|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Sviluppo di foto....
Ignaro dell'errore che commettevo ho portato la flsh card della mia fotocamera direttamente dal fotografo per sviluppare la foto ancora nel formato 1024X768.
Quando sono andato a ritirare le foto trovo la sorpresa: le foto presentano dei bordi bianchi molto grandi e la foto è a modello francobollo al centro. In quale formato avrei dovuto ridimensionarle prima di portarle a svilupparle dal fotografo. PS: So che ci sono diversi siti ai quali inviando per mail le foto da sviluppare con pochi euro ti rispediscono a casa le foto sviluppate. Qualcuno a esperienze?? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Re: Sviluppo di foto....
in primo luogo non evi pagare un fotografo che ti fa un servizio simile... doveva dirti che erano troppo piccole (e comunque il 10x15 lo fai decentemente a 1024x768!)
in secondo luogo, se hai intenzione di stampare le foto imposta prima la cam alla risoluzione massima
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
fai una ricerca sul forum nonchè su google e vedrai che trovi tutto... basta cercare "stampa" e non "sviluppo" e il gioco è fatto.
Comunque se il negoziante non ti ha avvisato dei bordi allora è proprio un incompetente Tratto da Photocity: " - Differenza tra formato tradizionale e digitale La differenza tra "Formato tradizionale" e "formato digitale" risiede esclusivamente nel formato della carta, e nel rapporto tra la larghezza e l'altezza della carta. Lo standard fotografico tradizionale ha un rapporto di 3:2 (formati 10x15, 20x30, etc...), mentre la maggioranza dei CCD delle macchine fotografiche digitali ha un rapporto di 4:3 (esempio di risoluzioni: 800x600, 1024x768, 1600x1200, etc...). E' ovviamente preferibile scegliere un formato il cui rapporto sia uguale o più vicino a quello delle proprie immagini." Trovi la lista completa delle FAQ qui http://www.photocity.it/Info/IndiceFAQ.asp per cominciare guarda qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=404659 e anche qui http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=547251 Io personalmente ho stampato con http://www.rikordaonline.it/ ovvero ho ordinato via internet (ma puoi farlo anche direttamente dal fotografo) e ritirato nel negozio della catena più vicino a casa mia (no spese di spedizione). Ciao.
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Quindi alla fine tutto questo per dire che se scatto foto a 1024X768 come le devo ridimensionare affinche non si vedano fastidiosi bordi??
Non ho trovato niente per ora nella discussione di hwup anche se ho solo letto 2 pagine. E' così lungo da spiegarmi?? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Quote:
Mi pare strano che visto che ne abbiamo parlato 100.000.000 di volte e ti siano stati forniti i link necessari, non abbia saputo risolvere il problema.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Re: Sviluppo di foto....
Quote:
Le tue foto sono in formato 4:3 mentre il 10x15 è un formato 3:2 . Non devi assolutamente ridimensionare/tagliare le tue foto, ma pretendere che il fotografo te le stampi nei formati corretti, che nel tuo caso sarebbero: 10x13 - 11x15 - 12x16 - 13x17 - 15x20. Ovviamente vista la bassa risoluzione delle tue foto non ti conviene spingerti oltre l'11x15. P.s. Molti fotografi hanno impianti di stampa predisposti per tutti i formati 4:3 e 3:2 ma per pigrizia (imho scarsa professionalità) non effettuano il cambio carta. Ciao Nico |
|
|
|
|
|
|
#7 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
Se il fotografo è cosciente di quello che dice e fa, allora sa benissimo che la maggior parte delle fotocamere digitali genera immagini con rapporto 4:3 e quindi ti propone i formati di stampa adatti (es: 11x15, 12x16, 15x20, ecc.) al posto di quelli tradizionali (3:2 appunto, utilizzati per le stampe da rullino e per le fotocamere professionali) con i quali o ritagli l'immagine oppure ti escono i bordi bianchi. Se poi il fotografo usa un software di stampa che si possa definire tale, prima di lanciare la stampa visualizzerà un'anteprima del risultato finale e quindi, anche se sbadatamente avesse selezionato il formato sbagliato, può correggere il tutto. IN SOLDONI -> NON SERVE RITAGLIARE L'IMMAGINE ORIGINALE Ad esempio io ho una Canon A80 da 4Mpixel e il formato delle foto è 4:3 (ad esempio alla max risoluzione 2272x1704) e le stampo sempre su carta 12x16 (dal fotografo oppure on-line) senza bordi e senza ridimensionare/ritagliare niente. Quote:
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! |
||
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Siete stati chiari e vi ringrazio per il vostro aiuto. Non avevo subito trovato la risposta perchè avevo poco tempo per leggere i link che mi avevate dato e si è aggiunta la mia pigrizia.
Credo proprio che cambiero fotografo. Al momento della consegna mi ha riferito che non è lui lo sviluppatore ma un laboratorio in centro dove mandano i lavori tutti i fotografi di Genova. Ha quindi scaricato la colpa sul collega... L'errore invece, a quanto mi avete spiegato voi, è del fotografo che non mi ha consigliato il formato corretto per il digitale a 4:3. Poichè la risoluzione delle mie foto non è delle piu alte quale formato mi consigliate per le mie foto tra quelli da voi proposti (11x15, 12x16, 15x20 ). 12X16 perderei qualita?? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 1168
|
Quote:
__________________
BEATO CHI PERDONA PERCHE' SARA' PERDONATO Chi non perdona rompe il ponte ove egli stesso dovrà passare
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
6X8cm?? Così poco?? verebbe un francobollo...
Per farne sviluppare a 11X15 o 12X16 con che risluzione dovrei scattarle le foto?? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
|
Quote:
fai ottime foto 10x15, fidati i 300 dpi sono mooooolto relativi
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
|
Quote:
Per un 10x15 servono foto a 1600x1200 ma poi è un discorso diverso perchè se hai foto a 2MP quindi 1600x1200 di buona qualità puoi arrivare al 20x30 con una qualità discreta, io ho fatto degli ingrandimenti in A4 con foto di una CP2100 e non erano affatto male.
__________________
焦爾焦 |
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
Poi visto che ognuno ha un paio di occhi e giudica per quel che vede, basta che fai una prova. X Bobby75 Hai ragione che se un fotografo è cosciente e professionale ti indirizza direttamente lui sul formato migliore per te. Purtroppo alcuni se ne sbattono le p@lle e se tu esplicitamente non dici nulla ti stampano il formato 10x15cm mettendo i bordi bianchi o peggio ancora tagliandoti la foto in automatico.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
continuiamocosì ti ho mandato 1 pvt....
La macchina che uso non è delle piu nuove (era infatti una delle prima macchine digitali Canon Powershot A20) ho scattato foto a 1024X768 ma con qualità super fine e a prima vista sembrano proprio nitide. Credo che optero per un formato medio e quando portero il CD Rw (così mi ha detto di fare il fotografo) gli specifichero che voglio una stampa in 11X15. In questo modo non dovrei avere sorprese dei bordi bianchi...O almeno spero.... |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Nella mitica verde e ridente BRIANZA <=
Messaggi: 445
|
Quote:
Quote:
Ti posso garantire che tra impianti ibridi, impianti "analogici" trasformati per il digitale e incapacità/ignoranza galoppante a volte i risultati su carta sono molto molto discutibili. Poi ovvio che tutto è relativo perchè ci sono anche tantissimi utonti contenti di foto stampate con dominanti cromatiche a dir poco assurde...
|
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
non è detto che il fotografo dove andrai ti stampi il formato 11x15. Questi sono formati nati appositamente per le compatte digitali (4:3) e quindi non tutti si sono adeguati a questi standard. Valuta anche i servizi on-line. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Al limite giro un po di fotografi qualcuno ci sara che fa stampe 11X15 in tutta Genova non credi??
Ora la casella dei pvt è libera, scusa. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2248
|
Quote:
sicuramente, è solo che per certe cose sono molto sfaticato e statico. Se non trovo sotto casa quello che mi interessa, allora lo cerco in Internet. Ho visto la tua foto e ho fatto anche una prova di stampa in 12,8x17,1cm con una laser a colori professionale. Se la qualità delle altre è come questa allora puoi stampare anche il formato 13x17 e cmq puoi andare tranquillo con l'11x15cm. ciao.
__________________
Nikon D80 con 18-200 VR + Sigma 10-20 + Nikkor 105VR micro + flash SB900 + qualche filtrazzo il mio sito Web - ETEN Glofiish M800 - SONY VAIO AR71ZU - |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Genova
Messaggi: 2098
|
Sei stato gentilissimo.
Le faro sviluppare a 11X15 e se riesco anche a 13X17 a seconda di quanto mi chiedono di €... Il problema è che su photocity.it, per esempio, il formato 13X17 non è previsto e nemmeo su rikordaonline.it ed immagino che sia uguale dai fotografi normali. Mentre è previsto il formato 12X17 (22cents a foto prezzo onesto direi). Ultima modifica di Ultrastito : 01-04-2005 alle 18:09. |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1616
|
Quote:
Sul sito rikordaonline clicca su "cerca il tuo fotografo" e seleziona la tua provincia (Genova? -> ce ne sono un sacco!) e vai da uno di questi anche direttamente con la fotocamera o la scheda di memoria. Io la prima volta sono andato in negozio e poi, scoperto il servizio on-line(che costa anche meno) ho ordinato dal sito le stampe e le ho ritirate in negozio senza costi aggiuntivi. Puoi anche scaricarti il loro software (mi pare Fototaxi ) che ti guida nella scelta dei formati e nella preparazione dell'ordine nonchè nella spedizione dei files. Ultimo consiglio: per verificare se le tue immagini sono buone per stampe sopra i "10x15" prova il servzio gratuito di Canon che ti permette di spedire un file e ottenere una prova di stampa (spedita a casa in un paio di gioni senza spese!) con una delle loro stampanti: io ho provato sia la Pixma iP2000 che la iP4000 e le stampe sono venute bene. Il link è questo http://www.yourprint.canon-europe.co...context=Fotang Edit: effettivamente le stampe che mi hanno inviato sono circa 10x15, ma se vengono bene così credo che siano sicuramente accettabili anche in 12x16 o 13x17. Ciao!
__________________
*Notebook: Lenovo B590*|HP Deskjet 2510|4geek Playo|LG BD 550|LG Xscreen|Canon 30d DONA SANGUE,FA BENE ANCHE A TE! - DONA IL MIDOLLO OSSEO : Salva una vita con una sola puntura! Ultima modifica di bobby75 : 01-04-2005 alle 17:04. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:17.



















