|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
xftree (e non solo) non si avvia piu'
Da qualche mese mi sono messo a giochicchiare con Gentoo e tutto andavabene! Due giorni fa ho avuto l'idea di dare un bel emerge sync seguito da emerge --update world... dopo due giorni fa finito la compilazione di tutti i pacchetti (120, piu' o meno)! Pero', da quel momento, sono cominciate delle stranezze: intanto non riesco piu' a lanciare xftree, xfclock e tutto il resto (come window manager ho scelto xfce, la versione attualamente installata e' la 3.8.18... appena rislovo, metto la 4.2), se provo a lanciarli da shell ottengo: xftree: error while loading shared libraries: libgdk_pixbuf.so.2: cannot open shared object file: No such file or directory, eppure prima andava!
Inolte, se provo a fare emerge -vp xfce4 ottengo una sfilza di: QA Notice: has_version() in global scope: eclass gtk-engines2 [...] done! cosa che prima non accadeva! Se blocco tutto usando CTRL+C ottengo un messaggio che mi dice di ripristinare il portage... che pero' e' alla versione piu' nuova e con altri software (tipo firefox) questo non accade! Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla di utile per risolvere il problema! Qualche consiglio? Grazie! [EDIT] dando ldd /usr/bin/xftree ho questo risultato: linux-gate.so.1 => (0xffffe000) libdl.so.2 => /lib/libdl.so.2 (0x40022000) libXi.so.6 => /usr/lib/libXi.so.6 (0x40026000) libXext.so.6 => /usr/lib/libXext.so.6 (0x4002f000) libX11.so.6 => /usr/lib/libX11.so.6 (0x4003d000) libm.so.6 => /lib/libm.so.6 (0x40109000) libXpm.so.4 => /usr/lib/libXpm.so.4 (0x4012c000) libgdk_pixbuf.so.2 => not found libgtk-1.2.so.0 => /usr/lib/libgtk-1.2.so.0 (0x4013c000) libgdk-1.2.so.0 => /usr/lib/libgdk-1.2.so.0 (0x40293000) libgmodule-1.2.so.0 => /usr/lib/libgmodule-1.2.so.0 (0x402cc000) libglib-1.2.so.0 => /usr/lib/libglib-1.2.so.0 (0x402cf000) libSM.so.6 => /usr/lib/libSM.so.6 (0x402f4000) libICE.so.6 => /usr/lib/libICE.so.6 (0x402fd000) libc.so.6 => /lib/libc.so.6 (0x40315000) /lib/ld-linux.so.2 => /lib/ld-linux.so.2 (0x40000000) Manca proprio libgdk_pixbuf.so.2... come la ripristino? [RI-EDIT] Ok, in teoria dovrei usare revdep-rebuild... ma solo in teoria, visto che mi riconosce la dipendenza mancante, si avvia, fa tutto quello che deve fare e... mi da errore: in sostanza, xfce-3.8.18-r2 non e' piu' nel portage! E ora? Se faccio l'update a xfce 4.2 rimette tutte le dipendenze? Ultima modifica di Jabberwock : 07-03-2005 alle 11:01. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Ok, alla fine, smanettando un po', sono riuscito a sistemare quasit tutto: ora XFCE4 si avvia, cosi' come i programmi (ho messo mani a xorg.conf per sistemare delle cose), la dipendenza non e' piu' un problema (ho tolto XFCE 3.8.18)... ma ora non riesco piu' ad avviare il windows Manager in VNC!
Ora mi appare solo una sessione del terminale: posso aprire altri programmi (tipo firerfox o rox), ma non posso spostare ne' chiudere le relative finestre! Posso farlo solo se carico a manina xfwm4! Perche' in locale si apre tutto normalmente e in remoto no? Ho provato a modificare ~/.vnc/xstartup, aggiungendo il comando exec startxfce4 &, ma non si avvia comunque! |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:17.



















