Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2005, 23:48   #1
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Fenomenologia del serpentone

FENOMENOLOGIA DEL SERPENTONE

Di una cosa sono contento, parlando del papa. Che il serpentone si stia esaurendo. Quando chiuderanno le porte della basilica e toglieranno le transenne, almeno una delle orride incrostazioni di questa settimana wojtilesca verrà rimossa. Viene ormai da beatificarlo anche a me, il papa: del resto, è il papa - la sua storia, il suo ricordo, il suo povero corpo esposto per giorni al passaggio del serpentone - la parte migliore di questa settimana agghiacciante. La Storia lo giudicherà, almeno lo spero per lui, in maniera più profonda e più oggettiva quando i riflettori saranno spenti. Speriamo anche che Vespa dedichi un Porta a Porta a Wojtyla, in cui parlarne a mente fredda al popolino, magari tra un anno o due, tra uno speciale Cogne e un'ospitata di Christian De Sica. Adesso non ne posso più: stanotte finisce il serpentone, domani c'è il funerale-monstre, poi basta, riposi in pace. Tanto fra una decina di giorni ci saranno le dirette dal camino: fumate nere, poi quella bianca, in mezzo le opinioni di Jas Gawronski e Klaus Davi. Chi se lo inculerà più, il papa morto. Non vedo l'ora che inizi "Tutto il conclave minuto per minuto": almeno è cronaca.

E ora che sta per morire il serpentone, parliamone. E' stato lo spettacolo più orripilante che abbia mai visto in tv. Una specie di "Isola dei famosi" tra centinaia di migliaia di persone chiamate a fare un gioco crudele in favore di telecamera: chi resiste di più in piedi, chi rilascia l'intervista meno banale, chi inventa la miglior definizione del papa, chi gioca il jolly e litiga con quelli della Protezione civile, chi paga 5 euro mezzo litro di minerale e lo dice a Studio Aperto. Sky ha fatto una cosa geniale, lo dico senza ironia: ha fatto quattro giorni di diretta integrale del serpentone, 24 ore su 24. Io facevo zapping sui reality del momento: canale 120 Music Farm, canale 500 il Serpentone. E benchè il serpentone fosse muto - il rumore dei passi, voci soffuse, l'eco di rosari ed eterni riposi -, rimanevo incantato a guardarlo sfilare davanti alla salma. Uno spettacolo terrificante. Perchè a sfilare eravamo noi, gente del ventunesimo secolo, gente normale. E che gente siamo, allora? Che gente c'era nel serpentone?

Io li ho visti, e pure a lungo. Ho visto le loro facce. Li ho visti parlottare. Ho visto gli zaini, i piumini, le coperte, le borse firmate. Anche durante Milan-Inter, nell'intervallo, ho girato sul serpentone. Sempre uguale, notte e giorno. Impressionante. Vomitevole. Una fiumana di persone regimentate dalle transenne che quando arrivava davanti al papa tirava fuori la macchina fotografica, o il telefonino con fotocamera, e clic, clic, clic, giustificando le ore di attesa in piedi e la propria esistenza in vita. Ecco chi siamo: gente che vuole esserci, ma quando cazzo le pare a lei. Mi vengono i brividi quando, nelle interviste radio o tv, sento parlare qualche pretone o qualche laicone-vip di "grande manifestazione popolare", di "grande tributo a un grande papa", di "commossa partecipazione". O quando sento dire che "il papa ci manca" o che "era la mia guida". Se ci vorranno anni per capire la grandezza o la miseria di Wojtyla, spero che i sociologi prezzolati che frequentano le tv ci mettano un po' meno a elaborare una teoria seria sul serpentone e sulle merde che siamo diventati.

Non era un commosso tributo popolare. La gente del serpentone era lì come si va a un rave party, ai saldi da Harrod's, a comprare i biglietti del derby, a chiedere autografi a bordo campo. Era lì perchè c'era altra gente, anche se nessuno - gli uni e gli altri - avrà mai chiesto al vicino di coda: ma tu perchè sei qui? La gente del serpentone era lì a scattare una foto col telefonino, da mettere in memoria e usare come sfondo. Era lì per esserci e per raccontare un giorno di esserci stato. La lunghezza della coda era come il Tugurio del Grande Fratello: una prova da superare ma così, per ridere. L'importante era solo stare lì. Ahò, è morto il papa. Non accadeva da 27 anni. Andiamoci.

C'è un'unica ragione tecnica che giustifichi tutto questo. Wojtyla, com'è stato detto e stradetto in questi giorni, è stato il primo papa televisivo. E' stato in tv per 27 anni. E 27 anni mica banali. Sono stati gli anni dell'esplosione mediatica. Nel 1978 c'erano tre canali in tv, nel 2005 ce ne sono tremila. E lui ha cavalcato questa era di grande cambiamento. E' stato il papa che ha viaggiato di più, cento volte più degli altri. Un papa planetario, un papa atleta, un papa rock. Un papa che alza il telefono e chiama Bruno Vespa in seconda serata. Un papa che te lo porti appresso per 27 anni e quando muore ti viene di andare al funerale, oppure di metterti in fila per dieci ore per arrivarci vicino qualche secondo. L'importante era avere la batteria del telefonino carica.

Mi vengono i brividi quando tirano in ballo la fede. Che fede è quella del serpentone, che cazzo ne sanno di fede quelli del serpentone (magari non tutti, per carità, ma i tre quarti almeno)? Cos'è mai questa partecipazione popolare se non un atto di questo reality globale in cui bisogna esserci, tanto è gratis e non fanno le selezioni? Cos'è mai se non un rito profano, tutto il contrario del sacro di cui lo spacciano? Nessuno ha intravisto una spaventosa volgarità in quei telefonini che si alzano davanti al papa morto e clic, un flash, e via a casa? Sono solo io che avevo la nausea davanti alla tv sintonizzata sul canale 500?

La fede. Ma quale fede? Dove sono quelli del serpentone, la domenica? A messa? Ma diobono, voi siete mai entrati in una chiesa una domenica mattina, una domenica qualunque? Andateci e contate, poi confrontate con il serpentone. Chi sta bluffando? E quanti del serpentone andrebbero mai al funerale non dico del vescovo, ma del proprio parroco? Ecco perchè l'Italia ha offerto uno spettacolo vergognoso, inquietante, quasi tetro nel suo immane grado di trash. E quindi adesso che il serpentone sta per finire io esulto. Il Festival di John Paul II mi ha fatto capire un po' di cose sull'uomo del Ventunesimo secolo. Stavo meglio prima, quando pensavo che eravamo tutti scemi, ma solo un po'.




http://settore4cfila72posto35.splinder.com/

oltre ad essere un'analisi imho molto lucida, la trovo anche veritiera su molti punti

a qualcun'altro oltre me e l'autore dell'articolo ha fatto vomitare questa pagliacciata di "fedeli col videofonino"?
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:27   #2
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Le foto le ho trovate di pessimo gusto, ma l'analisi che fa 'sto tizio la trovo estremamente superficiale.
Noto tra l'altro un'incredibile aumento di quelli "lo so io cosa pensano veramente gli altri", mescolati a quelli che "conosco tutto di tutti", tutti impegnati a sminuire la figura del Papa, smontare la partecipazione mondiale... un caso? Un attacco di rosichite acuta?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 00:39   #3
Zebiwe
Senior Member
 
L'Avatar di Zebiwe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
Analisi che non condivido e che non coglie l'amore per questo Papa e la riconoscienza che tutti (anche coloro che si definiscono laici) gli hanno così tributato.
Zebiwe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2005, 07:16   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Condivido quanto postato da spinbird, la verità fa male, una pessima dimostrazione di mania di protagonismo , ovvio che ci saranno parecchie smentite in questo thread, ma l'evidenza è sotto gli occhi di tutti. Penso che + di qualcuno ci abbia marciato, non solo i venditori di acqua minerale (a buon intenditor..).
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2005, 15:54   #5
spinbird
Senior Member
 
L'Avatar di spinbird
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 634
Quote:
Originariamente inviato da Zebiwe
Analisi che non condivido e che non coglie l'amore per questo Papa e la riconoscienza che tutti (anche coloro che si definiscono laici) gli hanno così tributato.
riconoscenza è fare ottocentomila foto con i cellulari per poter ritrarerre un cadavere da ogni angolazione e portarsi come sfondo il proprio santino?

io quello che più non ho sopportato non è stata la presenza di cosi tante persone, ma il fatto che ognuna entrava e faceva la sua foto col cellulare, la macchina fotografica, faceva il filmino da rivedere come il filmato delle vacanze al mare

io avrei vietato tutte queste cose, cosi come si fa nei musei
__________________
Però, va forte quest'auto!
spinbird è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
DAZN continua la lotta contro la pirater...
Generativa o predittiva? Il futuro dell’...
BYD va all-in con la Atto 2: batteria pi...
Google modifica la richiesta di consenso...
Black Friday TV: OLED, QLED e Mini-LED a...
007 First Light torna a mostrarsi all'ev...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: il Black...
Clair Obscur: Expedition 33 trionfa ai G...
Son quasi regalate: 135€ per le Squier b...
Windows 11: il copia-incolla via IA funz...
La scopa elettrica Mova K30 Mix crolla a...
Violazione in Almaviva, fornitore IT di ...
Amazon avvia un investimento da 3 miliar...
Ci fai tutto e ci giochi bene: a 999€ po...
Snapdragon o Exynos? Un sondaggio svela ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v