Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2005, 16:47   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14343.html

Sony ha siglato un importante accordo con Transmeta al fine di sfruttare le tecnologie di risparmio energetico LongRun2 all'interno dell'architettura Cell.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 16:54   #2
MasterGuru
Senior Member
 
L'Avatar di MasterGuru
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Bitonto (Bari)
Messaggi: 597
che furbata...Transmeta vivrà sotto l'ala protettrice di mamma Sony x farsi più clienti...
MasterGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 17:06   #3
ally
Bannato
 
L'Avatar di ally
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città:
Messaggi: 4421
...spero che tale collaborazione sia in atto già da diversi mesi...se non anni...il cell è già stato presentato...la tecnologia è già presente o verrà implementata in futuro?...
ally è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 17:11   #4
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da ally
...spero che tale collaborazione sia in atto già da diversi mesi...se non anni...il cell è già stato presentato...la tecnologia è già presente o verrà implementata in futuro?...
In effetti ricorda l'aanuncio di collaborazione fra Sony e Nvidia per PS3. Può darsi che ci fossero accordi precedenti. Se la tecnologia riguarda i Cell di prossima uscita, quasi sicuramente la collaborazione va avanti da tempo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 17:12   #5
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
il cell non è stato ancora presentato a quanto ne so, e transmeta ha fatto bene ad uscire dal mercato delle CPU, aggregandosi a Sony avrà sicuramente maggiori profitti e meno paranoie cmq che transmeta lavorasse per sony, era gia risaputo da mesi
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 18:12   #6
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da zuLunis
il cell non è stato ancora presentato a quanto ne so, e transmeta ha fatto bene ad uscire dal mercato delle CPU, aggregandosi a Sony avrà sicuramente maggiori profitti e meno paranoie cmq che transmeta lavorasse per sony, era gia risaputo da mesi
Cell è già stato presentato un mese fa, ed opera al di sopra dei 4,6 Ghz per 100 watt di dissipazione...consumare meno male non gli fa! PEnso che ancora non sia entrato in produzione in larga scala ma solo samples, quindi magari sarà presente con tecnologia longrun in PS3
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:48   #7
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5309
Cavolo questo processore fa paura!

Se Intel e AMD non si rimboccano le mani, i loro processori mi sa che rischiano di fare una pessima figura di fronte alla potenza di calcolo di cell......
Ah mi domando na cosa.....e se IBM e Sony si mettono in testa di produrre Personal Computer con questo procio?????
AMD e Intel chiuderebbero i battenti.....
OT chissà quanto farebbe un ipotetico pc con Cell e due 6800 in SLI??? Fine OT
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 20:53   #8
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15195
Quote:
Ah mi domando na cosa.....e se IBM e Sony si mettono in testa di produrre Personal Computer con questo procio?????AMD e Intel chiuderebbero i battenti....
E chi se ne frega?Loro non fanno beneficenza....ed io nemmeno.
Se posso avere meglio allo stesso prezzo o poco più me lo compro!
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 21:01   #9
zuLunis
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Palermo
Messaggi: 787
Beh non è scontato il fatto che il trio che ha prodotto Cell non si metta a produrre anche qualcosa per PC.. mi pare il trio fosse IBM Hitachi (o Toshiba) e Sony.
Cmq, quanto costerà la PS3? magari qualche botto di 600-700€ come fu per la PS2...
zuLunis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 21:43   #10
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
Quote:
Originariamente inviato da zuLunis
Beh non è scontato il fatto che il trio che ha prodotto Cell non si metta a produrre anche qualcosa per PC.. mi pare il trio fosse IBM Hitachi (o Toshiba) e Sony.
Cmq, quanto costerà la PS3? magari qualche botto di 600-700€ come fu per la PS2...
Toshiba non dovrebbe c'entrare con Cell... ovviamente PS3 all'uscita verrà un fracco.. tornando al Cell, pare che i sistemi mac lo vedranno oppure monteranno in futuro un derivato...sperem!
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2005, 22:41   #11
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
C'era una nes in questo sito qualche mese fa

Il nuovo processore di IBM, Toshiba e Sony è ormai pronto!!!

specifiche CELL

Core Cell: numeri spaventosi

E' stato finalmente annunciato il nuovo core della nuova Playstation e non solo, il Cell.

Prodotto da IBM, Toshiba e Sony, integrerà 234 milioni di transistors con processo produttivo a 0,09 micron SOI. Le specifiche sono spaventose, niente a che a vedere con i nuovi processori Intel e AMD.

Caratteristiche:

- Ogni processore Cell contiene 8 core con architettura a 64-bit.

- I primi esemplari operano alla frequenza di 4 GHz.

- 256KB di cache per ogni processore e 512KB di cache L2, per un totale di 2.5MB

- Grandezza del die: 221 mm²


SAN FRANCISCO - Escono dettagli sul «cuore» della futura Playstation 3, il micropocessore Cell, figlio di ben tre prestigiosi «papà»: Ibm, Sony e Toshiba. Definito un po' pomposamente «un supercomputer in un chip», il microprocessore promette di essere la chiave di volta di tutta una generazione di sistemi digitali, dai server alle console per videogiochi, dalle workstation grafiche agli apparecchi portatili.

SFIDA A INTEL - Destinato prevalentemente al mercato del «digitale domestico», particolarmente ambito da Intel, Cell è considerato da alcuni osservatori come una possibile concorrente, molto pericolo, al principale produttore al mondo di chip,da sempre supportato a sua volta da Microsoft. Svilupparlo in tre anni, ha come principale caratteristica la capacità di compiere operazioni in parallelo: è capace di gestire fino a 10 flussi di istruzioni contemporaneamente, ben oltre qualsiasi architettura «normale» (supercomputer esclusi) al momento sul mercato. Un potente Pentium 4 con funzioni di HyperThreading (calcolo parallelo) è in grado di gestire al massimo due flussi in contemporanea.

CALCOLO DISTRIBUITO - La più grossa novità è che Cell supporta in maniera nativa il calcolo distribuito, ormai molto diffuso per applicazioni che richiedono molta potenza: il chip è infatti progettato per interagire come una cellula («Cell» in inglese, per l'appunto) e trasferire parte del proprio lavoro ad altri 8 microprocessori. Il risultato è una maggiore flessibilità ma soprattutto maggiori prestazioni in ambienti di calcolo ad alte prestazioni. Cell sarà dentro la PlayStation 3, prossima generazione della celebre console Sony, il cui debutto è previsto per il 2006 (ma potrebbe vedersi già quest'anno).

Cmq è da molti mesi che si sapeva questa "acquisizione" di transmeda da parte di sony, basta spulciare fra le vecchie news per ritrovare questa informazione.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:42   #12
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da ally
...spero che tale collaborazione sia in atto già da diversi mesi...se non anni...il cell è già stato presentato...la tecnologia è già presente o verrà implementata in futuro?...
Difficile vedere gli effetti di questi accordi, se non fra un bel po' di tempo. Cell è stato progettato / implementato / testato già da parecchio tempo, e non si può cambiare un progetto in corsa, ritornando nuovamente su questo ciclo.

Tra l'altro la tecnologia LongRun di Transmeta riguarda una serie di brevetti che intaccano sia la progettazione hardware che software (è possibile controllare dei parametri relativi alle correnti di leakage tramite codice): potete immaginare che non sarà cosa facile utilizzarla.

Col tempo vedremo i frutti.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:45   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da Luxor83
Cavolo questo processore fa paura!

Se Intel e AMD non si rimboccano le mani, i loro processori mi sa che rischiano di fare una pessima figura di fronte alla potenza di calcolo di cell......
Ah mi domando na cosa.....e se IBM e Sony si mettono in testa di produrre Personal Computer con questo procio?????
AMD e Intel chiuderebbero i battenti.....
Non credo proprio: Cell è stato pensato e realizzato per risolvere problemi abbastanza diversi da quelli esistenti in ambito desktop.
Quote:
OT chissà quanto farebbe un ipotetico pc con Cell e due 6800 in SLI??? Fine OT
Sarebbe interessante, sicuramente. Questo è un ambito in cui potrebbe fornire una notevole potenza a costo contenuti.
Sarebbe interessante conoscere il parere di qualche esperto nel campo delle GPU...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 10:47   #14
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
Toshiba non dovrebbe c'entrare con Cell...
Cell è stato progettato e realizzato da Sony, Toshiba e IBM, se non erro.
Quote:
ovviamente PS3 all'uscita verrà un fracco..
Come tutte le cose nuove.
Quote:
tornando al Cell, pare che i sistemi mac lo vedranno oppure monteranno in futuro un derivato...sperem!
Non credo: è abbastanza diverso dai PowerPC attualmente utilizzati.
Comunque hai qualche notizia / link in merito?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 13:31   #15
*sasha ITALIA*
Senior Member
 
L'Avatar di *sasha ITALIA*
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
http://macdailynews.com/index.php/weblog/comments/5193/

qui sono più pessimisti

http://neasia.nikkeibp.com/neasia/000830
*sasha ITALIA* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 13:57   #16
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
CellBlogNews

Raccolta di un po' tutte le news che riguardano in un modo o nell'altro Cell:

http://cellblognews.blogspot.com/

Bye!
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 15:02   #17
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Re: CellBlogNews

Quote:
Originariamente inviato da Mark0
http://cellblognews.blogspot.com/
Ottimo!

Quel sito linka nuova documentazione tecnica IBM sul Cell e anche 2 articoli di Microprocessor Report, che normalmente sono a pagamento.
In particolare questo:
http://www-306.ibm.com/chips/techlib...56FC00075CC2D/$file/MPR-Cell-details-article-021405.pdf

Anche Microprocessor Report specula sull'utilizzo di Cell da parte di Apple e sulle perfomance della PPE (il core PowerPC di Cell) dice:

"The performance of only the 4GHz Power core without the SPEs is harder to compare with the slower 2.5GHz G5 processor, because of the Cell core’s simpler microarchitecture. The higher clock speed of the Cell processor can still process many math operations faster than the G5 can, so we would give the performance edge to the Cell processor. IBM and its partners are not disclosing performance data at this time."
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 15:48   #18
Mark0
Senior Member
 
L'Avatar di Mark0
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 356
Ma se mai un Cell finirà in un Mac, non credo che sarà per sostituire in toto un Gx, ma più per integrarlo. Con tecnologie tipo CoreImage "in place", lo sfruttamento di uno (o più) Cell come acceleratore/i per determinate operazioni sarebbe un passo logico; una specie di AltiVec on steroids.

Bye!
Mark0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 19:14   #19
METATHRON
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tione di Trento
Messaggi: 384
AMD STA PER ACQUISTARE TRANSMETA?

tempo fa sono uscite alcune indiscrezioni secondo cui AMD starebbe per acquisire Trasmeta. Questo le permetterebbe di acquisire anche i brevetti sulle tecnologie di risparmio energetico alla base del progetto Intel Centrino.
IBM non solo sta per produrre il Cell ma praticamente è il maggior partner attuale di AMD, perchè tra le due case ci sono accordiper i prossimi otto anni. Praticamente le tecnologie e la produzione di chip AMD sono supportate da IBM.
Il quadro è molto articolato, con molte intersezioni.

ciao a tutti
METATHRON è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2005, 21:40   #20
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12363
Vedo che nessuno ha letto il mio messaggio precedente!
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1