Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-03-2005, 20:00   #1
Claudio Di Vicino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 45
Collegare due Notebook Wireless

Ciao a tutti,

Posto che in questi giorni andrò a comprare un dispendioso (sigh) router ADSL Wireless, volevo sapere se è possibile collegare direttamente i due portatili Wireless senza Access Point o cose varie, esattamente come si farebbe in una connessione LAN via cavo.
Entrambi hanno la scheda di rete integrata (800.11b/g, entrambi Centrino)..

Si può fare, oppure bisogna aspettare il router?
Lo chiedo perchè quando cerco di configurare la rete via wizard di Windows mi dice di scaricare la configurazione su una "penna" USB, e una volta fatto mi dice di metterla nell'Access Point!! Se si può farne a meno, come si fa?

Ringrazio in anticipo

Ciao ciao,
Claudio Di Vicino

Ultima modifica di Claudio Di Vicino : 04-03-2005 alle 20:04.
Claudio Di Vicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2005, 20:33   #2
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Ciao,

si può fare e molto facilmente. Ti rimando alla discussione di un altro forum dove spiegano come: http://www.wireless-italia.com/wifor...pic.php?t=2070
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 12:41   #3
lamerone
Senior Member
 
L'Avatar di lamerone
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

si può fare e molto facilmente. Ti rimando alla discussione di un altro forum dove spiegano come: http://www.wireless-italia.com/wifor...pic.php?t=2070

ingresso ristretto da login... potresti accennare tu
ciao
__________________
GT76 Titan DT 9SF-077IT
lamerone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2005, 20:08   #4
Claudio Di Vicino
Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Napoli
Messaggi: 45
Ciao, posso rispondere io!
In parte ho avuto le risposte che cercavo alla mia domanda, e adesso sto collegato ad internet utilizzando un Pc che sta a circa 10-15 metri di distanza in un'altra stanza!!!

Dunque... premetto che i due sistemi operativi sono Windows XP Professional!

Cosa ho fatto:

1. ho collegato il modem ADSL ad uno dei due portatili
2. ho creato una rete wireless
3. ho condiviso la connessione ADSL del primo computer.
------

Per creare la rete wireless sono andato nelle varie connessioni disponibili, ho aperto le proprietà della scheda di rete Wireless <connessione rete senza fili>, e sono andato nel TAB "Reti senza fili", dopodichè ho AGGIUNTO una nuova rete con le seguenti proprietà:

Nome di rete (SSID): Network@Home
Autenticazione di rete: Condivisa
Crittografia dati: WEP
Chiave di rete: [password]
Indice di chiave: 1
La chiave viene fornita automaticamente: NO (checkbox deselezionato)
Rete da computer a computer (ad hoc). I punti di accesso senza fili non sono utilizzati: SI (checkbox selezionato)

Infine con l'OK ho indicato di creare questa rete, questo "canale".
Questa operazione deve essere fatta su entrambi i computer.

Quindi, sono andato sul computer collegato al modem ADSL e, nel famoso elenco delle connessioni disponibili, ho aperto le proprietà del collegamento ADSL, e, nel TAB "Avanzate" ho checkato i primi due checkbox della condivisione internet. Infine ho disabilitato il firewall di windows!

Dando l'OK il computer mi ha configurato automaticamente le proprietà del TCP/IP con indirizzo di rete fisso: 192.168.0.1

Se non dovesse farlo, bisogna che lo facciate voi (però fatevi dire che il vostro computer è veramente sfaticato!!).

Infine, nel computer parassita che dovrà usare la connessione internet in remoto, bisognerà configurare il TCP/IP della connessione wireless in modo che l'indirizzo IP venga assegnato automaticamente.

Et voilà, il gioco è fatto!!!! E va velocissimo!!!

Spero di non essermi dimenticato niente...

Ciao ciao!
Clà
Claudio Di Vicino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Il Trump Phone non esiste? Per ora ci so...
Le canzoni di Spotify arrivano nelle Sto...
Il governo cinese svela i sussidi erogat...
Vision Discovery Edition: ecco il primo ...
Il robot lavapavimenti geniale: non lo d...
Il MIT gela l'entusiasmo sull'AI: 95% de...
Anche la nuova Renault Twingo avrà...
Back to School 2025: sconti pazzi su tec...
Tutte le offerte Apple da non perdere: A...
Google lancia Gemini for Government: una...
Xiaomi lancia sconti imperdibili: ventil...
Tesla sotto indagine per non aver segnal...
WhatsApp Beta iOS: semplificata la segna...
Instagram aggiunge una nuova funzione pe...
Google Maps si aggiorna: in arrivo due n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v