Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2005, 16:18   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Da NTFS a FAT32. Come si fa?

Ho un toshiba m30 con win xp home e vorrei installare anche linux.
Per far ciò vorrei passare da ntfs a fat32, ma quando installo windows dal disco di ripristino non mi da la possibilità di scegliere il file system.
Vorrei sapere:
1) é possibile passare da ntfs a fat32 dopo l'installazione di windows? Come si fa?
2) ho un HDD da 80GB ho problemi con la fat32? Ossia la fat32 supporta dischi di questa grandezza?
3) se passo a fat32 ho rallentmenti nell'uso di windows?
Grazie
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 16:24   #2
spider-jock
Senior Member
 
L'Avatar di spider-jock
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 369
secondo me ti conviene lasciare ntfs e ridimensionare la partizione di una decina di giga che dovrebbero bastare per linux. Il tutto lo puoi fare con partition magic oppure con qualche tool di linux tramite una distro live
spider-jock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 16:48   #3
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Consiglio anch'io di lasciare NTFS.
La FAT32 e' leggermente piu' veloce, ma e' meno sicura e piu' soggetta a crash dovuti alla ridondanza dei file, sovente puo' capitare che questo vecchio file system scriva dei dati dove non dovrebbe, dove sono gia' presenti dati memorizzati, provocando cosi' l'avvio di scandisk e susseguente perdita dei dati. Inoltre la massima capacita' supportata dalla FAT32 e' 32GB, quindi a meno che non si usino degli speciali programmi forniti dai produttori dello specifico HardDisk installato sulla macchina, partizioni piu' grandi non e' possibile crearne (e non sono nemmeno sicuro che cio' si possa fare).
In molti casi e' preferibile installare su NTFS Windows XP e su una partizione creata su FAT32 Windows98 o Linux o quello che vuoi.
Ricordando comunque che nel caso di sistemi come W98 la partizione NTFS risultera' invisibile in quanto non supportata-riconosciuta.
Se la tua copia di Linux supporta NTFS lascia formattato con questo FS.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 17:11   #4
krisc1
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Ragusa
Messaggi: 619
> La FAT32 e' leggermente piu' veloce... ????

Non so i la spiegazione tecnica... ma nella pratica... la partizione NTFS è molto + veloce della FAT32!!! Prova a fare ad esempio una deframmentazione di dischi fat32 e NTFS... non c'è paragone! Anche io consiglio di lasciare NTFS... usa partition magic per partizionare l'HD (non importa se formatti con FAT32 o NTFS) e poi installa Linux e uso la formatazzione consigliata dal Linux stesso!
krisc1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 17:30   #5
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Puo' essere piu' veloce col defrag, il sistema di memorizzazione dei file e' assai diverso, ma nel normale utilizzo no. E questo perche' esegue numerosi controlli in piu' rispetto alla FAT32. La differenza di velocita' nei computer attuali e con gli HD odierni e' trascurabile, in cambio pero' si ha una sicurezza maggiore.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 18:56   #6
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
Consiglio anch'io di lasciare NTFS.

Se la tua copia di Linux supporta NTFS lascia formattato con questo FS.
Come faccio a verificarlo prima di installarlo?
Io ho i 3CD di Mandrake 10.0 (l'ho presi con una rivista).
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:38   #7
proffi
Member
 
L'Avatar di proffi
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Lunano
Messaggi: 66
Mandrake ha già il kernel con il modulo ntfs compilato, quindi puoi tranquillamente leggere i dati nella partizione di windows, ma non scriverci.
Per abilitare il supporto in scrittura devi installare captive ( http://www.jankratochvil.net/project/captive/ ) che utilizza il driver ntfs di windows xp, in questo modo puoi montare la partizione di win con
mount -t captive-ntfs /dev/hda1 /mnt/hda1
ovviamente hda1 va personalizzato in base alla struttura del tuo disco.
Io devo ancora provare ad usarlo, più di questo non so dirti.
Ciao
proffi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:40   #8
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
non puoi trasformare una partizione ntfs in fat32. è possibile da fat32 a ntfs ma non il contrario.
per quanto riguarda la velocità dei due filesistem, fat32 è leggermente più veloce, ma è comunque una percentuale ridicola e non rilevabile a occhio nudo
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2005, 22:51   #9
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
E per sapere se le varie componenti del notebook sono riconosciute correttamente é il caso di fare una prova prima con debian?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 08:59   #10
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da riaw
non puoi trasformare una partizione ntfs in fat32. è possibile da fat32 a ntfs ma non il contrario.
per quanto riguarda la velocità dei due filesistem, fat32 è leggermente più veloce, ma è comunque una percentuale ridicola e non rilevabile a occhio nudo
La differenza appunto si nota solo con macchine obsolete, e solo per essere precisi nell'informazione e' possibile convertire da FAT a NTFS con la riga di comando di Windows, da NTFS a FAT con programmi appositi tipo Partition Magic 8.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 09:22   #11
riaw
Senior Member
 
L'Avatar di riaw
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: lodi-crema-milano.
Messaggi: 12333
Quote:
Originariamente inviato da Neon68
La differenza appunto si nota solo con macchine obsolete, e solo per essere precisi nell'informazione e' possibile convertire da FAT a NTFS con la riga di comando di Windows, da NTFS a FAT con programmi appositi tipo Partition Magic 8.

lo so ma visto che pm8 in passato mi ha combinato non pochi danni, non me la sento di consigliarlo.
o meglio, prima svuotate il disco fisso dai dati importanti, poi magari usate pm8
ma a questo punto fai prima a formattare direttamente
__________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
riaw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 19:07   #12
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da riaw
lo so ma visto che pm8 in passato mi ha combinato non pochi danni, non me la sento di consigliarlo.
o meglio, prima svuotate il disco fisso dai dati importanti, poi magari usate pm8
ma a questo punto fai prima a formattare direttamente
Il problema é che quando reinstallo win xp con il cd di ripristino di toshiba questo riformatta tutto e crea una unica partizione ntfs che occupa tutto l'hdd (infatti quando sono passato dall'hdd da 40gb a quello di 80gb ha creato un'unica partizione di 80gb senza chiedermi niente). Pertanto non posso formattare, installare linux e poi win xp perché quando andassi ad installare Xp mi eliminerebbe anche linux.
Per risolvere ho due modi:
1) ridimensiono la partizione con le utility di linux (mi sembra di aver capito che quando inizia l'installazione del pinguino c'é la possibilità di ridimensionare le partizioni). Ma é sicura questa procedura o rischio di incasinare windows?
2) trovo un modo di installare xp con i cd di ripristino senza allocare tutto lo spazio dell'hdd. Come posso fare? Pensavo che magari c'é un modo per impostare una parte dell'hdd in modo che non sia vista dall'installatore di windows in modo da poterla formattare in seguito. Però non ho mai letto nulla al riguardo.
Correggetemi se ho detto delle cretinate.
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2005, 20:17   #13
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
A questo punto sarebbe meglio cambiare il titolo in "Installare linux su portatile: come si fa?" ma come si fa a cambiare titolo?
Xwang
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v