Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2005, 16:18   #1
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Possessori di Pentium M e P4-Prescott, CrystalCPUID...

Ho conosciuto questo programma propio ieri.

Fantastico...
Non per tuta l'informazione che mi da dal mio sistema (Motherboard, CPU, ecc ecc...)

Ma per la spettacolare opzione che ti permette di cambiare il moltiplicatore e il voltaggio (Per le CPU Pentium M e Prescot)


Non sono un esperto in overclock, (Forse già esiste qualcosa del genere)... Comunque... Posso dirvi che a me va na meraviglia..

Esempio 1:
Io mai lascio il mio portatile acceso quando dormo, (La scrivania è troppo vicino al letto e quando si accende la ventola mi disturba il rumore) Quando il mio portatile è connesso alla rete, il Pentium M funge sempre a 1,5 GHz. (Hp Pavilion 3020EA)

CrystalCPUID. Scendo la frequenza a 600 MHz. Non si accende mai la ventola, dormo perfettamente, e l'emule va da ddiooo...

Posso anche cambiare il voltaggio ( default 1,484) Però non so fino a che punto potrei scenderlo senza causare problemi (a 600 Mhz) Ho provato fino a 1.3 E per il momento andava tutto bene. Meno voltaggio vuol dire anche meno calore no? Fino dove potrei scenderlo?
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 17:52   #2
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24607
sul prescott dubito essendo bloccato

BYEZZZZZZZZZZZZ
__________________
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:00   #3
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79®
sul prescott dubito essendo bloccato

BYEZZZZZZZZZZZZ

Il programma menciona splicitamente che soltanto su queste due cpu è possibile usare la opzione: Multiplier Change.
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:10   #4
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Il programma menciona splicitamente che soltanto su queste due cpu è possibile usare la opzione: Multiplier Change.
in n uovi prescott serie 6xx dovrebbero avere una sorta di cool&quite.

cmq il pm a 600mhz lo puoi far andare a ben meno di 1.4V a spanne direi sui 1.1V facili prova al max ti si resetta o è instabile.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:18   #5
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da checo
in n uovi prescott serie 6xx dovrebbero avere una sorta di cool&quite.

cmq il pm a 600mhz lo puoi far andare a ben meno di 1.4V a spanne direi sui 1.1V facili prova al max ti si resetta o è instabile.

Puo darsi.
Vedi che a me soltanto mi permette di DownCloccare la mia CPU. Se metto un moltiplicatore più alto di 15 rimane sempre a 1.500 MHz.

Per tanto come hai detto, la nuova serie 6xx ha qualcosa di simile al SpeedSteep, (Downclock). Credo che funzioni perfettamente anche su questi Prescott. Se c'è qualche user che possa provarlo con un prescott normale che ci faccia sapere.

Quì potete trovare il programma

http://www.excite.co.jp/world/englis...fo/&wb_lp=JAEN



PS: Posso impostare il voltaggio a 1.1v ???????? Così basso?
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:35   #6
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Cosimo
Puo darsi.
Vedi che a me soltanto mi permette di DownCloccare la mia CPU. Se metto un moltiplicatore più alto di 15 rimane sempre a 1.500 MHz.

Per tanto come hai detto, la nuova serie 6xx ha qualcosa di simile al SpeedSteep, (Downclock). Credo che funzioni perfettamente anche su questi Prescott. Se c'è qualche user che possa provarlo con un prescott normale che ci faccia sapere.

Quì potete trovare il programma

http://www.excite.co.jp/world/englis...fo/&wb_lp=JAEN



PS: Posso impostare il voltaggio a 1.1v ???????? Così basso?
solo i iprescott serie 6xx possono usare sto software.
per il voltaggio adesso ti dico con precisione a moment
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 18:40   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
dunque a 600mhz lo puoi settare a 0.95V da datasheet
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 19:50   #8
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Non avete scoperto nulla di particolare...

La stessa cosa si può fare anche con cpumsr (che supporta anche a64 e k7) sia sui pentium-m che su prescott della serie 6xx sia 5xxj...

Il pm fa già di suo il cambio dinamico di voltaggio e frequenza, basta attivarlo con programmini tipo speedswitchxp...

Il voltaggio di default del dothan a 600MHz è di 0,988v ma vanno quasi tutti a 0,7v (il minimo consentito)...

Il programma migliore per consumare poco è rmclock che consente di variare dinamicamente la frequenza della cpu tra due frequenze e voltaggi a scelta, ad es. il mio dothan lo faccio andare tra i 600@0,7 ed i 1800@1,1...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 19:57   #9
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da checo
dunque a 600mhz lo puoi settare a 0.95V da datasheet

Tutto impostato, e senza nessun problema. Grazie
Come hai fatto per trovare queste specifiche? Ho provato a cercarle a datasheet ma non sono stato capace.

È curioso però quando cambio le specifiche (MHz) Se vai alle propietà delle risorse del PC. Continua a dire che funge a 1,5 GHz. Ma il programma dice che va a 600... Chi ha raggione? È strano perche quando uso il portatile con la batteria la velocità scende a 600 MHz è nelle risorse del PC appare così.


Mahh....

Tutto perfetto adesso Riduco MHz, Voltaggio, Consumo, rumorosità...

Tutto!
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 20:03   #10
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Non avete scoperto nulla di particolare...

La stessa cosa si può fare anche con cpumsr (che supporta anche a64 e k7) sia sui pentium-m che su prescott della serie 6xx sia 5xxj...

Il pm fa già di suo il cambio dinamico di voltaggio e frequenza, basta attivarlo con programmini tipo speedswitchxp...

Il voltaggio di default del dothan a 600MHz è di 0,988v ma vanno quasi tutti a 0,7v (il minimo consentito)...

Il programma migliore per consumare poco è rmclock che consente di variare dinamicamente la frequenza della cpu tra due frequenze e voltaggi a scelta, ad es. il mio dothan lo faccio andare tra i 600@0,7 ed i 1800@1,1...

Sto scaricando propio adesso l'rmclock. Lo provo e ti faccio sapere. Comunque, grazie per l'informazione. Non pensavo che fossereo così configurabili tutti questi parametri.

Vado a vedere.
A tra poco.
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 20:09   #11
Cosimo
Senior Member
 
L'Avatar di Cosimo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Barcellona - Catalogna
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Berno
Non avete scoperto nulla di particolare...

La stessa cosa si può fare anche con cpumsr (che supporta anche a64 e k7) sia sui pentium-m che su prescott della serie 6xx sia 5xxj...

Il pm fa già di suo il cambio dinamico di voltaggio e frequenza, basta attivarlo con programmini tipo speedswitchxp...

Il voltaggio di default del dothan a 600MHz è di 0,988v ma vanno quasi tutti a 0,7v (il minimo consentito)...

Il programma migliore per consumare poco è rmclock che consente di variare dinamicamente la frequenza della cpu tra due frequenze e voltaggi a scelta, ad es. il mio dothan lo faccio andare tra i 600@0,7 ed i 1800@1,1...

Perfetto.
Assolutamente perfetto. Permette il monitoraggio e come dici anche la variazione dinamica della frequenza.

Cambiato automaticamente a [email protected]

Sta notte dormirò propio bene Che me ne vado a dormire propio adesso che sono le 4 della mattina...

Arrivederci e buona serata!
__________________
Freedom for Catalonia |l*l| Freedom for all nations in the world

<<-꼬씨모->> Get Firefox!
Cosimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2005, 23:44   #12
Berno
Senior Member
 
L'Avatar di Berno
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 2001
Una figata eh?

[email protected] è lo standard del banias, il dothan secondo le specifiche dovrebbe andare a 0,988 ma praticamente tutti funzionano anche con soli 0,7v...
__________________
Ryzen 5 5600X, 32GB DDR4-3000MHz, Asrock B550M-Pro4, Case Fractal Design Dfine Mini, SSD Samsung 980Pro 500GB
http://www.flickr.com/photos/paoloberno/
Berno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v