Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-03-2005, 18:31   #1
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
qosmio?

non ho capito cos'ha in più del p30-130.. considerando che la fx5700 non mi sembra un granchè.. visto che il mio budget lo permette lo prendo? oppure vado sul p30-130? e windows media center com'è rispetto a xp?
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 11:24   #2
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
up
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 11:51   #3
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Beh, innanzitutto il P30 esteticamente è un mattone paragonato al Qosmio. Secondariamente, il Qosmio è un Centrino, quindi dovrebbe essere molto più silenzioso. Terzo, il Qosmio possiede un Tuner TV incorporato.

Comunque non capisco a cosa possa servire un TV Tuner tradizionale analogico, considerato l'avvento del Digitale Terrestre. L'Asus W1759GCLH, ad esempio, possiede un tuner Digitale Terrestre incorporato ed esteticamente lo trovo molto carino (e costa molto meno del Qosmio). Magari in futuro, tramite appositi software, i tuner analogici potranno essere usati anche per le trasmissioni digitali, però io nel dubbio comprerei quello che è già pronto per il DTT.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 14:42   #4
giulioballio
Member
 
L'Avatar di giulioballio
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: goettingen
Messaggi: 275
ma il centrino 2ghz è paragonabile al pIV 3.4ghz? poi del tv tuner non mi interessa molto xè tanto lo devo usare in svezia..
esteticamente il p30 è mattonesco ti do ragione, il qosmio non l'ho mai visto dal vero.. ma come monitor? sono uguali? altre caratteristiche per cui dovrei spendere di più per un qualcosa meno performante?
__________________
La prima necessità dell'uomo è il superfluo.

Albert Einstein
giulioballio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 16:34   #5
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da giulioballio
ma il centrino 2ghz è paragonabile al pIV 3.4ghz?
Certamente.
Quote:
poi del tv tuner non mi interessa molto xè tanto lo devo usare in svezia..
esteticamente il p30 è mattonesco ti do ragione, il qosmio non l'ho mai visto dal vero.. ma come monitor? sono uguali? altre caratteristiche per cui dovrei spendere di più per un qualcosa meno performante?
Se col computer ci vuoi fare elaborazione video, compressione filmati, ecc., allora secondo me è meglio il P30, perché il Pentium IV ha il FSB a 800MHz. Se invece preferisci la leggerezza, l'eleganza e la compattezza del notebook, allora è meglio il Qosmio.

P.S.: io personalmente mi orienterei su altri modelli, poiché entrambi offrono una scarsa autonomia a batteria (soprattutto il P30, essendo che il PIV consuma tantissimo), ma se hai intenzione di usarli prevalentemente a corrente, allora il problema non si pone.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2005, 17:07   #6
Kaiser70
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
se ti riferisci al modello da 17" (g10) che è quello che ho io, il monitor è nettamente superiore, di tipo lucido e con notevole angolo di visione laterale e tecnologia overdrive per la riduzione dell'effetto scia. Altoparlanti Harman Kardon. 2 hard disk da 80gb ciascuno 5400 rpm (il p30 ne ha uno solo e da 4200 rpm), media center con telecomando, e una lunga serie di ingressi ed uscite fra cui ingressi s-video (per l'acquisizione da fonti analogiche come videoregistratori, con chip di conversione integrato per l'acquisizione mpeg real time), e l'uscita video digitale per la visione di filmati in high definition su TV LCD compatibili con l'alta definizione. Se mi viene in mente altro te lo dico.
Kaiser70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v