Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-03-2005, 10:13   #1
kikki2
Senior Member
 
L'Avatar di kikki2
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 2629
Cina autorizzata ad attaccare Taiwan : per legge

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E.../14/cina.shtml
__________________
Benedetto sia il Signore,la mia Roccia,che insegna alle mie mani a fare la guerra e alle mie dita a combattere
Meglio 1 giorno da Zeman che una vita da Elkann ( qualsiasi ).
Ciao pierpo!
kikki2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 10:49   #2
IpseDixit
Senior Member
 
L'Avatar di IpseDixit
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
Bè Taiwan non è una nazione ma una provincia ribelle della Cina, non è nemmeno ammessa all'Onu, mi pare una legge legittima.
IpseDixit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 10:52   #3
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20036
Speriamo che non lo facciano , sennò i prezzi di componenti pc schizzerebbero alle stelle!






Ciaozzz
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 10:54   #4
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Bè Taiwan non è una nazione ma una provincia ribelle della Cina, non è nemmeno ammessa all'Onu, mi pare una legge legittima.
Mi pare pure legittimo non venire sottoposto al governo comunista cinese. Poi la stessa Taiwan non è il massimo...
Questa è comunque una classica pagliacciata sullo stile ci tagliamo i ponti alle spalle, così nel caso di un passo del nemico la nostra reazione sarebbe obbligata e non del tutto volontaria. Onestamente il rischio di guerra c'era ieri e oggi non è poi così superiore.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 11:01   #5
parax
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
Azz ce ne hanno messo di tempo per dichiaragli guerra.
parax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 11:20   #6
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Vabbè, ma questa non è una novità. La Cina ha sempre detto che avrebbe attaccato Taiwan in caso di indipendenza.

Una cosa verissima scritta nell'articolo è che "Taiwan è una questione interna alla Cina". E' un problema tra cinesi.

Secondo me al giorno d'oggi è piuttosto improbabile che una cosa del genere avvenga. Anche perché a Taiwan la popolazione è divisa: metà è per l'indipendenza e l'altra metà è per la riunificazione. Non è assolutamente vero che il 100% della popolazione di Taiwan sia a favore dell'indipendenza, quindi non c'è totalità di consensi interni.

Prevarrà il mantenimento della situazione attuale. Come con Hong Kong, che è tornata alla Cina nel 1997, ma mantiene una propria valuta, proprie regole, propri visti e propria economia, anche se è tornata in mani cinesi. Taiwan in mani cinesi ci è già.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 14:38   #7
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
la pensano (quasi) SEMPRE come me...
http://www.radicali.it/view.php?id=31818

ecco che periodicamente torna anche nei media italiani la storia dei rapporti CINA-TAIWAN

e come sempre quando gli argomenti non sono "di moda" le "maggiori" forze politiche latitano


Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Anche perché a Taiwan la popolazione è divisa: metà è per l'indipendenza e l'altra metà è per la riunificazione. Non è assolutamente vero che il 100% della popolazione di Taiwan sia a favore dell'indipendenza, quindi non c'è totalità di consensi interni.
sarei interessato alla fonte
non per fare polemica, mi interesserebbe veramente, visto che fin'ora questo 50% pro cina non l'ho mai sentito

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 14:41   #8
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Quote:
Originariamente inviato da davidon
la pensano (quasi) SEMPRE come me...
http://www.radicali.it/view.php?id=31818

ecco che periodicamente torna anche nei media italiani la storia dei rapporti CINA-TAIWAN

e come sempre quando gli argomenti non sono "di moda" le "maggiori" forze politiche latitano
Mi permetto di condividere al 100%.
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 15:20   #9
lunaticgate
Senior Member
 
L'Avatar di lunaticgate
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
Taiwan è stata sempre indipendente fino al 1683 quando la Cina ottenne la sua annessione (con la forza, scaccaindo i portoghesi). Nel 1895 passò nelle mani del Giappone per ripassare nuovamente nelle mani della Cina nel 1945.
Nel 1949 si staccò nuovamente prendendo le distanze dal governo di Pechino, grazie all'appoggio degli immancabili Stati Uniti d'America!

Insomma, considerando che i primi reperti archeologici nell'isola di Formosa (così chiamavano Taiwan i portoghesi) risalgono a 8000 anni fa, posso anche capire che non si sentano così vicini al continente!



__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX
lunaticgate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 15:31   #10
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da davidon

sarei interessato alla fonte
non per fare polemica, mi interesserebbe veramente, visto che fin'ora questo 50% pro cina non l'ho mai sentito

ciaobye
No, per carità.

Ho vissuto due anni a Taiwan e quello dell'indipendenza era un argomento di cui discutevo spesso: ho raccolto tante opinioni, tra varie classi sociali, e quello che ho notato era appunto un sostanziale equilibrio.

Del resto questo equilibrio si è visto anche nelle elezioni del 2004, dove l'indipendentista Chen Shui-Bian ha vinto per soli 30.000 voti (circa 13 milioni di votanti), quindi anche qui equilibrio al 50%. Lo stesso Chen Shui-Bian dopo le elezioni ha addolcito notevolmente le posizioni indipendentiste: dalla riforma costituzionale che aveva proposto, ha tolto tutte quante le questioni relative alla sovranità nazionale, al territorio e all'indipendenza.

Se sei come me interessato a quello che succede a Taiwan ed il punto di vista taiwanese, visita questo sito (in inglese): http://www.gio.gov.tw
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 15:34   #11
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da IpseDixit
Bè Taiwan non è una nazione ma una provincia ribelle della Cina, non è nemmeno ammessa all'Onu, mi pare una legge legittima.
Taiwan è stato membro dell'ONU, al posto della Cina popolare, fino al 1971.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:06   #12
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
No, per carità.

Ho vissuto due anni a Taiwan e quello dell'indipendenza era un argomento di cui discutevo spesso: ho raccolto tante opinioni, tra varie classi sociali, e quello che ho notato era appunto un sostanziale equilibrio.

Del resto questo equilibrio si è visto anche nelle elezioni del 2004, dove l'indipendentista Chen Shui-Bian ha vinto per soli 30.000 voti (circa 13 milioni di votanti), quindi anche qui equilibrio al 50%. Lo stesso Chen Shui-Bian dopo le elezioni ha addolcito notevolmente le posizioni indipendentiste: dalla riforma costituzionale che aveva proposto, ha tolto tutte quante le questioni relative alla sovranità nazionale, al territorio e all'indipendenza.
si ma indipendenza da chi??? Taiwan e' stato sovrano fino
a prova contraria...??? ha un trattato di alleanza con gli usa
che interverrebbero al suo fianco in caso di attacco cinese
(fanstascienza ok) che abbiano rapporti stretti con la cina e'
chiaro...che ci sia qualcuno che sia favorevole all'annessione
cinese e' vero...ma...non capisco come non si possa essere
inorriditi dalla tracotanza e dall'aggressivita' della cina comunista

...(cosi' come verso il tibet ad esempio...) ad hong kong gia'
si sono accorti del vantaggio della futura riunificazione...
manifestazioni di protesta in piazza di centinaia di migliaia
di cittadini di honk kong per mantenere le liberta' che avevano
sotto gli inglesi...

Qui la cina komunista dice all'indipendente cina taywanese:
se vi ostinate a voler essere indipendenti vi facciamo la guerra...
ma stiamo scherzando????
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:11   #13
mrmic
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Roma
Messaggi: 3295
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
si ma indipendenza da chi??? Taiwan e' stato sovrano fino
a prova contraria...??? ha un trattato di alleanza con gli usa
che interverrebbero al suo fianco in caso di attacco cinese
(fanstascienza ok) che abbiano rapporti stretti con la cina e'
chiaro...che ci sia qualcuno che sia favorevole all'annessione
cinese e' vero...ma...non capisco come non si possa essere
inorriditi dalla tracotanza e dall'aggressivita' della cina comunista

...(cosi' come verso il tibet ad esempio...) ad hong kong gia'
si sono accorti del vantaggio della futura riunificazione...
manifestazioni di protesta in piazza di centinaia di migliaia
di cittadini di honk kong per mantenere le liberta' che avevano
sotto gli inglesi...

Qui la cina komunista dice all'indipendente cina taywanese:
se vi ostinate a voler essere indipendenti vi facciamo la guerra...
ma stiamo scherzando????
Concordo sull'arrogante aggressività cinese, addirittura legalizzata nella Costituzione

Sul Tibet invece non è proprio così, anche il Dalai lama ha detto in queste ore che non desidera assolutamente una separazione dalla Cina, ha anzi detto che il Tibet è terrritorio cinese, ma qui siamo off topic...
__________________
..soltanto quando è abbastanza buio si riescono a vedere le stelle..
mrmic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:13   #14
Anakin
Senior Member
 
L'Avatar di Anakin
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Milano
Messaggi: 240
solo leggendo i primi post..

interessante che se a ventilare ipotesi di guerra non sono gli Usa, (ma nazioni semi-dittatoriali) allora leggi che autorizzano guerre sono lecite e comprensibili...e la preoccuapazione è l'andamento del mercato.
__________________
"Primo Ministro Ombra della Setta dei Logorroici - Quotatore Atipico - Cavaliere della Replica Instancabile"
Anakin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:15   #15
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da Northern Antarctica
Vabbè, ma questa non è una novità. La Cina ha sempre detto che avrebbe attaccato Taiwan in caso di indipendenza.

Una cosa verissima scritta nell'articolo è che "Taiwan è una questione interna alla Cina". E' un problema tra cinesi.

Secondo me al giorno d'oggi è piuttosto improbabile che una cosa del genere avvenga. Anche perché a Taiwan la popolazione è divisa: metà è per l'indipendenza e l'altra metà è per la riunificazione. Non è assolutamente vero che il 100% della popolazione di Taiwan sia a favore dell'indipendenza, quindi non c'è totalità di consensi interni.

Prevarrà il mantenimento della situazione attuale. Come con Hong Kong, che è tornata alla Cina nel 1997, ma mantiene una propria valuta, proprie regole, propri visti e propria economia, anche se è tornata in mani cinesi. Taiwan in mani cinesi ci è già.
il problema qua non è l'indipendenza di Taiwan ma l'assoluta mancanza di libertà in Cina...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:20   #16
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
ma che significa "Cina autorizata per legge"? Da chi? La cosidetta legge è stata promulgata dal Congresso del popolo, ovvero dai governanti cinesi... Un pò come dire che nel '90 Saddam Hussein era autorizzato per legge ad attaccare l'Irak...
Inoltre:
"La legge [...] prevede che Pechino possa ricorrere a «mezzi non pacifici» in tre circostanze: l'invasione di Taiwan da parte di un altro Paese, una dichiarazione formale d'indipendenza da parte dell'isola, il rinvio indefinito del dialogo sulla riunificazione. "
Ovvero in caso di mancata annessione "pacifica"...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:21   #17
telespalla
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 633
Quote:
Originariamente inviato da mrmic
Sul Tibet invece non è proprio così, anche il Dalai lama ha detto in queste ore che non desidera assolutamente una separazione dalla Cina, ha anzi detto che il Tibet è terrritorio cinese, ma qui siamo off topic...
Ot: chiaramente il Dalai Lama non e' stupido e si rende
conto che non c'e' nessuna possibilita' di un Tibet indipendente
questo non toglie nulla al fatto che il Tibet NON era cinese
...che e' stato annesso con la forza e che e' in atto un
operazione per cancellare la cultura e la popolazione
di origine tibetana...con colonizzazione forzata da parte
di popolazioni cinesi ecc... persecuzione(incarceramento)
di religiosi/oppositori ...ma questo sono cose che e' meglio non sapere sulla grande Cina comunista...
telespalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:26   #18
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da telespalla
si ma indipendenza da chi??? Taiwan e' stato sovrano fino
a prova contraria...??? ha un trattato di alleanza con gli usa
che interverrebbero al suo fianco in caso di attacco cinese
(fanstascienza ok) che abbiano rapporti stretti con la cina e'
chiaro...che ci sia qualcuno che sia favorevole all'annessione
cinese e' vero...ma...non capisco come non si possa essere
inorriditi dalla tracotanza e dall'aggressivita' della cina comunista

...(cosi' come verso il tibet ad esempio...) ad hong kong gia'
si sono accorti del vantaggio della futura riunificazione...
manifestazioni di protesta in piazza di centinaia di migliaia
di cittadini di honk kong per mantenere le liberta' che avevano
sotto gli inglesi...

Qui la cina komunista dice all'indipendente cina taywanese:
se vi ostinate a voler essere indipendenti vi facciamo la guerra...
ma stiamo scherzando????
La realtà taiwanese non è semplice da capire.

Taiwan è uno stato sovrano "de facto", ma non è riconosciuto dalla maggioranza degli altri stati. Non ha relazioni diplomatiche con nessuno stato ad eccezione di qualche stato centramericano (el Salvador, Nicaragua), tra i pochi ad averli riconosciuto. Io ho ottenuto la residenza tramite un' "Associazione Per lo Sviluppo Economico Italia-Taipei" che mi ha anche fatto i visti.

Avrai visto gli atleti taiwanesi alle Olimpiadi gareggiare come "Chinese Taipei"; in caso di piazzamento o vittoria, non si può innalzare la bandiera taiwanese né suonare l'inno nazionale. Fino a pochi anni fa c'era un sistema per ottenere la cittadinanza taiwanese ed un milione di dollari in regalo: bastava rubare un aereo militare cinese ed atterrare a Taiwan (è successo diverse volte)Taiwan rivendica la sovranità sulla Cina popolare e perfino sulla Mongolia (!).

In questi termini va inquadrata la minaccia cinese, che vede Taiwan - proprio così - come a sua volta una minaccia.
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:28   #19
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
il problema qua non è l'indipendenza di Taiwan ma l'assoluta mancanza di libertà in Cina...
hai ragione, ho parlato un po' di Taiwan sia perché la conosco sia perché credo occorra conoscere un po' la situazione dell'isola per inquadrare meglio il problema
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2005, 18:29   #20
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
Condivido quello che ha detto Anakin.
Per alcuni la guerra in iraq è sbagliata ma la probabile guerra a taiwan non fa ne caldo ne freddo...

Ciauz!!!
Gnappoide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Incentivi auto elettriche 2025, a volte ...
Oura apre una maxi disputa sui brevetti ...
Tre gruppi criminali si uniscono e crean...
BMW iX3: la Neue Klass supera i 1.000 km...
LinusTechTips pensa che Steam Machine do...
Black Friday Amazon: avviatori auto e ac...
Warner e Udio depongono le armi: l'IA di...
Snapdragon 8 Gen 5: il nuovo processore ...
Black Friday OPPO: prezzi a picco su sma...
Arriva il nuovo Amazon Haul per il Black...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v