|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 544
|
Problema assurdo acer TM 430 e usb
ho questo notebook con installato xp professional liscio. il problema è che le porte usb funzionano malissimo, nel senso che per rilevare il dispositivo (usb pen o fotocamera) questo va collegato prima di caricare il sistema...
è come se non fosse plug and play. una volta disconnesso poi l' unico modo per farlo riconoscere è ripetere l' operazione. probabilemente c'è qualche impostazione sballata su xp. mi potete aiutare? grazie
__________________
il mio bidone: Amd64 3000+ Winchester, 2 GB ram ddr 400 - MSI K8 NEO2-54G Platinum S939 Nforce3 ULTRA - Radeon 9700 Pro 128 mega - Maxtor 60 GB, Ibm 60 GB, Western digital 120 GB SATA, Western digital 200 GB, Western digital 500 GB - Lite-on 48x12x48, LG 4040B DVDr - Sound blaster live! player 5.1, Creative DTT 2500, - router Zyxel 660HW, adsl 4Mbit - Acer LCD 22" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 5268
|
fattori possono essere tanti:
1) controlla da bios se non hai disattivato qualche funzionalità delle porte usb, eventualmente riprisitina i valori di default; 2) controlla se l'eventuale firewall installato non crea qualche barriera verso le periferiche usb; 3) prova a disinstallare e a reinstallare le porte usb da pannello di controllo >>> sistema e vedi se cambia qualcosa; 4) prova a installare eventuali driver del tuo chipset forniti da Acer, ammesso che ce ne siano (credo di si); 5) reinstalla tutto da capo e taglia la testa al toro.
__________________
"In teoria non c'è differenza fra la teoria e la pratica. Ma in pratica c'è." |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
In questi casi io direi di fare un backup di tutti i documenti su un CD/DVD e poi procedere con l'opzione dell'XP: "Ripristino configurazione di sistema", andando a ripristinare uno stato in cui funzionava sicuramente tutto. Se neanche questo dovesse bastare, allora conviene usare il disco di ripristino per reimpostare tutto come da notebook nuovo. Se neanche questo dovesse risolvere, ammesso che non si sia giocherellato col bios, allora potrebbe essere un difetto hardware.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.