Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-03-2005, 13:56   #1
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
Grossi dubbi su overclock athlon64

Ciao a tutti!

Sarei interessato all'acquisto di un winchester 3200+ su mb con nforce3 (non voglio buttare la 6800pro...).

So che il molti del procio è bloccato, dovrei quindi agire sull'fsb... ma su athlon64 come funziona...? FSB e ram devono girare in sincrono per una maggiore efficienza (dato che io ho pc3200 che nn dovrebbero salire molto...) o l'overclock è efficace anche con memorie a 400mhz?

Sono graditissimi chiarimenti!!!
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:01   #2
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
up!
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 00:06   #3
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
le mie sono twinmos... ma nn ho idea di che chip montino!
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2005, 13:33   #4
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Puoi andare tranquillo con le ram che vuoi, il controller della ram è il processore stesso, e non esiste sincrono-asincrono. Chiaro che con ram che salgono avrai anche prestazioni migliori.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 12:12   #5
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
quindi se ho ram a 400mhz in dual channel, il bus del processore puù rimanere tranquillamente a 1000 senza andare in asincrono, giusto? quindi posso overclockare il processore senza overclockare le ram?
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 13:07   #6
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Esistono dei 'divisori', che assegnano il clock della ram dividendo il clock della cpu....puoi farlo tranquillamente. Io uso il processore a 270x10, e le ram a cpu/12 (225mhz) e non ho problemi....anche se sarebbe + performante avere le ram a frequenze + alte (ma ram buone costano come mobo+proc.). Non è come negli athlonXP, che mettendo le ram in asincrono col bus si hano perdite di prestazioni notevoli, con A64 il fsb/htt non ha nessun rapporto col bus delle ram.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 14:10   #7
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
quindi non ci sono dei veri e propri FIX...non posso giostrarmi l'fsb come voglio




(PS: sto prendendo UNA MSI K8N neo2 pltn e un 3200+ winchester)
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 18:06   #8
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Fix no, ma puoi giocare come vuoi....metti le ram molto basse come frequenza (le dividi /13-/14 o +), poi alzi il fsb/htt e vedi dove arriva il processore....a quel punto alzi le ram calando il divisore.
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 18:23   #9
lukeskywalker
Senior Member
 
L'Avatar di lukeskywalker
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma-Napoli
Messaggi: 9270
Quote:
Originariamente inviato da damascato
quindi non ci sono dei veri e propri FIX...non posso giostrarmi l'fsb come voglio




(PS: sto prendendo UNA MSI K8N neo2 pltn e un 3200+ winchester)
ottima mobo, probabile la migliore su nf3.
i fix ci sono e si attivano impostando il bus agp a 67 mhz.
i fsb lo imposti come vuoi.
gli amd 64 hanno il molti bloccato solo verso l'alto.
in effetti si lavora in asincrono ma non è determinante in termini prestazionali.
solitamente è facile raggiungere i 2500 mhz ad aria.
saluti
__________________
CPU i7 14700 MOBO MSI Z690 Edge RAM Corsair Vengeance PRO SL 32GB, COOLER noctua D14, SSD crucial p5 plus 1TB PSU Corsair RM850, VGAPNY GeForce RTX® 4080 VERTO TV LG OLED65C16LAAUDIO B&W CM5,CMC,CM1, DENON 3313, H/K 650[/size]
lukeskywalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:24   #10
damascato
Senior Member
 
L'Avatar di damascato
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Sydney
Messaggi: 2339
Quote:
Originariamente inviato da lukeskywalker
ottima mobo, probabile la migliore su nf3.
i fix ci sono e si attivano impostando il bus agp a 67 mhz.
i fsb lo imposti come vuoi.
gli amd 64 hanno il molti bloccato solo verso l'alto.
in effetti si lavora in asincrono ma non è determinante in termini prestazionali.
solitamente è facile raggiungere i 2500 mhz ad aria.
saluti

quindi la storia dei divisori su questa mobo non vale, giusto?
__________________
Macbook Pro. E basta.
damascato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 19:35   #11
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da damascato
quindi la storia dei divisori su questa mobo non vale, giusto?
Come non vale, vale eccome, come in tutte le configurazioni amd64!
I fix, come ti hanno detto, ci sono per pci e agp, le ram le imposti alla frequenza che vuoi agendo sui divisori....volendo si potrebbero usare delle pc2100 senza troppi problemi (a parte le prestazioni scarse).

Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 23:42   #12
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
beee eppure io ancora oggi non ho ben capito..

Ma come faccio a tenere le ram @200 e l'HTT a 250?

Nel bios della mia mobo ci sono 2000 parametri e stò impazzendo.....attualmente sono completamente in sincrono,ma non mi dispiacerebbe salire un pò di più mantenendo le ram a 200.
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 23:53   #13
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy
beee eppure io ancora oggi non ho ben capito..

Ma come faccio a tenere le ram @200 e l'HTT a 250?

Nel bios della mia mobo ci sono 2000 parametri e stò impazzendo.....attualmente sono completamente in sincrono,ma non mi dispiacerebbe salire un pò di più mantenendo le ram a 200.
Bios -> Genie bios settings, DRam configuration, DRAM fequency set....togli auto e imposta divisori + alti (=frequenza + bassa). Di fianco alla 'frazione' c'è anche la velocità della ram relativa ad un htt di 200mhz...se metti le ram a 166 e l'htt a 250, in realtà le ram andranno alla velocità della cpu/12, cioè 2500/12=208mhz. Spero sia chiaro così. Sul mio sistema, se imposto 180mhz per la ram, non funziona nulla....pare che il divisore /11 non sia gradito al mio processore.
Fai qualche prova e controlla da win con cpu-z
Bye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2005, 23:54   #14
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
azzzzz....ma con le ram che ti ritrovi che bisogno hai di usare divisori??
riBye!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-03-2005, 00:53   #15
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Le ram credo siano ok.....però se le tengo @280 o giù di lì,ogni tanto ho dei riavvii casuali...

Cmq ora sono @250 1:1 3-3-3-6
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v