Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2005, 09:40   #1
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Microchip spia per i dipendenti Mediaset

http://www.repubblica.it/2005/d/sezi...mediachip.html


...I vertici di Mediaset sono accusati di avere inserito nei nuovi badge con banda magnetica distribuiti alla fine del 2004 ai circa 2.500 dipendenti, un microcircuito Rfid ("Radio Frequency Identification") (...)
Ieri mattina Mediaset e tre società controllate dalla holding del Biscione (Videotime, Rti e la Elettronica Industriale) sono state denunciate dalla Cgil per comportamento antisindacale al Tribunale del Lavoro di Milano (...) E' scattata la denuncia contro l'azienda per violazione dell'articolo 28 della legge 300 del 1970, lo Statuto dei Lavoratori. La legge vieta espressamente i controlli a distanza dell'attività lavorativa mediante impianti audiovisivi ed altre apparecchiature; ed è proprio questa norma, secondo i sindacalisti, ad essere violata dall'introduzione del nuovo tesserino. Mediaset sostiene che i nuovi badge servono per aprire porte e cancelli automaticamente, all'avvicinarsi del dipendente....


http://www.tgcom.it/tgtech/articoli/...lo249874.shtml (29/3/05)

Secondo l'authority guidata da Stefano Rodotà “le persone devono essere adeguatamente informate dell'utilizzo di sistemi Rfid” e un soggetto privato può utilizzare uesto tipo di tecnologia solo con il consenso espresso e specifico degli interessati.
Alle persone, prosegue la nota del garante, deve essere garantito comunque il diritto di asportare, disattivare o interrompere gratuitamente e in maniera agevole il funzionamento delle Rfid ...
Allargando lo sguardo all'immediato futuro Rodotà si spinge fino ai microchip sottopelle che “devono ritenersi in via di principio esclusi in quanto in contrasto con i diritti, le libertà fondamentali e la dignità della persona.

Ultima modifica di Correx : 01-04-2005 alle 10:14.
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 09:51   #2
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
sentite la smettete di criticare Silvio?!
comunisti imparate a fare proposte concrete al posto di portare morte miseria e terrore come al solito.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 09:52   #3
RiccardoS
Senior Member
 
L'Avatar di RiccardoS
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
Quote:
Originariamente inviato da dupa
sentite la smettete di criticare Silvio?!
comunisti imparate a fare proposte concrete al posto di portare morte miseria e terrore come al solito.
ecco uno che ci crede!
__________________
Dona la vita! - www.admo.it - www.avis.it - Grazie Schumy!
RiccardoS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 09:53   #4
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da dupa
sentite la smettete di criticare Silvio?!
comunisti imparate a fare proposte concrete al posto di portare morte miseria e terrore come al solito.
Evitiamo commenti assurdi provocatori e totalmente fuori topic Ok?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:05   #5
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
qualche info

RFID Radio Frequency Identification
Nel campo dei trasporti su larga scala è stato da tempo definito dalla ISO (International Standard Organization) la norma ISO 10374 che prevede l’utilizzo di trasmettitori attivi a sola lettura (i dati scritti in memoria non possono essere modificati via radio) che è leggibile fino a 13 metri di distanza e con una batteria della durata di 15 anni. Sono in uso in alcuni settori tecnologie che permettono distanze di lettura maggiori, superiori ai 30 metri. Per esempio, le forze armate americane già usano di routine trasmettitori attivi di questo tipo per identificare i container e rilevarne il contenuto.
Fisicamente, l'identificazione via onde radio avviene attraverso semplici micro-chip dotati di antenna, i cosiddetti tag RFID.
Un tag è dotato di una piccola quantità di memoria (in genere non supera i 2 kb), comunque sufficiente a contenere un numero di serie o altre informazioni....
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:11   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Correx
RFID Radio Frequency Identification
Nel campo dei trasporti su larga scala è stato da tempo definito dalla ISO (International Standard Organization) la norma ISO 10374 che prevede l’utilizzo di trasmettitori attivi a sola lettura (i dati scritti in memoria non possono essere modificati via radio) che è leggibile fino a 13 metri di distanza e con una batteria della durata di 15 anni. Sono in uso in alcuni settori tecnologie che permettono distanze di lettura maggiori, superiori ai 30 metri. Per esempio, le forze armate americane già usano di routine trasmettitori attivi di questo tipo per identificare i container e rilevarne il contenuto.
Fisicamente, l'identificazione via onde radio avviene attraverso semplici micro-chip dotati di antenna, i cosiddetti tag RFID.
Un tag è dotato di una piccola quantità di memoria (in genere non supera i 2 kb), comunque sufficiente a contenere un numero di serie o altre informazioni....
Appunto al massimo può servire per memorizzare la posizione di una persona all'interno di un edificio, ne più ne meno quello che si fa con i marcatempo... cmq sta legge premia come al solito i lavoratori che non fanno quello per cui sono pagati. Se hai della gente che non fa niente dalla mattina alla sera (o peggio ancora che compie atti di sabotaggio) le prove filmate possono farti rischiare una denuncia e manco essere usate come giustificazione ad un licenziamento...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:16   #7
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
cmq sta legge premia come al solito i lavoratori che non fanno quello per cui sono pagati. Se hai della gente che non fa niente dalla mattina alla sera (o peggio ancora che compie atti di sabotaggio) le prove filmate possono farti rischiare una denuncia e manco essere usate come giustificazione ad un licenziamento...
certo Jumpermax, non è possibile improvvisarsi <<sceriffi>> e farsi giustizia da soli
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:30   #8
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ma le mettessero le telecamere e venisse legalizzato il loro uso come prova, io non ho nulla da nascondere e non mi frega un accidente se mi tengono d'occhio mentre lavoro, potrebbe, nekl caso mi accadesse un qualche incidente, rappresentare un vantaggio. Certo per i fancazzisti sarebbe una vera e propria disdetta, non potrebbero più nascondersi dietro le gonne sindacali e la dovrebbero piantare di scaricare le conseguenze del loro comportamento sui colleghi che possiedono il senso del dovere.

Ciao

P.S. Che strano, coloro i quali sono contrari a certi sistemi sono proprio coloro che ci rimetterebbero. I sindacati sono i primi che verrebbero danneggiati, la maggior parte dei loro iscritti è costituita proprio da detti fancazzisti ed i peggiori assurgono spesso al ruolo di rappresentanti sindacali aziendali.
Proteus, io preferisco vivere in un mondo dove posso scegliere se fare il fancazzista o no (lo so, è esagerato! Ma tanto per rendere l'idea! ) , che in uno dove un Grande Fratello controlla i miei spostamenti (anche se già basta il telefonino), controlla quello che dico, le mie idee, la mia immagine, quello che compro, ciò che mi piace e che non mi piace, le mie abitudini, chi incontro e perchè....

Curiosità , tu ti faresti impiantare un chip sottopelle? Magari ti diranno che è comodo al supermercato per pagare, che previene rapimenti etc...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:31   #9
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
.....come dice Proteus...un dipendente serio non avrebbe nessun problema.....anzi....tutto da guadagnare in ogni senso......ma come al solito....devono trovare il pretesto per attaccare le aziende del Berlusca....non è questione di essere di sx o di dx....ma i fatti sono questi!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:32   #10
Silver_1982
Senior Member
 
L'Avatar di Silver_1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Correx
Curiosità , tu ti faresti impiantare un chip sottopelle? Magari ti diranno che è comodo al supermercato per pagare, che previene rapimenti etc...

io si......perchè nò!
__________________
Silver_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:34   #11
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Correx
certo Jumpermax, non è possibile improvvisarsi <<sceriffi>> e farsi giustizia da soli
Non è questione di fare gli sceriffi. Sei pagato per svolgere un lavoro e chi ti paga deve avere la possibilità di verificare che il lavoro sia fatto bene. Questo va nell'interesse degli stessi lavoratori perché se in un'azienda qualcuno non fa quello che deve sono i suoi colleghi i primi a pagarne le conseguenze dovendo lavorare per sopperire alle sue mancanze.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:35   #12
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Neppure permettere, in nome di una legalità illegale, a chi non fa il suo dovere di farla franca.

Ciao

P.S. In certe occasioni il ruolo di sceriffo alla rovescia non ti pare che venga perfettamente assumto proprio dal sindacato ?.
Io continuo a non capire...
Perchè non servirsi degli strumenti <<legali>> (denuncia) ?
Sicuramente ci saranno stati casi in cui i sindacati abbiano difeso lavoratori a torto... Ma ci sono sempre i giudici che possono davvero riconoscere torti e ragioni, hanno i mezzi e gli strumenti per farlo. Se cominciamo ad accettare l'idea che il datore di lavoro possa farsi <<giustizia>> da solo... Che ne sarà della dignità del dipendente ? Torniamo al discorso dell'ultimo thread, di mandare alla gogna la gente?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:41   #13
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Correx
Io continuo a non capire...
Perchè non servirsi degli strumenti <<legali>> (denuncia) ?
Sicuramente ci saranno stati casi in cui i sindacati abbiano difeso lavoratori a torto... Ma ci sono sempre i giudici che possono davvero riconoscere torti e ragioni, hanno i mezzi e gli strumenti per farlo. Se cominciamo ad accettare l'idea che il datore di lavoro possa farsi <<giustizia>> da solo... Che ne sarà della dignità del dipendente ? Torniamo al discorso dell'ultimo thread, di mandare alla gogna la gente?
Mi spieghi che accidenti c'entra un giudice in una questione che riguarda l'azienda? Non stiamo mica parlando di reati è una questione di rapporto tra lavoratore e datore di lavoro. E comunque non è questo il caso dato che la capacità di controllo di questi chip è ridicola, sono usati più per identificazione e per la gestione degli accessi che per altro. E non è molto diverso dal firmare un registro di presenza o timbrare un cartellino...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:42   #14
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Proteus

Fai confusione tra priovato e pubblico, ciscuno di noi ha una parte pubblica ed una privata, la parte pubblica, il lavoro appartiene a questa, non ha diritto a privacy, salvo nel bagno, mentre quella privata dovrebbe essere inviolabile.

Ciao
Ah... Io farei confusione tra privato e pubblico eh?

Cioè secondo te, se io parlo al lavoro con un collega della scopata che mi sono fatto ieri sera è giusto e sacrosanto che il mio datore di lavoro lo venga a sapere ?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:42   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Correx
Ah... Io farei confusione tra privato e pubblico eh?

Cioè secondo te, se io parlo al lavoro con un collega della scopata che mi sono fatto ieri sera è giusto e sacrosanto che il mio datore di lavoro lo venga a sapere ?
con un rfid?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:46   #16
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
Mi spieghi che accidenti c'entra un giudice in una questione che riguarda l'azienda? Non stiamo mica parlando di reati è una questione di rapporto tra lavoratore e datore di lavoro. E comunque non è questo il caso dato che la capacità di controllo di questi chip è ridicola, sono usati più per identificazione e per la gestione degli accessi che per altro. E non è molto diverso dal firmare un registro di presenza o timbrare un cartellino...
Ma cosa devo spiegarti ! Sei tu che hai parlato di "chi compie atti di sabotaggio" , almeno io mi riferivo a quello! E' un reato o no?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:48   #17
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Correx
Ma cosa devo spiegarti ! Sei tu che hai parlato di "chi compie atti di sabotaggio" , almeno io mi riferivo a quello! E' un reato o no?
E chi fa assenteismo? Chi si legge topolino anziché lavorare? Chi passa la giornata a farsi le canne e magari poi lavora con presse o muletti? L'azienda non ha il diritto di controllare?
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:52   #18
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
con un rfid?
Mamma mia, ma chi me l'ha fatto fare di aprire sto thr. stamane ?

Proteus sostiene che quando sono al lavoro NON ho diritto alla privacy. Invece il mio esempio dimostra che quando sono al lavoro la mia privacy deve essere tutelata lo stesso. E' quindi chiaro che il datore di lavoro non puo mettere microfoni e telecamere ovunque per controllare il dipendente!
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 10:58   #19
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Ti rammento che in azienda sei pagato per lavorare e non per raccontare al tuo collega le tue gesta amatorie e le tue prestazioni sessuali, se lo fai ti sottoponi al rischio che ciò venga risaputo proprio perchè il tempo di lavoro non ti appartiene in quanto lo hai venduto all'azienda.


Ciao
ma dai ma che mi hai preso per un automa? Ma che è l'esercito? Che ho i paraocchi che non vedo i miei colleghi e non posso parlarci ? E le pause ? E <<camera cafè>> su Italia1 ?
Che vendo io all'azienda ? Tempo ? Io vendo le mie prestazioni, non il mio tempo... Il tempo lo vende chi scalda il banco, i fancazzisti...
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2005, 11:04   #20
Correx
Senior Member
 
L'Avatar di Correx
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info

Quote:
Originariamente inviato da Proteus
Il tuo esempio non dimostra proprio nulla se non che in questo paese è fortemente frammischiato, a livello mentale del cittadino medio, il capitalismo con il socialismo reale.

Ciao

non ho capito...



Comunque, perchè non mettiamo una bella telecamera puntata anche sul Presidente del Consiglio ! Sul Presidente della Repubblica, sui ministri, sui parlamentari... Così vediamo se lavorano veramente o no! D'altronde li paghiamo noi, siamo noi i datori di lavoro

Te piacerebbe?
Correx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v