|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
[VB] Usare USB
ragazzi mi serve aiuto su come gestire una periferica USB con visual basic 6........in rete non riesco a trovare nulla...o almeno nulla di comprensibile....
(matpez solo tu mi puoi aiutare....) help
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
ti ringrazio, avevo già trovato quei moduli ma sinceramente c'è solo del codice senza nessuna spiegazione del perchè è fatto in quel modo o di a che cosa servino determinate funzioni...
più che copiare mi interesserebbe capire in modo da scrivere codice adatto alle mie esigenze ed avere la possibilità di capire come e dove migliorarlo
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Ho dato uno sguardo veloce, fa un massiccio uso di API, ovviamente, e di una dll; di sicuro non è semplice da capire; comunque per gestire periferiche USB la cosa più semplice da fare, secondo me, è comprare un'interfaccia USB<>RS232, ce ne sono di piccolissime in commercio, e poi gestire il tutto tramite la porta seriale, diventa abbastanza semplice.
__________________
Careful With That Axe |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
ho dato un'occhiata anch'io al codice, è semplicissimo (per chi conosce le API); finalmente ho imparato a comunicare direttamente con le periferiche USB!!!
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Lariano (RM)
Messaggi: 1372
|
Quote:
__________________
Careful With That Axe |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1113
|
infatti...se adesso mi spieghi il come ed il perchè te ne sarei grato
__________________
| Athlon XP Barton 3000+ | CoolerMaster HAC-V81 | ASUS A7N8X DELUXE v2.0 | 2*256 PC3200 + 1*512 PC3200 = 1GB DDR400| ATI Radeon 9250 | HD 80Gb Maxtor SATA | Ali Q-TEC 550W Dual Fan GOLD PFC |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
|
che ci vuole, usa direttamente quella libreria, no? te la ritrovi già fatta ed è semplicissima da usare.
altrimenti se vuoi rifartela daccapo devi crivellarti un po' sulle chiamate API che usa: per la lettura/scrittura sulla porta USB usa ReadFile e WriteFile su un handle che rappresenta appunto la porta USB; per aprire l'handle a quanto pare usa CreateFile passandogli un nome speciale ottenuto tramite alcune API del componente di Setup, ed era questo il pezzo che mi mancava; da quanto ho capito quelle API fanno parte del DDK e non del PSDK perché riguardano la gestione dei drivers installati, percui forse non le troverai dichiarate negli headers del PSDK, ma i prototipi sono documentati dettagliatamente in MSDN (vedi http://msdn.microsoft.com/library/de...56c761.xml.asp) perciò le puoi ridichiarare tu stesso. Per i dettagli guardati la funzione OpenUSBDevice nel file hidinterface.bas, nel punto in cui usa la CreateFile; la variabile hidname$ contiene il nome dello pseudofile al momento dell'apertura dell'handle. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:04.



















