|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1486
|
Come regolare il Monitor e Win Xp
Ho letto + o - tutto quello che e' consigliato di leggere, prima di fare delle richieste (un grazie per tutti i messaggi in evidenza).. cmq sia: ho comprato venerdi' scorso un nuovo monitor e sono passato da un crt 15" ad un LCD 17" (quello della Gericom) che e' davvero ottimo, ma.. logicamente ho dovuto cambiare le impostazioni di Win Xp (che mi fa vedere i caratteri microscopici) e il monitor che mi fa vedere degli strani effetti di ombreggiatura sui caratteri.. l'apparenza di tali ombre, varia anche al variare della frequenza di refresh del monitor stesso.. quindi, se lo imposto a 75hz, o a 70 o al + basso, 60hz, vedo le cose con meno fastidio o + fastidio.. ora.. quello che chiedo e': avendo, logicamente, impostato la risoluzione a quella nativa del monitor (1280x1024) ci sono delle impostazioni di default che bisogna sempre seguire?
Lo chiedo perche' alcuni programmi si adattano ai miei settaggi, ho provato a modificare il dpi, da 96 a 120, la grandezza dei caratteri, il contrasto, la luminosita', la temperatura, ma.. non riesco a fare una configurazione che mi soddisfi pienamente ( i caratteri o sono troppo piccoli o sono troppo grandi e non tutti i programmi si adattano alle dimensioni..). Qualcuno ha qualche consiglio? P.S. ho letto quasi tutto in questo forum
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1486
|
Re: Come regolare il Monitor e Win Xp
Nessuno che sappia darmi una mano, almeno per metterci una pezza sulla visualizzazione disomogenea dei vari programmi (ognuno usa font fissi che vanno dal microscopico al gigante)?
Please ![]()
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real Ultima modifica di Keyfaiv : 15-03-2005 alle 16:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
|
Io uso i caratteri grandi di win e non ho problemi di sorta. Per il refresh, se hai solo il vga, devi usare quello che ti da il risultato migliore tra 60-70-75 hz.
Bye
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1838
|
come fai a sapere il risultato migliore?
Philiphs consiglia 1280*1024 a 60hz lcd 19" Se metto in windows 1280*1024 a 70hz lo regge bene anche perchè ho messo in windowx(viasualizza solo parametri supportati dal monitor) Che differenza potrei notare tra i 70 e 60hz per poter decidere? Grazie
__________________
Pentium 4 prescott 2,8ghz fsb 800 pin 478,Cooler master hyper 6,mainboard asus ps800d-x,1gb ram ddr 400,hd 200gb gb s-ata,hd 80 gb pata,ati 9200 series 64mb,cd-rom lg 52x,master. dvd nec3540a,monitor philips 190s5fs,fastweb adsl light 6mbit,Modem/router sitecom 54g turbo with 115mbps wi-fi |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1486
|
Quote:
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano
Messaggi: 1486
|
Quote:
__________________
*Keyfaiv* Nothing Is Real |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:30.