Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2005, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/14236.html

Al Cebit di Hannover AMD ha ufficialmente annunciato le nuove soluzioni Turion 64 per sistemi mobile di ridotte dimensioni; mancano però riferimenti alle autonomie ottenibili con questi sistemi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:21   #2
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Non vedo l'ora di avere sotto mano uno di questi notebook e di vedere qualche bella recensione su hwupgrade, come si deve
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:41   #3
royal
Senior Member
 
L'Avatar di royal
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Dirty North
Messaggi: 4223
nn funziona il link..
royal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:42   #4
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Se il prezzo risulterà decisamente minore rispetto alla controparte Intel si potrebbe anche chiudere mezzo occhio..
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:44   #5
HyperText
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Piano di Sorrento (NA)
Messaggi: 924
Prima funzionava.
E' un problema del loro sito web...
HyperText è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 10:48   #6
Ciocco@256
Senior Member
 
L'Avatar di Ciocco@256
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 752
Quote:
Se il prezzo risulterà decisamente minore rispetto alla controparte Intel si potrebbe anche chiudere mezzo occhio..
conta però che amd ti da i 64bit anche su portatile, intel solo sul desktop.
Ciocco@256 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:09   #7
Dark Schneider
Senior Member
 
L'Avatar di Dark Schneider
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
Quote:
Originariamente inviato da Ciocco@256
conta però che amd ti da i 64bit anche su portatile, intel solo sul desktop.

Se per questo lo fa già con gli A64 classici nel mercato Notebook. La verità è che nel mondo dei Notebook la cosa più importante è l'autonomia. Quindi 64 bit o meno, AMD deve avere una soluzione in grado di competere con Intel sul risparmio.
Il Centrino al momento non ha nessun nemico.
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland
Dark Schneider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:11   #8
suppostino
Senior Member
 
L'Avatar di suppostino
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 446
Perchè AMD non ha fatto come Intel col suo logo registrato Centrino (che ormai conoscono tutti) e non ha legato il brand Turion permettendone l'utilizzo solo a chi venderà il suo processore con un chipset recente e certificato per trarre i vantaggi del consumo ridotto?
Lasciare che sia il consumatore a verificare queste cose non mi sembra molto intelligente considerando il livello medio di cultura informatica di chi compra.
suppostino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:13   #9
ldetomi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 201
Ma secondo voi, il fatto che AMD abbia divulgato tanti benchmark sulle prerstazioni e nussuno sull'autonomia, non puzza un po' di bruciato? Voglio dire, si tende sempre ad evidenziare i punti forti, e sorvolare sui punti deboli di un prodotto...
ldetomi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 11:20   #10
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da ldetomi
Ma secondo voi, il fatto che AMD abbia divulgato tanti benchmark sulle prerstazioni e nussuno sull'autonomia, non puzza un po' di bruciato? Voglio dire, si tende sempre ad evidenziare i punti forti, e sorvolare sui punti deboli di un prodotto...

vewro!
E al di la della piattaforma quello che conta di piu' è la capacita' della cpu di diminiure i conumi nel momento di "idle"....
pentium M scende rapidamente e agevolemtne a 7 watt circa nei momenti di "riposo"...
Dato che per la famiglia di turion a 25 watt il tpd massimo è circa uguale, la cosa piu' importante è proprio quanto riesce a consumare meno rispetto al tpd massimo il turion nel caso di idle....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 12:48   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6659
Mi sembra strano che AMD abbia voluto nascondere una pecca del suo sistema. Io confido che un Turion MT possa garantire la stessa autonomia di un Dothan, anche perché il Turion ha comunque mezzo Northbridge integrato...
Al contrario, non potrebbe essere che AMD vuole presentare la bomba all'ultimo momento?
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 12:58   #12
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt
Mi sembra strano che AMD abbia voluto nascondere una pecca del suo sistema.

mah...
cmq avere un sistema che performa uguale
costa meno
e
cosuma di piu'

potrebbe no nessere per forza una sconfitta.
Dipende da QUANTO di piu'.....

su un portatile che centrino based dura 4h (in utilizzo misto leggero), se cambi mobo+cpu passando a turion ti dura 3 ore e 50?
buono
3 ore e 30?
discreto
3 ore?
a questo punto forse è davvero classificabile come "pecca"....


in ogni caso il mio prossimo portatile sarà "turion based"
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 13:42   #13
Helstar
Senior Member
 
L'Avatar di Helstar
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
Io invece sono curioso di vedere in ambiente desktop x overclocker =) ... che dite, su una DFI s754 nforce3-250 potrebbe arrivarci a 3ghz ad aria ^_^ ?

Helstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 14:03   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14068
secondo me non ci siamo ancora...il processore è interessante...ma quale vantaggio ha rispetto al centrino che è un'architettura completa(cpu-chipset-wireless) e ben rodata?

amd dovrebbe pensare anche al chipset...altrimenti la vedo dura insidiare il pentium-m.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 14:30   #15
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
..ma quale vantaggio ha rispetto al centrino che è un'architettura completa(cpu-chipset-wireless) e ben rodata?

perche' credi ti vendano un notebook senza chipset???



e la wirless ormai la trovi dovunque, per quello che costa ai produttori (10€? 5€?) credo che nesun produttore proporrà un netebook senza wlan....

quindi secondo me i dubbi veri sulla riuscita parziale o totale del turion sono da ricercarsi altrove....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 14:56   #16
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Io invece sono curioso di vedere in ambiente desktop x overclocker =) ... che dite, su una DFI s754 nforce3-250 potrebbe arrivarci a 3ghz ad aria ^_^ ?
io penso proprio di si.. questo procio sarà sicuramente un successo tra gli overclockers!
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 16:23   #17
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da dvd100
io penso proprio di si.. questo procio sarà sicuramente un successo tra gli overclockers!

sperando che lo si trovi sfuso come il barton mobile che ho nel mio desktop....

considera che i pentium M si trovano da pochissimo in commercio sfusi....
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 16:26   #18
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Quote:
Originariamente inviato da dins

perche' credi ti vendano un notebook senza chipset???



e la wirless ormai la trovi dovunque, per quello che costa ai produttori (10€? 5€?) credo che nesun produttore proporrà un netebook senza wlan....

quindi secondo me i dubbi veri sulla riuscita parziale o totale del turion sono da ricercarsi altrove....

piano, il discorso è diverso: dall'articolo si legge "Nel corso di un meeting avuto al Cebit, AMD ha confermato che per ottenere le migliori prestazioni in termini di durata delle batterie sia necessario utilizzare un sistema Turion 64 basato su piattaforma chipset recente, che possa riconoscere quindi correttamente la nuova cpu e trarre vantaggio di tutte le specifiche funzionalità legate al risparmio energetico "...quello che non capisco è perchè AMD non abbia voluto creare un brand simile al Centrino Intel che al di là dei contenuti tecnici (invero 3 componenti comunissimi: CPU, Chipset e Wlan) è una garanzia circa il fatto di acquistare una piattaforma perfettamente ottimizzata ed adatta a supportare al meglio la CPU...perchè non garantire i consumatori contro produttori che per risparmiare pochi euro decidono di utilizzare componeti non ottimizzati? con un brand come quello di Intel sarebbe tutto più trasparente non trovi? alle volte si sottovaluta l'importanza di piccole operazioni di certificazione e ci si intestardisce a voler considerare solo gli aspetti tecnici dimenticando che il 98% degli utenti può essere facilmente raggirato.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 08:59   #19
dins
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr
piano, il discorso è diverso: dall'articolo si legge "Nel corso di un meeting avuto al Cebit, AMD ha confermato che per ottenere le migliori prestazioni in termini di durata delle batterie sia necessario utilizzare un sistema Turion 64 basato su piattaforma chipset recente, che possa riconoscere quindi correttamente la nuova cpu e trarre vantaggio di tutte le specifiche funzionalità legate al risparmio energetico "...quello che non capisco è perchè AMD non abbia voluto creare un brand simile al Centrino Intel che al di là dei contenuti tecnici (invero 3 componenti comunissimi: CPU, Chipset e Wlan) è una garanzia circa il fatto di acquistare una piattaforma perfettamente ottimizzata ed adatta a supportare al meglio la CPU...perchè non garantire i consumatori contro produttori che per risparmiare pochi euro decidono di utilizzare componeti non ottimizzati? con un brand come quello di Intel sarebbe tutto più trasparente non trovi? alle volte si sottovaluta l'importanza di piccole operazioni di certificazione e ci si intestardisce a voler considerare solo gli aspetti tecnici dimenticando che il 98% degli utenti può essere facilmente raggirato.

sicuramente da un certo punto di vista hai ragione.....

Dal canto mio ho le competenze tecniche ( ) per informarmi sulla qualità della componentistica di cio' che compro, ma giustamente la stragrande maggioranza degli utOnti si comporta in modo diverso.

E magari si ritroveranno come quelli che hanno comprato un centrino (magari notebook di marca discutibile) che montavano batterie da 2200mA/h e poi si meravigliavano che pur essendo centrino l'autonomia era 1ora e mezza
dins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2005, 16:08   #20
NoX83
Senior Member
 
L'Avatar di NoX83
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Lombardia
Messaggi: 6067
Le fregature ci sono sempre, di certo se un'azienda (intel o amd che sia) stesse a guardare queste cose sarebbe ben più svantaggioso. E questo per un semplice motivo.

In primis, una piattaforma slegata da tutto il resto (chipset e moduli aggiuntivi vari) potrà essere meno costosa, a seconda dei prodotti che verranno installati.

In secondo luogo (in secundis ) intel, che traina il mercato, può benissimo permettersi di "imporre" il proprio trio (cpu, chipset e modulo wlan) ai produttori, cosa che per amd sarebbe oggettivamente svantaggiosa.
NoX83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Partono altri sconti pesanti su Amazon, ...
OpenAI senza freni: centinaia di miliard...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1