|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Microchip spia per i dipendenti Mediaset
http://www.repubblica.it/2005/d/sezi...mediachip.html
![]() ...I vertici di Mediaset sono accusati di avere inserito nei nuovi badge con banda magnetica distribuiti alla fine del 2004 ai circa 2.500 dipendenti, un microcircuito Rfid ("Radio Frequency Identification") (...) Ieri mattina Mediaset e tre società controllate dalla holding del Biscione (Videotime, Rti e la Elettronica Industriale) sono state denunciate dalla Cgil per comportamento antisindacale al Tribunale del Lavoro di Milano (...) E' scattata la denuncia contro l'azienda per violazione dell'articolo 28 della legge 300 del 1970, lo Statuto dei Lavoratori. La legge vieta espressamente i controlli a distanza dell'attività lavorativa mediante impianti audiovisivi ed altre apparecchiature; ed è proprio questa norma, secondo i sindacalisti, ad essere violata dall'introduzione del nuovo tesserino. Mediaset sostiene che i nuovi badge servono per aprire porte e cancelli automaticamente, all'avvicinarsi del dipendente.... http://www.tgcom.it/tgtech/articoli/...lo249874.shtml (29/3/05) Secondo l'authority guidata da Stefano Rodotà “le persone devono essere adeguatamente informate dell'utilizzo di sistemi Rfid” e un soggetto privato può utilizzare uesto tipo di tecnologia solo con il consenso espresso e specifico degli interessati. Alle persone, prosegue la nota del garante, deve essere garantito comunque il diritto di asportare, disattivare o interrompere gratuitamente e in maniera agevole il funzionamento delle Rfid ... Allargando lo sguardo all'immediato futuro Rodotà si spinge fino ai microchip sottopelle che “devono ritenersi in via di principio esclusi in quanto in contrasto con i diritti, le libertà fondamentali e la dignità della persona. Ultima modifica di Correx : 01-04-2005 alle 10:14. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
sentite la smettete di criticare Silvio?!
comunisti imparate a fare proposte concrete al posto di portare morte miseria e terrore come al solito.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
ecco uno che ci crede! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
qualche info
RFID Radio Frequency Identification
Nel campo dei trasporti su larga scala è stato da tempo definito dalla ISO (International Standard Organization) la norma ISO 10374 che prevede l’utilizzo di trasmettitori attivi a sola lettura (i dati scritti in memoria non possono essere modificati via radio) che è leggibile fino a 13 metri di distanza e con una batteria della durata di 15 anni. Sono in uso in alcuni settori tecnologie che permettono distanze di lettura maggiori, superiori ai 30 metri. Per esempio, le forze armate americane già usano di routine trasmettitori attivi di questo tipo per identificare i container e rilevarne il contenuto. Fisicamente, l'identificazione via onde radio avviene attraverso semplici micro-chip dotati di antenna, i cosiddetti tag RFID. Un tag è dotato di una piccola quantità di memoria (in genere non supera i 2 kb), comunque sufficiente a contenere un numero di serie o altre informazioni.... |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: qualche info
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: qualche info
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: qualche info
Quote:
Curiosità , tu ti faresti impiantare un chip sottopelle? Magari ti diranno che è comodo al supermercato per pagare, che previene rapimenti etc... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
.....come dice Proteus...un dipendente serio non avrebbe nessun problema.....anzi....tutto da guadagnare in ogni senso......ma come al solito....devono trovare il pretesto per attaccare le aziende del Berlusca....non è questione di essere di sx o di dx....ma i fatti sono questi!
__________________
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1715
|
Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
io si......perchè nò!
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Re: qualche info
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
Perchè non servirsi degli strumenti <<legali>> (denuncia) ? Sicuramente ci saranno stati casi in cui i sindacati abbiano difeso lavoratori a torto... Ma ci sono sempre i giudici che possono davvero riconoscere torti e ragioni, hanno i mezzi e gli strumenti per farlo. Se cominciamo ad accettare l'idea che il datore di lavoro possa farsi <<giustizia>> da solo... Che ne sarà della dignità del dipendente ? Torniamo al discorso dell'ultimo thread, di mandare alla gogna la gente? |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
Cioè secondo te, se io parlo al lavoro con un collega della scopata che mi sono fatto ieri sera è giusto e sacrosanto che il mio datore di lavoro lo venga a sapere ? |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
Proteus sostiene che quando sono al lavoro NON ho diritto alla privacy. Invece il mio esempio dimostra che quando sono al lavoro la mia privacy deve essere tutelata lo stesso. E' quindi chiaro che il datore di lavoro non puo mettere microfoni e telecamere ovunque per controllare il dipendente! |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
Che vendo io all'azienda ? Tempo ? Io vendo le mie prestazioni, non il mio tempo... Il tempo lo vende chi scalda il banco, i fancazzisti... |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Mazara del Vallo
Messaggi: 2346
|
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: qualche info
Quote:
non ho capito... Comunque, perchè non mettiamo una bella telecamera puntata anche sul Presidente del Consiglio ! Sul Presidente della Repubblica, sui ministri, sui parlamentari... Così vediamo se lavorano veramente o no! D'altronde li paghiamo noi, siamo noi i datori di lavoro Te piacerebbe? |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:59.












ecco uno che ci crede!








