Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2005, 10:44   #1
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
2 schede di rete su linux

Ragazzi scusate,
ho installato 2 schede di rete nel pc in cui gira Fedora 3. Una(eth1) è connessa al modem ethernet e l'indirizzo è assegnato automaticamente tramite dhcp, mentre l'altra dovrebbe essere utiltizzata per condividere la connessione con un altro pc in cui è installato winxp.
Il Problema è che quando attivo la seconda scheda (eth0), la connessione a internet si interrompe per riattivarsi solo nel momento in cui elimino la spunta "profilo" dal "controllo dei dispositivi di rete".
Qualcuno intuisce qualcosa ?
Ciao e grazie..
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2005, 11:52   #2
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
ciao
prova a dare un ip fisso a entrambe le schede di rete, e per la seconda
controlla bene la maschera di rete.
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 09:09   #3
norman900
Senior Member
 
L'Avatar di norman900
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Perugia
Messaggi: 976
Grazie mille _YTS_ , ora funzionano ...
Ciao ..
__________________
Debian GNU/Linux
norman900 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:48   #4
kingv
Senior Member
 
L'Avatar di kingv
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
per la scheda collegata al modem non e' necessario un indirizzo IP, anzi è buona norma non assegnarlo.
kingv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 10:49   #5
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
posso introdurmi anche io con una Domanda???.....

Io ho tre workstation e un Storage server con due prese di rete per computers....Vorrei utilizzarne una per connettere tramite presa di rete a muro le macchine verso l'esterno e una per connettere tramite localnet le macchine fra di loro...Come devo fare??? Piu' in dettaglio come faccio a fargli capire quando utilizzare una o l'altra......

Tipo:
-utilizza presa a muro per il gatway internet e per tutti gli ssh a sftp verso macchine esterne
-utilizza rete interna per tutti gli ssh e sftp verso amcchine in localnet.


Scusate se sono triviale....


Grazie!
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2005, 11:35   #6
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
quello che vuoi fare tu è semplicemente mettere un gateway nella rete, utilizzato dalle workstation per uscire su internet.
tralasciando i vari discorsi sulla sicurezza in quanto credo che tu abbia alcune lacune al riguardo, non devi far altro che lavorare con iptables
per forwardare, ruotare e filtrare le chiamate fuori e viceversa.

ad una scheda di rete collegherai un modem o router, all'altra lo switch che servirà per la rete interna con le tue workstation.

non sei tu a decidere quando usare una o l'altra nic, ci pensa la tabella di routing e il forward dei pacchetti con iptables.


ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:23   #7
Cascio78
Senior Member
 
L'Avatar di Cascio78
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Modena
Messaggi: 750
Quote:
Originariamente inviato da _YTS_
quello che vuoi fare tu è semplicemente mettere un gateway nella rete, utilizzato dalle workstation per uscire su internet.
tralasciando i vari discorsi sulla sicurezza in quanto credo che tu abbia alcune lacune al riguardo, non devi far altro che lavorare con iptables
per forwardare, ruotare e filtrare le chiamate fuori e viceversa.

ad una scheda di rete collegherai un modem o router, all'altra lo switch che servirà per la rete interna con le tue workstation.

non sei tu a decidere quando usare una o l'altra nic, ci pensa la tabella di routing e il forward dei pacchetti con iptables.


ciao

Il discorso è un poco diverso....

La situazione è questa:

-Laboratorio collegato ad una rete INTERNA al centro di calcolo che fa da provider.
-prese a muro collegate ai server della centro dicalcolo
-tre MIE workstation e un storage server nel lab, tutte le macchine con due prese eth
-2 switch nel lab


io vrrei sia colegare direttamente tutte le macchine al muro attraverso una presa di rete, sia collegare le macchine fra di loro tramite gli swithc. A questo punto, vorrei che le macchine comunicassero fra di loro attraverso la localnet e con l'esterno attraveso la presa a muro.


Qualcuno puo' aitarmi nel seting del didtema?????

Grazie!


PS: non vedo quali problemi di sicurezza potrei avere...mi son perso qualchecosa????
__________________
..........non importa che tu sia Leone o Gazzella: inizia a correre...
Cascio78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2005, 09:34   #8
_YTS_
Senior Member
 
L'Avatar di _YTS_
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 962
per sicurezza intendevo che se metti su una macchina firewall questa è meglio che non offra servizi e ancora meglio sia trasparente.

cmq il collegamento che vuoi fare tu è fattibile come ho detto.
le macchine interne collegate allo switch si vedono da sole senza bisogno di routare pacchetti.

il discorso cambia se vuoi fare vedere e vuoi uscire sulla rete non locale.
li devi usare iptables e via dicendo.

le tue macchine stanno sprecando una scheda di rete praticamente....

collegale tutte allo switch e falle dialogare con samba o con quello che vuoi.

lo switch lo colleghi ad una macchina con due schede di rete che fara da gateway.

se ho interpretato male fammelo sapere.

ciao
__________________

Gigabyte ga-p55-ud6 | Intel i7 860 | 2x2gb Corsair xms3 | Adaptec 2410sa | raid1 barracuda 500gb 7200.12 | Intel x25-m 80gb G2 | ATI radeon 4890 | tutto in downclock (non ho parenti all'enel)
_YTS_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
La connettività satellitare di Am...
MOVA ha presentato un robot aspirapolver...
Super e-bike con telaio in carbonio e se...
Tineco porta molte novità per la ...
Dreame conquista l’IFA 2025: nuovi V30 e...
BYD Seal 6 DM-i ufficiale in Italia: il ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
X Money in stallo: bloccati i piani di E...
OpenAI Jobs: l'intelligenza artificiale ...
Roborock si espande a IFA: una panoramic...
Lenovo Innovation World 2025: l’IA diven...
Amazon Warehouse Seconda Mano: ultime or...
Spielberg voleva dirigere il film di Cal...
Amazon trova il suo primo cliente per Ku...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v