Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-02-2005, 21:23   #1
uptrend
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3
Un saluto e .....

Un saluto a tutti
Sono un nuovo iscritto, ma vi sto leggendo da qualche giorno, dato che vi trovo molto ferrati in materia e per di più molto disponibili in fatto di consigli colgo l'occasione per chiedervi un aiuto.
La mia intenzione è quella di realizzare un sistema multimediale da salotto, per uso dvd giochi internet e per lavoro( niente grafica) collegato a un tv lcd.
Dovendolo assemblare con l'aiuto di un amico, vorrei avere da voi consigli per ordinare e configurare i vari pezzi( con relative marche) in modo tale che tutto sia il più stabile possibile.
Pensavo a un amd 3500+ sfruttando una con figurazione a doppia scheda grafica (sli) in un case tipo siverstone LC10SM HTPC.
Budget 1800€ c.a
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
uptrend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2005, 23:48   #2
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Il 3500+ va bene, ma anche un 3200+ fa lo stesso lavoro e costa meno (considera anche che puoi overcloccarlo con poco sforzo oltre la frequenza del 3500+ e senza "effetti collaterali" come eccessivo riscaldamento, visto che sono processori "freschissimi"); il processore ovviamente deve obbligatoriamente essere un winchester .

Come scheda madre punta su una NF4, ti sconsiglio lo SLI, inutile e dispendioso, piuttosto invece che 2 schede grafiche, prendine una sola ma buona (tipo con una 6800GT sei a posto).

Ram ovviamente un giga, meglio se di buona qualità, almeno PC3200 (ma se li trovi, punta su moduli oltre i 200mhz, così overclocchi un pò il sistema ).

Visto l'utilizzo multimediale, bisognerà investire di più sul fattore silenzio, quindi:
come alimentatore, meglio uno di marca da pochi dB e tanti watt (Tagan 480W, Enermax Noisetaker, etc. ...); il case ti consiglio ti trovarlo che possa montare una 12x12 in ingresso ed una 12x12 in uscita.
Prendi anche dissipatore CPU e GPU a parte, consigliati sono per la CPU Zalman 7000 oppure thermalright con ventola silenziosa, mentre per la scheda video andrà benissimo il VGA silencer della Arctic cooling per le Nvidia. Potresti addirittura pensare di metter su l'impianto @liquido !
Come dischi fissi, potresti optare per un raptor da 74gB dedicato a SO, programmi, giochi, mentre per i dati potresti mettere un samsung 160gB, tra i dischi più silenziosi. Ovviamente tutto SATA.

Potresti anche dotarti di un rheobus per controllare la velocità delle ventole in modo da farle girare più piano per avere più silenzio.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 08:32   #3
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
Re: Un saluto e .....

Quote:
Originariamente inviato da uptrend
Un saluto a tutti
Sono un nuovo iscritto, ma vi sto leggendo da qualche giorno, dato che vi trovo molto ferrati in materia e per di più molto disponibili in fatto di consigli colgo l'occasione per chiedervi un aiuto.
La mia intenzione è quella di realizzare un sistema multimediale da salotto, per uso dvd giochi internet e per lavoro( niente grafica) collegato a un tv lcd.
Dovendolo assemblare con l'aiuto di un amico, vorrei avere da voi consigli per ordinare e configurare i vari pezzi( con relative marche) in modo tale che tutto sia il più stabile possibile.
Pensavo a un amd 3500+ sfruttando una con figurazione a doppia scheda grafica (sli) in un case tipo siverstone LC10SM HTPC.
Budget 1800€ c.a
Vi ringrazio tutti fin d'ora.
secondo me,almeno a oggi,lo sli e completamente inutile.meglio investire i soldini in piu su componenti come il processore,le ram e la scheda madre.
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:19   #4
uptrend
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3
Un sentito ringraziamento a Juninho85 e soprattutto a Necromachine per gli ottimi e dettagliati consigli ( quello che volevo)

X Necromachine: Da quanto da te scritto, ne deduco che in un case di tipo HTPC, stile silverstone da me segnalato risulti difficile configurare un sistema come quello proposto se ci si aggiunge anche l'impianto a liquido; conosci per caso qualcosa di simile che faccia più al caso mio?
Mi sarebbe molto utile, avere anche per le ram un buon modello per andare sul sicuro.

X Juninho85 : La configurazione in SLI l'ho messa propio in prospettiva futura (per avere un sistema il più espandile e longevo possibile). Cosa te lo fa ritenere inutile attualmente?

Ciao.
uptrend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 20:54   #5
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Per l'impianto a liquido più che altro scherzavo , credo sia veramente difficile integrare qualcosa di buono in un HTPC ... meglio rimanere nel tuo caso su buoni dissipatori ad aria .

Per il case, prova a guardare la gamma Antec, io per esempio mi sento di consigliarti il P160 (LINK), più che altro perchè permette il motaggio di ventole 12x12 per il ricircolo d'aria (quindi silenzio e refrigerazione interna ottimale) oltre ad essere pure bello da vedere, molto curato anche nelle funzionalità; se vuoi un desktop c'è l'antec overture, anch'esso molto bello (anche se magari darà più problemi per quanto riguarda lo spazio interno ridotto ed il montaggio di dissipatori più grossi); personalmente ti consiglio di rimanere su un miditower classico, più che altro per praticità.

Per le ram, se le trovi le classiche vitesta DDR566 (costa sui 110€ un banco da 512mb), ne prendi 2 banchi da 512mb da mettere in dual e sei a posto; con quelle ram (che montano i chip TCCD) dovresti raggiungere tranquillamente su athlon64 anche i 300mhz con latenze medie e senza particolari overvolt, quindi più che ottime .

Dimenticavo: tieni presente che c'è la possibilità di integrare anche un telecomando (in pratica comandare il PC via telecomando), ma qui però non saprei come aiutarti.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M

Ultima modifica di Necromachine : 22-02-2005 alle 20:56.
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2005, 21:45   #6
uptrend
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 3
Belli gli Antec, l'Overture effettivamente farebbe più al caso mio, anche se monta di serie un ali a 380w con spazio ridotto, il P160 meno da salotto, ma sicuramente più performante.
uptrend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2005, 08:17   #7
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
Quote:
Originariamente inviato da uptrend
X Juninho85 : La configurazione in SLI l'ho messa propio in prospettiva futura (per avere un sistema il più espandile e longevo possibile). Cosa te lo fa ritenere inutile attualmente?
ora non ho a portata di mano i prezzi di listino,ma a mio parere e meglio impiegare il budget disponibile in un processore di punta come puo essere il 3800 o il 4000 e prendersi "solo"una 6800GT,che porteresti a ultra senza troppe rogne,piuttosto che farsi uno sli magari con due ultra e un 3500 o un 3200.
e cmq credo poco agli investimenti nel mondo del pc,ciò che compri oggi dopo qualche mese rischia di essere già svalutatissimo e

ciao
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v