Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2005, 12:53   #1
Dav1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano.. più o meno
Messaggi: 12
HD 5400 o 7200 rpm?

Ciao a tutti

Ho praticamente deciso di comprarmi un portatile, e ho qualche piccolo dubbio...
Userò questo portatile principalmente per lavori tipo ufficio e per programmare (Java in gran parte, quindi RAM ti amo tantissimo) e per vedermi qualche divx, ma non troppi, diciamo una decina all'anno...
Ci giocherò anche.... solitario, free-cell e cose così! No, niente Wow, Quake o cose simili, non mi servono schede grafiche da 1000€


Dell Inspiron 6000
Monitor WXGA 15"4 Wide (1280*600) [sono cecato, e solo con questa risoluzione riesco a vederci... è come quella del mio lcd 17" ]
Pentium M 1.6GHz - 2MB L2 - 533MHz FSB
2 x 512 = 1024MB RAM
ATI X300 - 64MB
Masterizzatore DVD +/- RW + DL+
Modulo Wireless 2200 802.11 b/g
Batteria 9 celle (80WHr)
Garanzia 1 anno C.A.R.

e il mio dubbio rimane l'hard disk: 60GB vanno benissimo come dimensione, ma non so se prendere quello a 5400rpm o quello a 7200rpm
Sinceramente non so quanto possa influire sulle prestazioni e quanto sulla durata della batteria, che per me è molto importante (ovvio, 5 minuti in meno non mi cambiano la vita ).
Tra l'altro quello a 7200 viene anche 24 euro in meno (non diteglielo... almeno fino a quando non ordino )

Se avete qualche consiglio da darmi.... vi sarei molto grato

Grazie
Dav1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 13:33   #2
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
La differenza di prestazioni non e' elevatissima, lo e' a confronto con un 4200, cosi' come non ci sono vistosissime differenze di autonomia.
Non ho mai avuto modo di provare quello specifico modello, ma parlo avendone visti svariati all'opera.
Non essendoci aggravi economici dall'acquisto del 7200... perche' no? Forse scaldera' un pochino di piu' ma stai comprando un Dell, mica un note qualsiasi...
Bye.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 14:01   #3
KLAX
Senior Member
 
L'Avatar di KLAX
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Catania
Messaggi: 843
La differenza di prestazione c'è, anke se molto inferiore a quella tra un 5400 e un 4200, mentre la differenza dei consumi può arrivare al max a 10 minuti, quindi ti consiglio il 7200.
__________________
Asus A4744-KUH: AMD-64 3000+ - HD 55GB - RAM 512Mb - ATI Mobility 9700
Toshiba M70-167: Centrino PentiumM 740 - HD 100Gb - RAM 1Gb
iPod Nano 1G 4Gb Nero - PS3 - Coming soon: new iMac 24" - C2D 2.4GHz - HD 320Gb - RAM 2Gb - ATI HD2600PRO 256MB
KLAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 14:04   #4
mbenecchi
Senior Member
 
L'Avatar di mbenecchi
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: parma
Messaggi: 1475
se non ti interessa il rumore scegli il 7200 rpm

il rumore puo' essere una discriminante se non ti interessa vai per il 7200 rpm hitachi
mbenecchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 14:55   #5
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Re: se non ti interessa il rumore scegli il 7200 rpm

Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi
il rumore puo' essere una discriminante se non ti interessa vai per il 7200 rpm hitachi
Il mio hitachi 7200rpm non fa rumore !!!!
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 15:08   #6
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
Intervengo anch io. Sono molto interessato alla questione.
Ho scritto su periferiche di memorizzazione... ma credo che questo sia il luogo più adatto:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=916012


.....
A breve vorrei sostituire il mio FUJITSU MHT2060AT di 60GB, 4200rpm.
Con una nuova unità di 5400rpm (oppure 7200rpm).
Ho un portatile di 12'' e nn vorrei che i 7200rpm fossero un pò troppo elevati per rumore e calore..l'aereazione su un 12'' è quella che è... (Apple Powerbook 12).

Volevo capire un paio di cose: (correggetemi se sbaglio)
Io credo che a parità di velocità (5400) un disco di 80GB (o 100GB) sia sempre e cmq più veloce di un 40GB (o 60GB) perchè la densità di informazioni sullo stesso spazio è maggiore. Perciò ad ogni seek / ad ogni passaggio della testina corrisponde una lettura di dati molto più ampia sul disco di taglia alta rispetto a quello di taglia bassa. Fermo restando che il buffer del disco sia di adeguata ampiezza.

Ho la sensazione però, che il disco con più alta densità, sia di contro, più soggetto a malfunzionamenti o a danneggamenti legati in qualche modo all'alta densità di dati, alle vibrazioni e agli scossoni accidentali della macchina.

Perciò credo utile esista un meccanismo hardware, nel disco, che scongiuri almeno in parte il verificarsi di tali inconvenienti...


Cosa ne pensate?

In particolare.. come si sta muovendo il mercato / l'offerta dei costruttori di HD2.5'' di questi tempi?

Altro.. stò adocchiando un 100GB 5400rpm della Seagate... credo sia un buon aggeggio. Ma forse un 60GB 7200rpm può essere ancora migliore... non è lo spazio il fattore determinante per la scelta... ma la sua velocità/silenziosità/consumo (beh.. non meno di 60GB in ogni caso!).
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 21:59   #7
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Re: se non ti interessa il rumore scegli il 7200 rpm

Quote:
Originariamente inviato da mbenecchi
il rumore puo' essere una discriminante se non ti interessa vai per il 7200 rpm hitachi
il mio non è che non fa rumore come ha detto pinok, non vorrei esagerare! però è sicuramente più silenzioso del vecchio toshiba 4200
nell'uso quotidiano ne rimani stupito, tutto molto più scattante!
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:02   #8
Dav1982
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano.. più o meno
Messaggi: 12
Grazie dei consigli ragazzi, 7200 sia

Dav1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:14   #9
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
bene.. lo farò anch io!

dove lo compri, tu?
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:15   #10
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
www.nexths.it prezzo 160 euri
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:38   #11
cagnaluia
Senior Member
 
L'Avatar di cagnaluia
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10873
ah.. ok! ultima info: esistono 2 serie dello stesso harddisk: una marcata "E", l'altra no... differiscono solo di un piao di euro... ma da quel che ricordo la serie "E" è testata per funzionare 24h/24...
__________________
cagnaluia
MTB|DH|Running|Diving
Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS
cagnaluia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2005, 22:45   #12
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
la "e" è testata x funzionare 24h, perchè manco ha opzioni di risparmio energetico, ma non è adatta a notebook, perchè ha delle temperature di lavoro inferiori.
prendi tranquillo il 7k60, che è apposta x portatili, dato che ha mrgini di lavoro più alti x quanto riguarda le temperature. è inoltre leggermente più prestante
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 14:41   #13
nait
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 182
Quote:
Originariamente inviato da gino1221
www.nexths.it prezzo 160 euri
sul sito vedo che hanno messo come garanzia 1 anno.

dal sito hitachi vedo:
Travelstar Products, 2.5" form factor - 3 years

questovuol dire 1 anno direttamente da next e altri 2 da hitachi?
grasssssssssie

Ultima modifica di nait : 08-04-2005 alle 14:44.
nait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 17:38   #14
Keytrax
Senior Member
 
L'Avatar di Keytrax
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 980
Da quello che ho capito allora il 5400 è nettamente consigliato rispetto ad un 4200 mentre il 7200 diciamo che non ha "molto" in più rispetto ad un 5400...

Per quanto riguarda le marche??Meglio Hitachi, Fujitsu, Western Digital???

Io ho un IBM R40 e vorrei cambiare il mio hard disk (Hitachi) mi consigliare di rimanere su questa casa produttrice o meglio altre...??
Keytrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2005, 17:46   #15
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
no, ti sbagli, il 7200 va molto di più di un 5400, seppure il divario non è tanto marcato come nel passaggio da un 4200 a un 5400. resta molto superiore. io con hitachi x le marche mi trovo bene
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

[email protected]
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v