|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
il futuro grattacielo + alto del mondo, il BURJ DUBAI
Probabilmente molti non ne hanno neanche mai sentito parlare, ma a Dubai tra i millemila progetti c'è anche quello del futuro grattacielo più alto del mondo il Burj Dubai
L'altezza esatta è tenuta ancora sconosciuta perchè gli emiri la variano a seconda della loro volontà - questo dovrà per forza essere l'edificio più alto del mondo!!! L'ultima altezza ufficiale dichiarata era di 705 metri per 160 piani ma l'altezza è stata aumentata e di conseguenza il numero dei piani, arrivati a quota 200 e + per 950 - 1001 metri d'altezza! A voi i renders rilasciati La futura Dubai (la futura città col maggior numero di grattacieli al mondo) e sulla sinistra inalto il Burj Dubai http://www.ayuplanet.com/smussuw/Image(101).jpg il palazzo ![]() ![]() ![]() ![]() le fondamenta, l'area di lavoro supera i 200 metri ![]() ![]() il sito ufficiale! http://www.burjdubai.com/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Re: il futuro grattacielo + alto del mondo, il BURJ DUBAI
Quote:
![]() A quanto pare i progettisti hanno trovato il modo di scaricare sulle fondamenta l'enorme peso della torre, usando una forma slanciata. Piccola curiosità, trovata qui: http://en.wikipedia.org/wiki/Burj_Dubai Il costo di tutto il progetto è sui 8 miliardi di $, di cui circa un decimo per la sola torre. Considerando che il ponte di Messina verrebbe a costare da solo 4.8 miliardi di €, si può dire che il grattacielo è pure relativamente economico ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
si, nonostante tutto il progetto è pure diciamo, "economico"!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Re: Re: il futuro grattacielo + alto del mondo, il BURJ DUBAI
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Treviso
Messaggi: 1156
|
Re: Re: Re: il futuro grattacielo + alto del mondo, il BURJ DUBAI
Quote:
scherzi? Ci sono decine di alternative all'acciaio oggi giorno!
__________________
Non ho niente altro da offrire alle altre persone, se non la mia stessa confusione something cold is creepin' around, blue ghost is got me, I feel myself sinkin' down L'arte non insegna niente, tranne il senso della vita |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Re: Re: Re: Re: il futuro grattacielo + alto del mondo, il BURJ DUBAI
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Re: Re: Re: il futuro grattacielo + alto del mondo, il BURJ DUBAI
Quote:
La mia idea è che nel caso del Burj Dubai il peso sia distribuito su un'area più vasta e quindi ci sia minore sforzo sulle fondamenta. Mi ricordo anche del progetto di un grattacielo di 4 km in Giappone, mi pare si chiamasse "Millenium Tower" con scadenza 2040 ( ![]() ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Concordo con LittleLux. A oggi l'acciaio rimane uno dei migliori materiali da costruzione. In costruzioni meccaniche di sicuro, in edilizia penso anche. Anche perchè guardando il rapporto rigidezza peso delle strutture costruibili, l'acciaio è competitivo con tutti i materiali "avanzati".
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() ![]() X Banus: non ha importanza quanto fai ampia la sezione di un pilastro (oppure quanto ampie fai le fondamenta), prima o poi tutti i materiali cedono sotto il loro stesso peso. Per il calcestruzzo armato mi sembra di ricordare una cifra simile a quella che hai detto tu. Per l'acciao, ovviamente, siamo molto al di sopra, anche se non credo che i 4 km di altezza verranno raggiunti con tale materiale...se mai verranno raggiunti. Io credo che piuttosto, in futuro, si costruirà si in verticale, ma sotto la superficie. Perlomeno nelle zone adatte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Sui nuovi materiali si parla molto di nanotubi (si parla dappertutto ![]() ![]()
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
|
Quote:
![]() ![]() Ripeto, penso che in un futuro neanche troppo lontano la corsa al cielo si fermerà, più che altro proprio per un discorso economico, di rapporto costo/benefici. Manutenere edifici di quel genere costa uno sproposito, senza considerare il fattore sicurezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
In strutture snelle che lavorano a compressione (come le strutture del grattacielo) il limite più che la resistenza è la rigidezza, tipo carico di punta euleriano. E quanto a rigidezza l'acciaio batte tutti i materiali utilizzabili in quantità rilevanti. I nanotubi sono molto interessanti sulla carta, ma dubito si vedranno nei prossimi 100 anni in una struttura di grandi dimensioni, soprattutto per i costi legati alla loro produzioni in quantità sufficienti.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2002
Città: SaTuRn
Messaggi: 1597
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
ragazzi ma se voi vedete i nuovi progetti ormai altezze simili sembrano uno scherzo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
Per farvi capire vi posto questo futuro grattacielo di Dubai "The Pinnacle" di un'altezza prevista intorno ai 750 metri (non metto il diagramma del Burj Dubai da 1000 solo perchè è ancora fermo a 700) affiancato al Pirellone nostrano
![]() e questo è "solo" 750, immaginatevi l'altro a 1001!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Gioia Sannitica (CE)
Messaggi: 1436
|
i progetti nn i ho visti bene ma ho la sensazione ke la forma "scalare" dell'edificio oltre a ridurre la sezione nelle part alte riducendo il peso della struttura,abbia anke la funzione di fare da contrafforte alla struttura, mi sembra ke le parti + esterne tagliate a diverse altezze abbiano anke la funzione di supportare la struttura centrale dell'edificio facendo appunto da contrafforti ad essa
cmq in queste strutture si utilizzano acciai particolari a volte progettati apposta x la costruzione da eseguire, e anke i cementi vengono spesso creati appositamente cn miscele particolarmente curate e studiate x le esigenze della struttura da realizzare PS:sarà vero ke questo è un progetto molto economico ma costruire un ponte sospeso lungo 3 km nn è 1cosa molto semplice da fare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
vi mostro uno spaccato della struttura interna
![]() altri shots ![]() ![]() per farvi capire quanti sono 800 metri: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2723
|
Attualmente l'edificio più alto del mondo è il Taipei Financial Center!
508m ![]()
__________________
LIAN LI SUP01|NZXT C850 GOLD|GIGABYTE B650M Gaming X AX|AMD RYZEN7 7700X|ARCTIC LIQUID FREEZER III 360|GIGABYTE 4080 SUPER OC|TEAMGROUP 32GB DDR5 6000MHz|KINGSTON FURY RENEGADE 2TB|NOCTUA NF-P12 REDUX |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
Con quella forma non sembra nemmeno così alto...
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.