Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-03-2005, 09:58   #1
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
DOMANDA FACILE (e stupida) su FEDORA CORE3

Ciao a tutti
Ho da poco onstallato Fedora Core 3 sul mio motebook Acer TM8104...beh nn sono riuscito a fargli riconoscere la scheda ATIx700, nè l'audio....
Il mio problemino è però un altro:

avendo due OS (Fedora e XP), vorrei copiare quando sono in Fedora dei dati presenti nella partizione dove è presente XP..
dovrei fare questo dalla Shell, però non trovo tale partizione!!!!!
Sono forse stupido???

tempo fa avevo Suse9.2 su un desktop e bastava digitare " cd /windows" ma con Fedora come si fa???
AIUTO!!!
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:04   #2
crashd
Senior Member
 
L'Avatar di crashd
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Apulia
Messaggi: 2438
passa al 4 http://distrowatch.com/02459
__________________
«Eccomi là: cioè, Alex e i miei tre drughi. Cioè Pete, George e Dim. Ed eravamo seduti nel Korova Milk Bar arrovellandoci il gulliver per saper cosa fare della serata. Il Korova Milk Bar vende più o meno latte rinforzato con qualche droguccia mescalina che è quello che stavamo bevendo. E' roba che ti fa robusto e disposto all'esercizio dell'amata ultraviolenza.»
crashd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:10   #3
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
Ma è una versione "definitiva" o ancora qualcosa da testare??
dato che non sono molto pratico di sistemi Linux, preferirei la una versione già un pò, come dire, consolidata...
ma per il mio problema c'è qualcosa da fare???
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:11   #4
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Devi assicurarti che la partizione si montata. Ad esempio, se la partizione è hda1 e la vuoi montare sulla dir "windows" (che deve già esistere) devi dare un comando del tipo:

Codice:
mount -t auto /dev/hda1 /mnt/windows
Non sono molto esperto, se ho cannato correggetemi
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:22   #5
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
Credo che la partizione sia hda1 dato che è la prima...proverò con il tuo comando...ma perchè non la monta automaticamente all'avvio???
una precisazione, che significa che la directory /mnt/windows deve già esistere???

in realtà non c'è.....l'ho cercata in /mnt ma non c'è...
vuoi dire che la devo prima creare e poi digitare il comando per montarla?
se invece intendevi dire su windows è installato, beh lo è

cmq grazie per la risposta
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 12:22   #6
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
Sono riuscito a montare le partizioni di windows con il comando "mount -t auto......"
però ogni volta che riavvio devo sempre montarle a mano.
E' possibile che ciò avvenga automaticamente ad ogni avvio sessione???
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 15:14   #7
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Ciao!

Per trovarti la partizione gia' montata all' avvio devi editare il file /etc/fstab aggiungendo una riga come questa:

/dev/hda1 /mnt/windows auto dafaults 0 0

pero' prima di farlo aspetta qualche altro suggerimento.
L' opzione auto dovrebbe fare in modo che il kernel riconosca da solo il tipo di file system della partizione; con i vecchi Windows (fino al ME, credo) il tipo di fs era Fat32, ma credo che quello di XP sia un altro...
'dafaults' dovrebbe specificare i permessi che avrai sulla partizione, ma credo che come utente normale ti permettano solo di leggerla. Per poter scrivere sulla partizione Win senza loggarti come root, al posto di default dovresti settare 'umask' con valori opportuni (ad esempio umask=011), ma come ti ripeto aspetta che qualcuno piu' esperto di me ti dia una conferma, perche' ritengo che anche in questo caso il file system di XP si comporti diversamente dal Fat32.

Non so se sono riuscito ad aiutarti o se ti ho confuso ancora di piu', e se e' cosi' mi dispiace

Ciao
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 16:15   #8
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
Confermo l'editazione di fstab ma non so aiutarti su come modificarlo xchè non l'ho mai fatto. Preferisco ogni volta montare all'occorrenza le partizioni Windows così non faccio danni accidentali

Se la tua partizione Windows è NTFS potresti avere problemi di scrittura. Se ricordo bene il supporto in scrittura a quel file system è ancora sperimentale, per questo ho una seconda partizione in Win formattata con FAT32 da usare come "terra di nessuno"

La cartella "Windows" era un esempio, puoi chiamarla come ti pare. Magari esisteva già un "/mnt/hda1". Dicevo che doveva esistere xchè non puoi montare una periferica (in questo caso la partizione) su una posizione inesistente.

Montare un disco alla fine è un po' come poggiare la testina del giradischi sul disco...
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 16:41   #9
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
La mia partizione di Windows è FAT32.
In /mnt esisteva soltanto il lettore cd/dvd indicato come "/mnt/cdrecorder"
cmq ho creato in /mnt una directory chiamandola "windows" e poi semplicemente ho fatto girare il comando "mount -t auto /dev/sda2 /mnt/windows" (xchèwindows sta sulla partizione sda2, nella sda1 c'è l'immagine del sistema operativo per eventuali reinstallazioni)

cmq così funziona, windows viene montato e posso fare tutto quello che volevo! GRAZIE!!!

no ho ancora provato a modificare fstab ma ho paura di fare casini...
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 18:05   #10
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Se la partizione e' di tipo FAT32 non ci dovrebbero essere problemi...
Hai indicato le partizioni del tuo disco con sda1, sda2,... quindi hai un disco SCSI? Non so se questo cambia le cose, ma non credo. Comunque dai un'occhiata alla pagina di manuale di fstab
Quote:
$man fstab
cosi' da capire bene il significato dei vari campi e dei valori che possono assumere.

In bocca al lupo...
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 00:08   #11
flori2
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 1340
Se metti mandrake o suse fanno da sole in automatico il mount delle partizioni win!
Semplificarsi la vita non è male!
__________________
Lenovo ThinkPad E555, Tim FTTH
flori2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:44   #12
diesel_79
Member
 
L'Avatar di diesel_79
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 119
E' vero Mandrake o suse lo fanno, infatti una volta utilizzavo queste sul mio desktop, ed infatti con Fedora non sapevo neanche come fare a far vedere windows.
Però non sono riuscito ad installarle sul portatile....quindi sono passato a Fedora che mi hanno consigliato anche xchè mi hanno detto, essere più supportata gratuitamente almeno.....no so
diesel_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 08:58   #13
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Se metti mandrake o suse fanno da sole in automatico il mount delle partizioni win!
Semplificarsi la vita non è male!
...ma un po' di pratica nell'aggiustare le cose e' sempre utile, e anche divertente

Gica
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
SK hynix installa il primo sistema High ...
Una e-bike pazzesca, ma con prezzo per p...
Rinnovamento a Milano: Lenovo riapre il ...
Getac svela il primo tablet rugged Copil...
Cybersecurity nel manifatturiero: basta ...
Una distro Linux per creare una console ...
Amazon Warehouse 'segreto': il 20% di sc...
Chrome è salvo, nessun obbligo di...
Apple ha realizzato un nuovo assistente ...
ChatGPT, OpenAI corre ai ripari: nuove p...
Fuga di cervelli da Apple: pioggia di mi...
OpenAI acquisisce Statsig per 1,1 miliar...
Crypto fuori controllo: l'Ucraina rischi...
Anthropic chiude un round da 13 miliardi...
Cloudflare blocca un DDoS record: picco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v