Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-03-2005, 13:32   #1
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
[LAN] Firewall/Router linux o standard?

Mmm... titolo magari un po´ confuso... vediamo se riesco a spiegarmi.

Sto cambiando casa e passeró ad una linea 10 Mbit con solo un ip pubblico statico. Ho 2 alternative, e vorrei raccogliere le vostre considerazioni per capire se quello che ho in mente é una perdita di tempo o puó avere senso.

Al momento ho 2 PC connessi indipendentemente a internet (ovvero ognuno ha il suo ip pubblico). Uno dei 2 é il mio pc personale (un vecchio laptop che ho intenzione di sostituire a breve con un Centrino... o magari un Turion ). L´altro é un vecchio P2 450 Mhz con 192 Mb di RAM che al momento mi fa da ftp/web/mail-server. Servendo solo me di fatto non è sottoposto al momento a grosso sforzo.
A disposizione avrò poi un router wireless (un X-Micro 11g che non è male per niente, alla faccia di marca più rinomate).

Alternativa 1: attacco il router direttamente ad internet e uso port-forwarding per assegnare le porte al pc giusto. Unica remora da questo punto di vista è l'intrinseca limitatezza della configurazione della NAT sul router.

Alternativa 2 (aka dello smanettone ): attacco il Server direttamente ad internet e sistemo iptables per effettuare anche il routing al resto della rete. Il router di cui sopra sarebbe attaccato al server bypassando la porta WAN (DHCP disabilitato sul router - di fatto lo userei come semplice Access Point). Vantaggio di questo secondo tipo di setup è che i.e. potrei installare anche un Radius Server per gestire l'accesso alla rete wireless. In questo modo tra l'altro dovrebbe essere più semplice gestire il server dall'esterno.

Tra l'altro ho notato che i router per uso casalingo hanno a volte problemi a gestire connessioni VPN (non parlo nello specifico perchè non ho testato il router in questione sotto questo punto di vista... però se mi costringe ad utilizzare DMZ per accedere alla VPN il server va di fatto offline quando sono in VPN), e siccome la uso spesso per lavoro è necessario che funga come si deve.


Secondo voi mi sto facendo delle seghe mentali... o l'Alternativa 2 può tornare utile?

Grazie
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 18:40   #2
l.golinelli
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Imola
Messaggi: 1116
L'alternbativa due ha un senso per un vero smanettone, io uso un router adsl + wireless anche come firewall e vado a culo...
l.golinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 19:24   #3
#!/bin/sh
Senior Member
 
L'Avatar di #!/bin/sh
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1909
Re: [LAN] Firewall/Router linux o standard?

Quote:
Originariamente inviato da toniocartonio
Mmm... titolo magari un po´ confuso... vediamo se riesco a spiegarmi.

Sto cambiando casa e passeró ad una linea 10 Mbit con solo un ip pubblico statico. Ho 2 alternative, e vorrei raccogliere le vostre considerazioni per capire se quello che ho in mente é una perdita di tempo o puó avere senso.

Al momento ho 2 PC connessi indipendentemente a internet (ovvero ognuno ha il suo ip pubblico). Uno dei 2 é il mio pc personale (un vecchio laptop che ho intenzione di sostituire a breve con un Centrino... o magari un Turion ). L´altro é un vecchio P2 450 Mhz con 192 Mb di RAM che al momento mi fa da ftp/web/mail-server. Servendo solo me di fatto non è sottoposto al momento a grosso sforzo.
A disposizione avrò poi un router wireless (un X-Micro 11g che non è male per niente, alla faccia di marca più rinomate).

Alternativa 1: attacco il router direttamente ad internet e uso port-forwarding per assegnare le porte al pc giusto. Unica remora da questo punto di vista è l'intrinseca limitatezza della configurazione della NAT sul router.

Alternativa 2 (aka dello smanettone ): attacco il Server direttamente ad internet e sistemo iptables per effettuare anche il routing al resto della rete. Il router di cui sopra sarebbe attaccato al server bypassando la porta WAN (DHCP disabilitato sul router - di fatto lo userei come semplice Access Point). Vantaggio di questo secondo tipo di setup è che i.e. potrei installare anche un Radius Server per gestire l'accesso alla rete wireless. In questo modo tra l'altro dovrebbe essere più semplice gestire il server dall'esterno.

Tra l'altro ho notato che i router per uso casalingo hanno a volte problemi a gestire connessioni VPN (non parlo nello specifico perchè non ho testato il router in questione sotto questo punto di vista... però se mi costringe ad utilizzare DMZ per accedere alla VPN il server va di fatto offline quando sono in VPN), e siccome la uso spesso per lavoro è necessario che funga come si deve.


Secondo voi mi sto facendo delle seghe mentali... o l'Alternativa 2 può tornare utile?

Grazie
vai con la due!!! con iptables puoi fare dei bei numeri. dove lavoro ho un paio di firewall con linux e vanno con un filo di gas. anche a casa la mia connessione è gestita da un pc con linux. con iptables ci si possono fare dei bei numeri a saperlo usare bene.

PS: 10mbit a casa!! potessi avercela io.... meno male che è arrivata almeno l'adsl.
__________________
AMD Athlon64X2 4400+@2700Mhz - Asus A8N32-SLI - 1GBddr400 - Dell Inspiron 6000 all powered by Gentoo-Linux
Eight days of the week we're dead on our feet, take me aside just shoot me. No black and white, black and white. Wish we could drive right through you. - Eight Days - PitchShifter

Ultima modifica di #!/bin/sh : 23-03-2005 alle 19:59.
#!/bin/sh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2005, 20:02   #4
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
Re: Re: [LAN] Firewall/Router linux o standard?

Quote:
Originariamente inviato da #!/bin/sh
PS: 10mbit a casa!! potessi avercela io.... meno male che è arrivata anche l'adsl.
Hehe... qui ce l´hanno tutti in casa al prezzo dell´ADSL in Italia... vado di [OT] e ricordo quando ad un meeting di lavoro con dei tipi di Redmond li vidi andare in quando gliel´ho raccontato (nemmeno loro in USA ce l´hanno!)

per fortuna con il nuovo lavoro certi brutti ceffi non mi capitano piú... beh oddio... erano simpatici... in quell´occasione mi sono ubriacato di brutto a Mojito e Cuba Libre nel bar di un costoso hotel londinese courtesy della AMEX di zio Bill (parecchie licenze di Finestre giú per la mia gola )

Quanti di voi possono dire di aver fatto lo stesso?

[fine OT ]
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
iPhone 17 Pro a sorpresa: il nuovo mostr...
SwitchBot, arriva il Presence Sensor a...
AirPods 4 in super offerta su Amazon: il...
Offerte Bose folli su Amazon: QuietComfo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v