chi trova lavoro finisce a fare l'impiegato).
sulla matematica. se non scegli economia politica in economia aziendale matematica ce n'è molto poca, diciamo a parte l'esame di matematica generale poi c'è poco + delle 4 operazioni. e matematica generale ad oggi lo passano anche le capre. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 429
|
Noi contiamo sul fatto del prestigio dell'università, che poi chiedo se anche una volta la Bocconi aveva certa gente che vedo oggi...
In effetti trovare lavoro è molto difficile, se la passano meglio gli ingegneri. Comunque di matematica c'è davvero poco, sono d'accordo. Io sono rimasto sorpreso. Luca |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 18
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:53.



















