Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-02-2005, 10:20   #1
massimo78
Senior Member
 
L'Avatar di massimo78
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Lido di Ostia
Messaggi: 1612
Tiscali inizia a perseguire gli utenti che scaricano troppo

http://punto-informatico.it/p.asp?i=51713

Quote:
28/02/05 - Telefonia & C. - Milano - Gli utenti ADSL di Tiscali stiano attenti a non scaricare troppo nei prossimi giorni. Rischiano altrimenti di perdere l'account e persino di essere costretti a risarcire eventuali danni: è il tema di una lettera inviata dall'operatore, a febbraio, "a qualche centinaio di clienti, che facevano volumi di traffico anomalo", spiega a Punto Informatico Pierpaolo Festino, responsabile per le attività consumer di Tiscali Italia.

"Sono utenti con offerte flat ma anche alcuni a consumo. Facevano un traffico di 2-5 GB al mese, che è decine di volte superiore rispetto alla media". Nei contratti di Tiscali c'è una clausola contro "il traffico anomalo" ma non sono indicati limiti oggettivi; la pubblicità parla invece, genericamente, di contratti flat, ipervelocità e/o ADSL "senza limiti". Ora si scopre che è Tiscali a decidere, su due piedi, che cosa possa essere stabilito anomalo: in base alle proprie statistiche.

"L'anomalia riguardava l'1 per cento della nostra base clienti", dice infatti Festino. Percentuale che trova conferma in un annuncio pubblicato sul sito di Tiscali il 24 febbraio. Dove i toni sono più dolci rispetto a quelli della lettera e dove si dice che il traffico anomalo arreca danni al 99 per cento dei clienti. Tiscali ci tiene a precisare che "non si tratta di una campagna contro il peer to peer", anche se "probabilmente quegli utenti facevano così tanto traffico proprio a causa del peer to peer". Ovvio, del resto. Come si potrebbero spiegare, altrimenti, casi di utenti che "riuscivano a trasferire addirittura 100 GB in un mese"? Per Tiscali, il problema non sarebbe che cosa si scarica, ma quanto: "Non vogliamo intaccare la libertà degli utenti, infatti nemmeno indaghiamo sulla natura dei dati scambiati. Però, la libertà finisce dove inizia quella degli altri: avevamo ricevuto tante segnalazioni di utenti che avevano problemi di velocità di connessione, a causa di pochi che eccedevano".
... ecc


come da articolo, Tiscali ha iniziato (proprio sotto "Sanremo") a kickare fuori i primi utenti così dediti al download... p2p ? Mah può darsi, l'azienda si difende dicendo che per colpa di tali utenti che riescono a trasferire addirittura 100Gb in un mese, ci finiscono il 99% degli altri utenti che si ritrovano con problemi di navigazione lenta. Per questa ragione grazie alla clausola del contratto che prevede la rescissione dallo stesso in caso di "traffico anomalo", l'azienda si rivale in questo modo, affissando l'avviso :
http://assistenza.tiscali.it/avvisi/

Quote:
Al fine di garantire la qualità del servizio, Tiscali provvede costantemente al monitoraggio della propria Rete di Accesso, rilevando, qualora si verifichino, volumi di “traffico anomalo”. Con dicitura “traffico anomalo” intendiamo riferirci non al tempo di connessione, ma all’imponente quantità di dati ricevuti ed inviati in Rete.
I clienti eventualmente coinvolti saranno informati della situazione tramite email, in quanto tali anomalie rischiano di pregiudicare la regolare erogazione del servizio da parte di Tiscali e potrebbero arrecare disagio al 99% dei nostri clienti, non permettendo loro di sfruttare le potenzialità dell’abbonamento. Per evitare il verificarsi di tali anomalie consigliamo a tutti i nostri clienti di proteggere il proprio computer con software antivirus e di verificare che non stia avvenendo un utilizzo continuo e massivo di programmi che inviano e ricevono grandi quantità di dati attraverso file di elevate dimensioni, quali video, musica, immagini o copie sorgenti di software.
Queste poche e minime cautele saranno sufficienti a ricondurre l’utilizzo nella norma.


Obbiettivamente io penso che questo storia da parte di Tiscali sia un po un nascondersi dietro un dito...
Io stipulo un contratto dove tu mi eroghi banda per tot Kbit o Mbit.
Io pago per il Flat... se poi uso la banda al 100% per un mese intero sono affari miei , io i soldi del flat te li do come da contratto mica te li do a tratti altrimenti sarebbe stata a consumo.
__________________
|Mac Mini i7 2,6 GHz 16 GB - OS Yosemite|
massimo78 è offline  
Old 28-02-2005, 10:23   #2
tatrat4d
Senior Member
 
L'Avatar di tatrat4d
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
Basta dire che io per cazzeggio, tesi e forum (che escludo dal cazzeggio) faccio 1 gb col GPRS. Se fosse Tiscali mi darebbero l'ergastolo?
__________________
G.G. "Il tutto è falso"
In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta
tatrat4d è offline  
Old 28-02-2005, 10:23   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Infatti, ed aggiungo che uno si fa il contratto flat per poterlo usare, altrimenti se ne fa uno a consumo o resta col 56k.
Però non mi sembra un argomento da "storia politica..."
sider è offline  
Old 28-02-2005, 10:29   #4
cerbert
Senior Member
 
L'Avatar di cerbert
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 11769
Quote:
Originariamente inviato da sider
Infatti, ed aggiungo che uno si fa il contratto flat per poterlo usare, altrimenti se ne fa uno a consumo o resta col 56k.
Però non mi sembra un argomento da "storia politica..."
Perfettamente d'accordo su entrambi i punti.
Esiste già la discussione in Web e Provider ed invito a proseguire lì.

http://forum.hwupgrade.it/showthread...hreadid=891734

Grazie comunque per aver portato a galla il tema.
__________________
Eroi da non dimenticare: Nicola Calipari (04/03/2005) e Vittorio Arrigoni (14/04/2011) e Bradley Manning.
Sono certo che anche i francesi si indignarono per il fatto che i tedeschi, piuttosto che veder dissolvere la loro nazione, preferirono il nazismo. Chi non impara la storia...
cerbert è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Conclusa la campagna di osservazione del...
Il punto della situazione sulle offerte ...
Windows compie 40 anni, tra conquiste e ...
Black Friday Smartwatch: Amazfit, Apple,...
Operativo il primo Tesla Supercharger te...
Grok idolatra Elon Musk e lo considera s...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Record per l'energia eolica: nel Regno U...
Dell e HP rimuovono la codifica e transc...
Prezzo eccezionale per Samsung Galaxy S2...
Black Friday esplosivo: arrivano extra s...
Google apre la strada al file sharing tr...
Black Friday Monitor 2025: OLED, QD-OLED...
Arrivano le nuove specifiche Matter 1.5:...
Microsoft rende open source la trilogia ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v