Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 02:38   #1
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Come recuperare dati da un hd con l'elettronica bruciata? Aiutatemi!!!

Salve a tutti...
Pochi minuti fa, per errore ho dato una "pedata" ad uno degli hd del muletto (erano montati "volanti", in attesa di rimontare tutto nel case appena avessi avuto un po' di tempo), questo è caduto sopra il secondo hd colpendolo con la scocca (metallica) proprio sul lato dell'elettronica (i due hd erano in verticale, uno accanto all'altro, come le pedine del domino... ).
Ho sentito il classico rumore di quando si da/toglie corrente ad un hd e ho subito controllato se tutto era ok: freeze di windows e hd non riconosciuto all'avvio!

Disperato ho provato l'hd su un altro pc senza risultati... ho provato anche a cambiare l'alimentazione (il disco in questione è un Maxtor DiamondMax Plus 9 S-ATA da 160gb, quindi ha l'alimentazione sia s-ata che molex) ma non è servito, il disco nemmeno si accende!

Non ci sono segni di danni fisici, come componenti smd rotti o saldature saltate, nè c'è il classico odore di silicio strinato.

Come faccio per recuperare i dati che c'erano sopra? Devo cercare un hd identico e cambiare l'elettronica? Come lo faccio senza fare danni? C'è qualcuno esperto che mi può dare una mano (volendo posso anche passargli il disco e fargli fare il lavoro, magari con un piccolo compenso per il disturbo)?

Non è tanto per il disco in sè (frall'altro è in garanzia) nè per i dati che ci sono sopra (tutta roba scaricata, uso il muletto solo per emule, quindi tutto recuperabile), ma il sapere QUALI dati c'erano sopra per poterli recuperare! Mi ricordo a grandi linee un paio di file, ma erano all'incirca 130gb di roba!!!

Aiutatemi!!!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 12:37   #3
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14978
Quote:
Originariamente inviato da Nero81
Help!
Ci sono ditte specializzate che smontano l'hd e leggono fisicamente i dati scritti sui piatti, solo che è una operazione che costa e molto.....

Forse se trovi un disco uguale e cambi l'elettronica ce la fai a farlo ripartire.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 16:50   #4
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Non ci sono dati così importanti da giustificare il costo di un recupero a livello professionale... mi interessava piucchealtro sapere cosa c'è sopra, poi posso riscaricarmi tutto con calma!

Chiedevo appunto la fattibilità di un cambio di elettronica... se qualcuno l'ha già fatto può illustrarmi come procedere?
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 03:54   #5
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Cerca l'elettronica di un disco analogo, diciamo uguale per serie (DM9) e possibilmente dimensione.
Sostituiscila a quella rotta, non è assolutamente difficile, e poi vedi se te lo riconosce.

Credo comunque che dato l'urto meccanico c'è una buona probabilità che le testine abbiano toccato e rigato i piatti, rendendo inaccessibili tutti i dati coinvolti.
Prova a vedere se e quanto riesci a recuperare.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:24   #6
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Grazie per la risposta CRL... ho letto un paio di 3d con problemi simili al mio e ho visto che sei sempre presente e dai sempre buoni consigli!

Per lo smontaggio ho già visto che non si sono problemi, basta levare le 5 viti torx e non c'è nemmeno da staccare nulla, è tutto a contatto!

L'urto meccanico non dovrebbe essere grave, il disco in questione non è caduto, visto che lo teneva un minimo in piedi il connettore molex... diciamo che è come dare una botta al case quando è acceso!
L'altro harddisk (quello che ha urtato questo bruciato) infatti ha preso una botta peggiore e non sembra avere subito danni...
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 18:03   #7
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Ho appena "operato" il paziente... ho trovato un disco identico (tranne per date di produzione e s/n ovviamente più recenti) e in 5 minuti ho risolto il problema...

Adesso devo solo fare un po' di posto sugli altri pc per salvare 160gb di roba, rimontare l'elettronica guasta sul vecchio hd e farmelo sostituire in garanzia!

Se in tutto questo giro non ci fossero di mezzo gli 87€ che ho sborsato per il nuovo disco (ora dovrò rivendere quello che mi ridaranno in garanzia, o forse un pata 120, devo decidere) sarebbe stata una passeggiata!

Comunque grazie a tutti per l'aiuto!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v