|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
[CONSIGLI] Distro Linux + Supportata da Hardware !!!
Salve a tutti ...
Vorrei un piccolo consiglio da voi ... Mi servirebbe una distribuzione linux simile a windows ... Nel senso che dovrebbe riconoscermi in automatico tutte le periferiche che ho (scheda video e accelerazione grafica, scheda audio 5.1 o 6.1 , bluethoot che uso, masterizzatore cd/dvd, scheda TV, stampanti/Fax ecc..) senza perdere molto tempo a settarle, un ambiente desktop facile e intuitivo (ma questo c'è l'hanno tutte ![]() Ma Dovrebbe anche essere una distro OPEN-SOURCE !!! E poi ormai che ci siamo vorrei anche sapere il nome di programmi per linux che dovrebbero fare questo: Modifica, ridimensionamento e stampa immagini (.jpg .bmp ecc...) Elaborazione DVD -> DVD , DivX-DVD (decripting , mettere e togliere menu ecc..) ... Elaborazione WAV -> MP3 , Mp3 -> WAV Programma per Masterizzare (penso che già ci sia...) Altro per ora non ricordo per ora ... Se è possibile potete scrivermi i link allla distro e ai programmi ??? Cmq spero che ci sia una distrubuzione simile per rimpiazzare completamente Windows !!! ![]() Grazie anticipatamente per l'interessamento... e scusate il disturbo !!! ![]() Ultima modifica di Cyb3r : 16-03-2005 alle 09:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Io ti consiglio SimplyMEPIS. Qui trovi la mia esperienza:
http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=902317
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Ok... senza offesa vorrrei anche altre opinioni tipo un sondaggio per rendermi conto... Intanto ti ringrazio Nemios e cortesemente posti il link per scaricarlo ??? è opensource vero ??? Ci si deve registrare al sito prima di scaricarlo ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Non saprei indicarti sondaggi o cose simili per farti un idea della distribuzione. Magari fai una ricerchina su Internet. Posso dirti che qui va per la maggiore Ubuntu, che sotto molti aspetti sembra essere molto simile a MEPIS ma da quanto ho capito è meno ricca di "pappa pronta". Sia chiaro che non ho nulla a che fare con MEPIS, se la consiglio è solo perchè io mi ci trovo bene non perchè ne tragga un vantaggio dal promuoverla.
![]() MEPIS è ovviamente open source e consiste di un solo CD. Non occorrono registrazioni per scaricarla e la puoi trovare in molti siti. Puoi partire dal sito ufficiale www.mepis.org oppure da www.distrowatch.com, sul quale puoi informarti anche su altre distribuzioni. Poi c'è anche www.linuxiso.org ma non so se c'è già l'ultima versione 3.3 Una cosa a mio avviso importante è che scegli una distro Debian based come MEPIS o Ubuntu perchè ha un sistema di manutenzione dei pacchetti insuperabile e alla lunga ti fa sclerare molto meno.
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
![]() Dove si trova la pag download ??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
una tra:
simpymepis ubuntu kanotix knoppix
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
Quote:
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Re: [CONSIGLI] Distro Linux + Supportata da Hardware !!!
Quote:
Quote:
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Re: Re: [CONSIGLI] Distro Linux + Supportata da Hardware !!!
[quote]Originariamente inviato da ilsensine
Quote:
Quote:
Intanto ringrazio tutti per i consigli e delucidazioni... Proverò come prima distro SimplyMEPIS ![]() P.S. Conoscete i programmi elencati sotto per potere svolgere i lavori che faccio col win ??? Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
a esperienza personale niubba
nr 1 mepis -più facile nr 2 ubuntu -più tecnica frega niente gnome piuttosto che KDE ... buoni entrambi. le altre le ho provate tutte ....... si, sono un maniaco me le sono "fatte" tutte, anche se con alcune non ho "concluso" (gentoo .... slack ....) una , Linspire, l'ho anche pagata; ma alla fine ho divorziato lo stesso. Non era vero amore. ![]() ![]() ![]() ciao
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Re: Re: [CONSIGLI] Distro Linux + Supportata da Hardware !!!
Quote:
![]() Quote:
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
a me interessa + che facilità interessa la stabilità e la sicurezza che win non ha ... ed il riconoscimento hardware e programmi server grafico abbinati (lettore cd-dvd , browser supportati al 100% da tutti i siti possibilmente con java e flash per la giusta visualizzazione dei siti già incorporati nella distro ecc...) .
Io ho una slackware che uso da server su un secondo pc e come difficoltà ci siamo... ![]() Volevo rimpiazzare windows completamente e mettere un linux basato su ambiente grafico che riesca a settare facilemnte e decentemente audio, video ecc... Ultima modifica di Cyb3r : 16-03-2005 alle 11:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
A proposito ... mi date i nomi e i link di programmi e riescano a fare questo in linux?
Modifica, ridimensionamento e stampa immagini (.jpg .bmp ecc...) Elaborazione DVD -> DVD , DivX-DVD (decripting , mettere e togliere menu ecc..) ... Elaborazione WAV -> MP3 , Mp3 -> WAV Programma per Masterizzare CD, DVD (penso che già ci sia...) Grazie tante... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Quote:
2) Non so, non ho il DVD 3) Avevo usato Grip ma so che ce ne sono altri 4) K3b
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
(Pro)Mepis ti permette di usare le schede ATI Radeon (anche il 3D), non so le nVidia, senza installare driver e mi ha riconosciuto ed usato al volo un winmodem di un laptop (cosa rarissima). come facilità d'uso e riconoscimento hardware penso che Mandrake 10.1 official, sia tra le migliori. Anche la Knoppix (ho masterizzato ora e mi accingo a provare la versione 3.8, appena uscita) è eccellente. Per l'utilizzo di particolari periferiche senza installare driver è solo questione di vedere se quelli occorrenti sono open source o no: alcune distro li mettono solo se sono open, altre (come Mepis) mi pare che li mettano anche se non lo sono .... o comunque ne hanno ....
Per la stabilità, con Linux non è mai un problema (a meno che non usi le versioni sperimentali di sviluppo....) siamo comunque su di un altro pianeta. Io ad es. con la mandrake 10.1 official ed un athlon 2000 masterizzo, vedo DVD, navigo con svariate finestre aperte, uso openoffice, ecc... senza il minimo problema. Per i prog. di grafica che chiedi, non sono molto pratico, ma credo che ci siano quasi tutti (ho letto che c'è ancheun Corel (mi pare 9). per masterizzare c'è K3B che è eccezionale ed ora è uscito anche Nero. Comunque se qualcodsa non c'è, si può far girare con wine o WMvware anche prog. x windows. Ultima modifica di mykol : 16-03-2005 alle 16:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 319
|
Un'ultima cosa ma SimplyMEPIS non è anche in lingua italiana ???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Messaggi: n/a
|
re
vi è simplyMEPIS con kde 3.2 e MEPIS 3.3 (nn so se sia la pro, cmq io uso questa) con kde 3.3. Le localizzazioni in ita le scarichi, ti consiglio con synaptic, per kde - firefox eccetera e poi cancelli quelle straniere (se vuoi).
A me piace sia kde che gnome, ma anche xfce4 e fluxbox, cmq per ora nn voglio maciullare la distro con le mie cavolate, quindi ho lasciato kde. Per NVIDIA ha un programmino/script apposito di mepis come quello delle ATI, un click, poi vedi la barra di % che aumenta fino alla fine e hai tutto bello funzionante, ti scegli il monitor tra i vari modelli, se no metti uno generico con i valori di refresh che trovi su google (a seconda del modello di monitor) i settaggi niubbosi ti permettono di capire meglio cosa toccare (è tutto molto semplificato). Se vuoi farti subito un po' di exp metti ubuntu-kubuntu, se ti aggrada gnome-kde. Il setup di ubuntu è molto semplice (ambiente testuale, ma molto simile a quello grafico, una immonda cavolata, a me ha riconosciuto tutto tranquillamente), quello di mepis è banale (lo fai tranquillamente da ambiente grafico KDE dal suo CENTRO DI CONTROLLO MEPIS, installi il boot loader eccetera). Su ubuntu hai una grande community, hanno aperto da nn molto anche il sito/forum italiano ubuntu italia.org poi trovi molte risposte ed aiuti anche qui. In MEPIS.org hanno aperto dentro il forum ufficiale, il forum italiano, e credo io sia il primo ad averci postato e l'unico a controllarlo per ora, spero arrivi qualche italianuzzo ![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Re: re
Quote:
![]()
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Messaggi: n/a
|
MALEDETTO!!!
maledetto ci sei passato e nn hai risposto alle mie necessità?!?!! ma io te sfonno!!! te sdereno!!! ti raso il sedere a mo' di scimmia!!!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12349
|
Io ho provato mandrake 10.1, slackware 10.1, suse 9.2, fedora core 3, simplymepis 2004.6, knoppix 3.7, simplymepis 3.3, debian sarge (e sid). Mandrake è stata la peggiore di tutte a riconoscermi l'hardware.....anche debian ha fatto abbastanza schifo. mepis nn si è comportata male ma nn ha riconosciuto tutto al meglio inoltre se nn si ricompila il kernel nn mi riconosce due processori (ho un pentium 4 ht). Le migliori sn state fedora e suse, quest'utlima in particolare. Mi ha riconosciuto ogni cosa senza problemi, anche la scheda radio/tv. Ti consiglio suse, sotto questo aspetto assomiglia molto a windows. penso faccia proprio al caso tuo
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?" Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.