|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 441
|
urgente Hdd di sistema......ma realmente???
allora ho un dubbio che non sono riuscito a chiarirmi neanche con le faq di questa sezione: io ho 2 hdd sata uno da 80 l'altro da 200........alla prima installazione il 200 è stato messo come disco di sistema e l'80 come archivio.......ora l'80 è come disco di sitema e il 200 come archivio, il mio dubbio è cosa significa realmente disco di sistema, cioè io nell'80 ci installo windows e i vari drivers e basta e nel 200 tutti gli altri programmi giochi musica video ecc....ecc......oppure come dice il mio negoziante nel disco di sistema ci va windows driver programmi e tutto il resto mentre nell'hdd archivio metto solo la roba che scarico da internet o i documenti le foto e eventuali video che scarico sul pc da fonti esterne? vi sarei grato se mi rispondeste sto per formattare e vorrei sapere quale impostare come hdd di sistema e come utilizzarlo al meglio
grazie |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
|
Innanzitutto non c'è una definizione, hd di sistema vuol dire che c'è il s.o. sopra, ma non che c'è solo questo.
Quindi sei libero di fare come vuoi. In genere un disco da 80GB è sprecato per il solo s.o. (qualche GB) ed anche solo per s.o. e programmi (una 20ina di GB, massimo). In genere si mette il s.o. operativo e tutto ciò che istalla sul disco di sistema, cioè programmi e giochi, eventualmente in partizioni diverse (io lo consiglio vivamente, ma alcuni la pensano in modo diverso). Nell'altro disco potrai mettere i dati, sia personali, che tutto ciò che viene da internet. - CRL -
__________________
"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.] |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:32.



















