|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
DOMANDA FACILE (e stupida) su FEDORA CORE3
Ciao a tutti
![]() Ho da poco onstallato Fedora Core 3 sul mio motebook Acer TM8104...beh nn sono riuscito a fargli riconoscere la scheda ATIx700, nè l'audio.... Il mio problemino è però un altro: avendo due OS (Fedora e XP), vorrei copiare quando sono in Fedora dei dati presenti nella partizione dove è presente XP.. dovrei fare questo dalla Shell, però non trovo tale partizione!!!!! Sono forse stupido??? tempo fa avevo Suse9.2 su un desktop e bastava digitare " cd /windows" ma con Fedora come si fa??? AIUTO!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
|
passa al 4 http://distrowatch.com/02459
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.» |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
Ma è una versione "definitiva" o ancora qualcosa da testare??
dato che non sono molto pratico di sistemi Linux, preferirei la una versione già un pò, come dire, consolidata... ma per il mio problema c'è qualcosa da fare??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Devi assicurarti che la partizione si montata. Ad esempio, se la partizione è hda1 e la vuoi montare sulla dir "windows" (che deve già esistere) devi dare un comando del tipo:
Codice:
mount -t auto /dev/hda1 /mnt/windows
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
Credo che la partizione sia hda1 dato che è la prima...proverò con il tuo comando...ma perchè non la monta automaticamente all'avvio???
una precisazione, che significa che la directory /mnt/windows deve già esistere??? in realtà non c'è.....l'ho cercata in /mnt ma non c'è... vuoi dire che la devo prima creare e poi digitare il comando per montarla? se invece intendevi dire su windows è installato, beh lo è cmq grazie per la risposta |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
Sono riuscito a montare le partizioni di windows con il comando "mount -t auto......"
però ogni volta che riavvio devo sempre montarle a mano. E' possibile che ciò avvenga automaticamente ad ogni avvio sessione??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Ciao!
Per trovarti la partizione gia' montata all' avvio devi editare il file /etc/fstab aggiungendo una riga come questa: /dev/hda1 /mnt/windows auto dafaults 0 0 pero' prima di farlo aspetta qualche altro suggerimento. L' opzione auto dovrebbe fare in modo che il kernel riconosca da solo il tipo di file system della partizione; con i vecchi Windows (fino al ME, credo) il tipo di fs era Fat32, ma credo che quello di XP sia un altro... 'dafaults' dovrebbe specificare i permessi che avrai sulla partizione, ma credo che come utente normale ti permettano solo di leggerla. Per poter scrivere sulla partizione Win senza loggarti come root, al posto di default dovresti settare 'umask' con valori opportuni (ad esempio umask=011), ma come ti ripeto aspetta che qualcuno piu' esperto di me ti dia una conferma, perche' ritengo che anche in questo caso il file system di XP si comporti diversamente dal Fat32. Non so se sono riuscito ad aiutarti o se ti ho confuso ancora di piu', e se e' cosi' mi dispiace ![]() Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Confermo l'editazione di fstab ma non so aiutarti su come modificarlo xchè non l'ho mai fatto. Preferisco ogni volta montare all'occorrenza le partizioni Windows così non faccio danni accidentali
![]() Se la tua partizione Windows è NTFS potresti avere problemi di scrittura. Se ricordo bene il supporto in scrittura a quel file system è ancora sperimentale, per questo ho una seconda partizione in Win formattata con FAT32 da usare come "terra di nessuno" ![]() La cartella "Windows" era un esempio, puoi chiamarla come ti pare. Magari esisteva già un "/mnt/hda1". Dicevo che doveva esistere xchè non puoi montare una periferica (in questo caso la partizione) su una posizione inesistente. Montare un disco alla fine è un po' come poggiare la testina del giradischi sul disco... ![]()
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
La mia partizione di Windows è FAT32.
In /mnt esisteva soltanto il lettore cd/dvd indicato come "/mnt/cdrecorder" cmq ho creato in /mnt una directory chiamandola "windows" e poi semplicemente ho fatto girare il comando "mount -t auto /dev/sda2 /mnt/windows" (xchèwindows sta sulla partizione sda2, nella sda1 c'è l'immagine del sistema operativo per eventuali reinstallazioni) cmq così funziona, windows viene montato e posso fare tutto quello che volevo! GRAZIE!!! ![]() no ho ancora provato a modificare fstab ma ho paura di fare casini... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Se la partizione e' di tipo FAT32 non ci dovrebbero essere problemi...
Hai indicato le partizioni del tuo disco con sda1, sda2,... quindi hai un disco SCSI? Non so se questo cambia le cose, ma non credo. Comunque dai un'occhiata alla pagina di manuale di fstab Quote:
In bocca al lupo... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
|
Se metti mandrake o suse fanno da sole in automatico il mount delle partizioni win!
Semplificarsi la vita non è male!
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
|
E' vero Mandrake o suse lo fanno, infatti una volta utilizzavo queste sul mio desktop, ed infatti con Fedora non sapevo neanche come fare a far vedere windows.
Però non sono riuscito ad installarle sul portatile....quindi sono passato a Fedora che mi hanno consigliato anche xchè mi hanno detto, essere più supportata gratuitamente almeno.....no so |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]() Gica ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.